Mauro1980 0 Postato 15 Febbraio Report Share Postato 15 Febbraio A oramai 5 anni dal suo lancio, VAG continua a proporlo sulle auto del suo gruppo, Seat, Skoda VW e Audi da quel che ho letto con con pochissime modifiche, segno che probabilmente si sta dimostrando un progetto affidabile. C'era molta attesa su questo motore un ciclo Miller che univa discrete prestazioni (130 CV@5500 rpm e 200 Nm@1400 rpm, le medie che lo montano fanno 0-100 in meno di 10") a bassi consumi, anche in autostrada, dove le ibride Toyota, effettivamente soffrono (a livello di consumi, per il resto vanno benissimo). Volevo chiedere ai possessori come si stanno trovando e se stanno trovando qualche problema di affidabilità (es turbocompressore, iniettori, ecc...) e come sono i consumi reali. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 15 Febbraio Report Share Postato 15 Febbraio Diversi miei amici e conoscenti hanno questo motore e sono soddisfatti a livello di meccanica. Non sono assolutamente contenti però della scelta di Vw di mettere un serbatoio benzina piccolissimo e l'impossibilità di decidere quale carburante utilizzare (va a benzina solo quando finisce il metano) e hanno subito le conseguenze di questa scelta nei mesi passati quando il prezzo del metano era proibitivo: continui rifornimenti di benzina perchè l'autonomia è risicata. In alcune regioni godono dell'esenzione totale o parziale del bollo ed anche questo è positivo ma non so se le bombole siano in acciaio o in composito e quindi se la sostituzione sia più onerosa. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 16 Febbraio Report Share Postato 16 Febbraio Ciao allo stato attuale non so quanto convenga un'architettura del genere, soprattutto in ottica pratica per viaggiare- cosa diversa uso prevalentemente urbano e extraurbano. costo metano incerto, ad oggi accettabile e si spera resti così serbatoio benzina da 9 litri revisione bombole: costi e disponibilità di altre di rotazione d'altra parte la conversione fai da te di un'auto non predisposta ha limiti per me inaccettabili sulla sistemazione delle bombole. Piuttosto, se ancora convertibili facilmente, punterei ancora su hybrid + gpl Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 17 Febbraio Report Share Postato 17 Febbraio Pao81, le bombole del metano non le devi sostituire, vanno solo revisionate. Quote Link to post Share on other sites
Mauro1980 0 Postato 17 Febbraio Author Report Share Postato 17 Febbraio grazie a tutti per i vostri utili contributi, questo forum è davvero utile. 9 lt sono davvero pochi, però se si abita in una zona con un discreto numero di distributori il problema non dovrebbe porsi, nemmeno durante i lunghi viaggi autostradali, perché guardando questo sito pare che in autostrada si possa fare metano, anche durante i we e di notte. Distributori metano in autostrada: metano compresso CNG - Federmetano Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 17 Febbraio Report Share Postato 17 Febbraio 9 ore fa, Schema28 ha scritto: Pao81, le bombole del metano non le devi sostituire, vanno solo revisionate. Le bombole in acciaio no, quelle in composito vanno revisionate e nel caso sostituite. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 17 Febbraio Report Share Postato 17 Febbraio ... sì però : 2014 - uscita Golf 7 Tgi : prezzo 21.300€ (allestimento base - "trendline") 2020 - uscita Golf 8 Tgi : prezzo 32.500€ (allestimento base - "life") Nota : stando all'Istat la rivalutazione per inflazione dei 21.300 € del 2014, al 2020 sarebbe 21.747,30€ https://rivaluta.istat.it/ Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 18 Febbraio Report Share Postato 18 Febbraio Mauro, hai idea di passare al metano perchè non riesci a risolvere il problema dello start e stop sulla tua ? Quote Link to post Share on other sites
Mauro1980 0 Postato 18 Febbraio Author Report Share Postato 18 Febbraio 13 ore fa, Marcord ha scritto: ... sì però : 2014 - uscita Golf 7 Tgi : prezzo 21.300€ (allestimento base - "trendline") 2020 - uscita Golf 8 Tgi : prezzo 32.500€ (allestimento base - "life") Nota : stando all'Istat la rivalutazione per inflazione dei 21.300 € del 2014, al 2020 sarebbe 21.747,30€ https://rivaluta.istat.it/ Le due auto però sono diverse, secondo alcuni, anche esperti, addetti ai lavori (meccanici, giornalisti) andando avanti con gli anni le Volkswagen sono calate nella qualità di molti componenti, però quanto a tecnologia (sicurezza, infortainment) la 8 offre molto di più. 5 ore fa, Schema28 ha scritto: Mauro, hai idea di passare al metano perchè non riesci a risolvere il problema dello start e stop sulla tua ? L'Auris funziona benissimo, (ultime parole famose sgrat sgrat) a parte questa scocciatura dell'elettrovalvola, che spero di trovare qualcuno che me la risolva, stavo valutando la vendita perché comunque ha 165.000 km (sono pochi se consideri che molti tassisti hanno superato i 300.000) e riuscirei a prendere bene perché ben valutata. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 18 Febbraio Report Share Postato 18 Febbraio per il difetto ti ho scritto in pvt, prova a contattarlo. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 18 Febbraio Report Share Postato 18 Febbraio 6 ore fa, Mauro1980 ha scritto: Le due auto però sono diverse, secondo alcuni, anche esperti, addetti ai lavori (meccanici, giornalisti) andando avanti con gli anni le Volkswagen sono calate nella qualità di molti componenti, però quanto a tecnologia (sicurezza, infortainment) la 8 offre molto di più. Che poi sia più evoluta per ausili alla guida ed infotainment è naturale, ma è sempre una Golf, il posizionamento di mercato è quello ... Tra l'altro secondo me doveva crescere un po' di più dimensionalmente, ormai comincia a sembrare un po' "una macchinetta", specie in rapporto al prezzo ... Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 22 Febbraio Report Share Postato 22 Febbraio il 17/2/2023 at 18:44, pao81 ha scritto: Le bombole in acciaio no, quelle in composito vanno revisionate e nel caso sostituite. E' il contrario. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 22 Febbraio Report Share Postato 22 Febbraio 9 ore fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: E' il contrario. Scusate, ho scritto revisionate invece volevo dire ispezionate. Le bombole in acciao vanno cambiate ogni 4 anni con quelle revisionate o mi sbaglio? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 22 Febbraio Report Share Postato 22 Febbraio 7 minuti fa, pao81 ha scritto: Scusate, ho scritto revisionate invece volevo dire ispezionate. Le bombole in acciao vanno cambiate ogni 4 anni con quelle revisionate o mi sbaglio? Si esatto. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 23 Febbraio Report Share Postato 23 Febbraio a me sembra che abbiano revisionato le mie.... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora