Black Sabbath 0 Postato 6 Maggio Author Report Share Postato 6 Maggio 2 ore fa, Black Sabbath ha scritto: per tarare correttamente un riduttore che parametri considerare? P1 o delta P? mi rispondo da solo da quello che ho appreso leggendo qua e la: P1 è la pressione assoluta sul rail, il delta P è P1 meno il map. esempio se ipotizziamo map 300 mbar al minimo e delta P 1500 mbar il P1 sarà sui 1800. ipotizzo di avere la pressione più alta del valore di targa del riduttore. può essere che dopo una revisione la pressione sia più alta? da cosa è dovuto? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 6 Maggio Report Share Postato 6 Maggio Quando revisioni il riduttore smonti tutto e quindi sviti anche la vite di regolazione, inoltre cambiando oring e membrane per forza di cose non sarà mai regolato come prima. Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 6 Maggio Author Report Share Postato 6 Maggio il bello è che la vite di regolazione è stata l'unica cosa che non ho toccato cmq appena mi arriva cavo e software ci metto mano Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 6 Maggio Report Share Postato 6 Maggio 1 ora fa, Black Sabbath ha scritto: il bello è che la vite di regolazione è stata l'unica cosa che non ho toccato cmq appena mi arriva cavo e software ci metto mano Anche se non la tocchi la membrana nuova è un po' più spessa e meno schiacciata di quella vecchia quindi la regolazione devi farla comunque. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 8 Maggio Report Share Postato 8 Maggio Devi guardare il Delta P. Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 9 Maggio Author Report Share Postato 9 Maggio verificato delta P tramite software, stava attorno a 1300 mBar. l'ho portato, a motore caldo e a gas, attorno a 1460, di più non va perchè la vite sembra abbia la corsa di un giro e appena sento uno scatto ritorna giu di qualche millibar. ovviamente parliamo del genius mb 1500. prima di tarare la pressione ho rimesso gli iniettori che avevo prima perchè con quelli nuovi mi ero accorto, esaminandoli attentamente, che non erano gli originali brc ma equivalenti o di concorrenza (non era specificato nell'inserzione tra l'altro e farò un reso). in diagnosi ho trovato, e poi cancellato, 2 errori come da foto sotto: qualcuno può spiegare cosa può dipendere? situazione correttori a GPL: durante la marcia il long è compreso tra 0 e -8 con short che oscilla tra -5 e +5. al minimo il long va a -15 e lo short staziona su valori positivi. in questi giorni, a livello di correttori, ho notato che con gli iniettori usati originali il comportamento pare migliore rispetto a quelli di concorrenza. adesso nei prossimi giorni vedrò il comportamento. ogni opinione è ben accetta Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 9 Maggio Report Share Postato 9 Maggio Sembra un problema legato al sensore pressione . Quello sul rail. Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 9 Maggio Author Report Share Postato 9 Maggio come si fa a capire se è guasto? se fosse quasto mi andrebbe a falsare la lettura del delta P? può essere che l'errore generato sia dovuto al fatto che, per sostituire gli iniettori, ho staccato i cablaggi per poter mettere il rail sul banco di lavoro? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 9 Maggio Report Share Postato 9 Maggio In effetti è un errore memorizzato ,quindi può essere dovuto al fatto che lo hai scollegato. Se il sensore fosse difettoso ,non passerebbe a GPL. Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 9 Maggio Author Report Share Postato 9 Maggio riguardo al riduttore e ai correttori spiegati nel post, sapresti darmi un tuo parere? ho appena verificato ancora in diagnosi errori non ce ne sono Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 9 Maggio Report Share Postato 9 Maggio Cosa vorresti sapere ? Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 9 Maggio Author Report Share Postato 9 Maggio Se ciò che ho scritto riguardo il riduttore, iniettori e correttori può essere la normalità di funzionamento. Per esempio, riguardo il riduttore è normale che sembra che la vite sia a fine corsa e a 1500 non riesco arrivarci? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 9 Maggio Report Share Postato 9 Maggio Vuoi sapere se i valori cambiano con il sensore difettoso? Se il sensore è difettoso ,non passerebbe a GPL ,quindi i valori non variano . Se invece quando sei a GPL i valori non sono corretti ,intendo il Delta P ,non è il sensore ma può essere altro ,tipo il Riduttore . Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 9 Maggio Report Share Postato 9 Maggio Che modello è il tuo riduttore?Lo hai rimesso nuovo o revisionato ? Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 9 Maggio Author Report Share Postato 9 Maggio revisionato da me (era la seconda volta che lo faccio), genius mb 1500 Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora