Jump to content

Piccola perdita gpl nella tubazione che va dal riduttore di pressione al rail degli iniettori


Post consigliati


Grazie


Domani farò ulteriore prova domani (se riesco).....metto auto sul ponte appena spenta e provo con cercafughe a verificare in corrispondenza del coperchio del filtrino e già che ci sono anche in corrispondenza del filtro fase gassosa e relative fascette.

Spero veramente non sia un problema del filtrino fase liquida, mal montato perchè altrimenti c'è da imprecare :angry:

Nel caso, credo che acquisterò nuovamente filtrino originale ed oring (a trovarlo???) e lo sostituirò nuovamente.

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 36
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Il riduttore Landi LI10 ,monta due tipologie di filtri che ti allego.

Ne monta due ,perché la versione più vecchia del modello LI10 ne monta un tipo e la versione più nuova un altro.

 

Comunque entrambi i filtri hanno due oring ,uno che va sotto e l'altro sopra.

filtro landi li10 integrato.jpg

filtro landi li10.jpg

Link to post
Share on other sites

Il mio ha il secondo....l'oring piccolo, considerato che NON è rimasto attaccato al filtro sostituito ritengo "ragionevolmente" sia rimasto nella propria sede....

riesci a fornirmi un link dove poter acquistare tale filtro con relativi oring? senza oring se ne trovano quanti ne vuoi..

Link to post
Share on other sites
  • 3 weeks later...

Buon giorno...rieccomi!

Come consuetudine, una volta risolto il problema faccio un report.

Prima di mettere le mani all'auto mi sono procurato altro filtro gas fase liquida ed i suoi oring (misure pure sbagliate:angry:)

Poi ho staccato dopo una notte il tubo del gas dal rail iniettori ed ho notato fuoriuscita di gpl....quindi NON poteva essere li la perdita

Quindi ho allentato il dado in uscita della valvola posta all'interno della ciambella che alimenta il riduttore e, strano ma vero, nonostante avesse dovuto uscire una certa quantità da gas in pressione NON è uscito nulla...quindi la perdita ho presupposto essere nelle tenute del filtro fase liquida che avevo appena sostituito

Messa l'auto su un cric da officina (si lavora anche senza ponte per questa operazione) smontata la piastra di protezione con la solita difficoltà di allentare il dado posteriore (si lavora male con qualsiasi chiave) ed aperto la sede del filtro ho notato che l'oring esterno (quello di tenuta) era piatto e quindi l'ho sostituito con uno che avevo sicuramente migliore di quello piatto ma di circonferenza un pelino inferiore all'originale....attendo l'originale di misura corretta che sono sicuro mi rispedirà il rivenditore dove l'ho acquistato (che sicuramente legge qua:))

Avviato auto fatte diverse prove a naso e con naso elettronico, parrebbe essere tutto apposto....il tutto fatto un ora fa!

Allego qualche foto.

Buona domenica
https://ibb.co/0Bmzy4t
https://ibb.co/dLPTJSn

https://ibb.co/6Nt2tmN

https://ibb.co/vPQ9FVc

https://ibb.co/QCst9pF

https://ibb.co/TgQGHp7

Link to post
Share on other sites

Speriamo che finalmente tu abbia risolto e quindi sia più tranquillo ;)

Beato te che riesci a fare tutto da solo!

Link to post
Share on other sites

Problema risolto definitivamente!

Niente più odore, ovvero perdita di gas, ma soprattutto dopo riaver allentato il raccordo del tubo di adduzione gas al riduttore, all'interno della ciambella posteriore, trascorsa l'intera notte, è fuoriuscito gas in pressione e quindi quella è la prova del nove...oring del coperchio filtro fase liquida tiene!

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...