bini2000 0 Postato 8 Ottobre 2022 Report Share Postato 8 Ottobre 2022 Buonasera, a giugno si rompe la valvola termostatica in autostrada con relativo surriscaldamento e spia rossa accesa. MI son fermato e chiamato il carro. Hanno sostituito la valvola e son ripartito solo che mi sono accorto che il liquido di raffreddamento cala e non si trovano perdite nell'impianto di raffreddamento. L'auto parte sempre a 4, non bolle il vaso di espansione a freddo e non fa fumo bianco. Ho provato il tester del co2 preso su amazon e rileva anidride carbonica nel vaso di espansione. A questo punto ho il sospetto che possa essere una piccola perdita della guarnizione della testata, che ne pensate? In questo caso potrei provare uno di quei prodotti da inserire nel radiatore o mi consigliate il cambio? p.s. l'auto ha 230k km. Grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 8 Ottobre 2022 Report Share Postato 8 Ottobre 2022 Bentornato Le perdite causate dalla guarnizione della testa bruciata sono di due tipi: verso l'interno dei cilindri o verso i canali in cui passa l'olio. Se è verso i cilindri è come hai descritto tu: fumo bianco e vaschetta che ribolle ma se è verso i passaggi dell'olio è più pericolosa perchè si emulsiona l'olio con il liquido di raffreddamento formando una sorta di crema color caffèlatte e la vedi svitando il tappo dell'olio. In questo caso occorre cambiare il prima possibile sia la guarnizione della testata che l'olio perchè perde le proprietà lubrificanti e rischi seriamente di rovinare il motore. Se non noti nessuno di questi "sintomi" potresti cercare eventuali perdite a livello della valvola termostatica, della pompa dell'acqua, della vaschetta, del radiatore e lungo tutti i manicotti che li collegano: le perdite le riconosci perchè si forma una specie di "crosta" del colore del liquido di raffreddamento: rosa chiaro se è rosso e azzurro chiaro se è blu. Ps: dato che sei vicino ai fatidici 250.000 km che sarebbero la soglia in cui cambiarla, se decidessi di sostituire la guarnizione della testata farei cambiare anche la catena di distribuzione perchè sicuramente la sua strada l'ha fatta. Quote Link to post Share on other sites
bini2000 0 Postato 9 Ottobre 2022 Author Report Share Postato 9 Ottobre 2022 ti posso confermare che non v'è nessuna schiuma nel tappo della vaschetta dell'acqua. Le cose che ho notato è che l'olio che di solito un pochino cala, stavolta resta stabile e il liquido di raffreddamento mi sembra avere delle chiazzette di olio Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 9 Ottobre 2022 Report Share Postato 9 Ottobre 2022 Se vedi l'olio nella vaschetta allora è la guarnizione della testata. Falla vedere da un meccanico che ti darà la conferma Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 10 Ottobre 2022 Report Share Postato 10 Ottobre 2022 ciao devi decidere come fare: o sostituire g testa, distribuzione e controllo generale...spesa non saprei, dipente dal meccanico ma ti direi 1k...sempre che il resto della macchina ne valga la pena oppure ...sostituirla Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 10 Ottobre 2022 Report Share Postato 10 Ottobre 2022 3 ore fa, dado_1984 ha scritto: ciao devi decidere come fare: o sostituire g testa, distribuzione e controllo generale...spesa non saprei, dipente dal meccanico ma ti direi 1k...sempre che il resto della macchina ne valga la pena oppure ...sostituirla Mi sembra alto come preventivo 1000 euro. Deve cambiare pochi pezzi, non correre ai ripari davanti ad un disastro come la rottura della catena in cui devi rifare la testata... In ogni caso un preventivo da un meccanico lo farei, è gratis Quote Link to post Share on other sites
bini2000 0 Postato 10 Ottobre 2022 Author Report Share Postato 10 Ottobre 2022 oggi mi fermo, dopo 5 minuti apro il cofano noto acqua dallo sfiato del radiatore. Poi son ripartito e rifermato due volte ma niente acqua. Potrebbe essere lui? da considerare che ha anche piovuto, non vorrei fosse arrivata dell'acqua li, ma era proprio intorno allo sfiato Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 11 Ottobre 2022 Report Share Postato 11 Ottobre 2022 Da tutti i sintomi descritti credo anche io sia la guarnizione della testa. Un prezzo onesto per rifarla sarebbe attorno ai 400-500 a cui aggiungere 150-250 per il kit distribuzione/pompa H2O da sostituire senza aumento di costo manodopera dato che il meccanico una volta aperta la testa ha tutto in mano. IMHO quel motore con testa e catena nuovi può fare altretttanti km come ridere, basta che acqua e olio siano sempre ok Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 11 Ottobre 2022 Report Share Postato 11 Ottobre 2022 il 10/10/2022 at 21:11, bini2000 ha scritto: oggi mi fermo, dopo 5 minuti apro il cofano noto acqua dallo sfiato del radiatore. Poi son ripartito e rifermato due volte ma niente acqua. Potrebbe essere lui? da considerare che ha anche piovuto, non vorrei fosse arrivata dell'acqua li, ma era proprio intorno allo sfiato Hai messo acqua o refrigerante? perchè se hai messo il refrigerante ne vedresti il colore e la "crosta" che ti avevo detto nel secondo messaggio. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 12 Ottobre 2022 Report Share Postato 12 Ottobre 2022 ciao ma con sfiato radiatore cosa intendi? il tubo che va dal termostato alla vaschetta? Quote Link to post Share on other sites
bini2000 0 Postato 8 Gennaio Author Report Share Postato 8 Gennaio domani faccio una foto e la posto. cmq ho scaricato l'olio e neanche li c'è traccia! mah!!! non vorrei fare inutilmente la testata Quote Link to post Share on other sites
bini2000 0 Postato 13 Gennaio Author Report Share Postato 13 Gennaio Il. Tappo in alto a dx sul radiatore Cmq mi son accorta da ieri che faceva più freddo che non funge più neanche il riscaldamento in auto. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora