nix1 0 Postato 25 Gennaio Report Share Postato 25 Gennaio Ciao a tutti, vi chiedo consigli per fare un buon tagliandone alla Seicento con il Fire 1100CC che passerà ai neopatentati di famiglia. Su questa macchina oltre cambio olio, filtri, candele è una volta il liquido del radiatore, non ho mai fatto nulla se non le pastiglie, dischi e gomme. Il motore è pulito in quanto ha vissuto di metano, ma cose come la cinghia dei servizi e la distribuzione non li ho mai fatti toccare. Domande: 1) quando si parla di cinghia e servizi almeno sul motore fire 1100CC 8V, cosa va sostituito ? se non sbaglio, il libretto tagliandi Fiat dovrebbe prevedere: a) cinghia dei servizi b) pompa dell'acqua radiatore C) termostato della temperatura e forse qualche puleggia ? qualcuno ne sa di più ? 2) a 100.000km, fare o non fare la cinghia di distribuzione ? Oltre ai quattro ammortizzatori, dischi pastiglie e ganasce posteriori, visto che la utilizzeranno i figli, consigliate altro ? Grazie per i vostri riscontri Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 26 Gennaio Report Share Postato 26 Gennaio La manutenzione ordinaria è descritta con precisione sul libretto di uso e manutenzione ed i meccanici sono in possesso di queste informazioni. Di solito la cinghia servizi si cambia insieme a quella di distribuzione a meno che non sia palesemente usurata e va sostituita prima. Se si rompesse comunque non si danneggia il motore come invece accade con quella di distribuzione. La distribuzione bisogna rifarla seguendo le indicazioni che, oltre al chilometraggio, ne prevedono la sostituzione dopo tot anni di età anche se non si è raggiunto quel chilometraggio perchè la cinghia, essendo fatta di gomma, diventa meno elastica col passare degli anni e si può rompere. Ammortizzatori e freni si cambiano se necessario e lo valuta il meccanico. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora