Bilancino 0 Postato 29 Marzo Report Share Postato 29 Marzo Per prova, andando a benzina, dovresti guidare con un odb2 collegato al Torque e vedere come si comportano i correttori di assetto carburante. In una situazione di auto normale dovresti avere un assetto long vicino allo zero mentre l'assetto short (tempo reale) oscillare in maniera contenuta. Se quando si manifesta il problema a benzina lo short ha una vista oscillazione è da capire cosa ha impatto nella carburazione da costringere la centralina a correggere. <1 Il debimetro o il sensore map segnala quantità di aria aspirata errata? <2 C'è una perdita di vuoto? Cioè entra aria non misurata dalle quarnizioni del collettore oppure dalla marmita che fa sballare la lettura della sonda lambda e quindi la carburazione? Devi quindi circolare a benzina osservando il torque ed i parametri in real time Quando avevo un iniettore guasto, ero a folle ed osservando il correttore short, questo improvvisamente crollava a -50% di correzione come se iniettore era bloccato aperto.......cambiati ho risolto...Bisogna osservare i parametri dell'auto in real time..... Ciao Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 30 Marzo Report Share Postato 30 Marzo Bisogna vedere che errori ha registrato e da lì capire come procedere. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 30 Marzo Author Report Share Postato 30 Marzo 1 ora fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Bisogna vedere che errori ha registrato e da lì capire come procedere. Cmq scollegato l'impianto a GPL l'auto va...per questo penso sia qualcosa legato all'impianto. Si riesce a capire se sono iniettori o riduttore? Lunedì la porto dall'impiantista che tratta Landi e contemporaneamente tagliando completo più candele, freni, ecc ecc Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 31 Marzo Report Share Postato 31 Marzo Appunto dico che va visto che errori ha registrato sulla centralina benzina. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 4 Aprile Author Report Share Postato 4 Aprile Mi è appena stato comunicato dall'impiantista che sono gli iniettori GPL Landi da cambiare...li avevo già revisionati a circa 60.000Km, ora sono a 106.000Km...però anche con la prima revisione il problema della difficoltà di avviamento era sempre un po' rimasta, ultimamente molto peggiorata con accensione spia. Stavolta ho portato l'auto facendo prima azzerare i parametri autoadattativi, la spia motore e percorrendo circa 500Km a benzina, così rifacendo la mappatura della centralina GPL questa dovrebbe essere più precisa, no? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 4 Aprile Author Report Share Postato 4 Aprile Iniettori sporchi anche a causa del GPL di certi distributori... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 4 Aprile Report Share Postato 4 Aprile Se hai fatto 500 km a benzina hai permesso anche troppo alla centralina di rifarsi la mappa Per gli iniettori decidi tu: puoi provare ad andare avanti ancora un po' con loro se il problema non si presenta prestissimo. Con la mia auto precedente avevo fatto così: facevo azzerare i parametri autoadattativi ed andavo avanti più che potevo. Quando poi i problemi si sono ripresentati dopo pochissimo dall'azzeramento dei parametri ho fatto cambiare gli iniettori. Tieni presente poi che con la bella stagione le difficoltà di accensione diventano meno pesanti (sempre se gli iniettori non sono veramente alla frutta ) Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 4 Aprile Author Report Share Postato 4 Aprile Alla fine gli iniettori li ho revisionati... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 5 Aprile Author Report Share Postato 5 Aprile Ed ovviamente come 4 anni e mezzo fa, nonostante la revisione degli iniettori ritornando ad usare la macchina a GPL il problema dell'avviamento è tornato subito. Si accede e si spegne subito, dopo 2/3 tentativi resta accesa. È meglio cambiare gli iniettori? Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 5 Aprile Report Share Postato 5 Aprile Quando ti sarai stufato,portala da un meccanico serio e fatti mettere apposto gli anticipi, risolverai il porblema dell'avviamento. al mio combo ( è a metano ok, le candele le ho cambiate a 90.000 km. ) vedi te a quanto sono ora..... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 5 Aprile Author Report Share Postato 5 Aprile 3 ore fa, Schema28 ha scritto: Quando ti sarai stufato,portala da un meccanico serio e fatti mettere apposto gli anticipi, risolverai il porblema dell'avviamento. al mio combo ( è a metano ok, le candele le ho cambiate a 90.000 km. ) vedi te a quanto sono ora..... L'ho portata da un installatore Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 4 Maggio Author Report Share Postato 4 Maggio Il meccanico aveva scollegato il tubo del gas che va agli iniettori dopo 4 giorni di solo utilizzo a benzina era ancora pieno di gas...quindi gli iniettori non perdevano? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 4 Maggio Report Share Postato 4 Maggio Non ho capito... Ha scollegato il tubo che va dal riduttore al rail iniettori? Perchè se lo scolleghi si svuota subito... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 4 Maggio Author Report Share Postato 4 Maggio 1 ora fa, pao81 ha scritto: Non ho capito... Ha scollegato il tubo che va dal riduttore al rail iniettori? Perchè se lo scolleghi si svuota subito... Si quello. Essendo andato a benzina per giorni, se c'era una perdita degli iniettori il tubo doveva essere vuoto, invece c'era pressione... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 4 Maggio Report Share Postato 4 Maggio E' una prova un po' casalinga, nel senso che avrebbe dovuto montare un manometro e misurare la pressione all'inizio della prova e poi dopo i 4 giorni a benzina. Ad ogni modo se per lui non perdono gli iniettori hai già una risposta. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora