krikkio75 0 Postato 13 Settembre 2022 Report Share Postato 13 Settembre 2022 Buongiorno a tutti, malgrado utilizzi spesso il contachilometri parziale per regolarmi sui Km rimanenti da percorrere con il GPL, la scorsa settimana sono rimasto con il serbatoio vuoto e, impossibilitato a fare rifornimento, sono stato costretto a percorrere diversi Km a benzina. Ebbene, con mio grande stupore ho constatato che il motore picchia in testa quando vado a benzina. Non lo fa sempre, solo quando comincia a riscaldarsi e soprattutto quando è caldo. Accelerando dai bassi regimi si sente abbastanza, poi svanisce salendo di giri. Data la mia incertezza su questo rumore, ho fatto vedere l'auto al mio meccanico che, confermandomi che picchia in testa, mi ha solo consigliato di esaurire tutta la benzina nel serbatoio e poi fare rifornimento ad un'altra stazione di servizio... Poi sorridendo ha detto che tanti motori anche vecchi hanno sempre picchiato in testa (?!?!?!?) Comunque, ad ogni modo, mi sembra strano che possa essere il carburante il responsabile di questo problema, dato che mi rifornisco sempre dallo stesso benzinaio. Non è che per caso possa dipendere dall'impianto a gas? L'installatore dall'ultimo controllo mi ha selezionato "l'anticipo di sequenza" nel programma della Romano, settando il parametro ad 1 (1 minimo anticipo, 3 massimo anticipo), potrebbe dare fastidio questa cosa? Attendo lumi, grazie Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 13 Settembre 2022 Report Share Postato 13 Settembre 2022 No. L'impianto a GPL, quando giri a benzina, è come se non ci fosse. A meno che tu non stia parlando di un preistorico aspirato, ma se non ricordo male hai un sequenziale Stargas. Si, la benzina potrebbe aver perso potere antidetonante, restando lì, perché il benzene (che ha sostituito il tetraetile di piombo, quando si è passati da super "rossa" a verde) è assai volatile. Tira un po' la riserva e poi rifornisci almeno 1/4 o 1/2 di benzina "fresca". Magari non passa del tutto, ma dovrebbe migliorare parecchio, se la benzina che hai ora nel serbatoio ha più di 2-3 mesi. Anzi, con il caldo che ha fatto (e se non ricordo male, sei in Campania), anche di meno. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 13 Settembre 2022 Report Share Postato 13 Settembre 2022 Se la mappatura a gas non è ottimale, passando poi a benzina non gira bene. La mappa si sposta sull'alimentazione a gas... Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 13 Settembre 2022 Author Report Share Postato 13 Settembre 2022 Ciao, e grazie per le risposte. La mappatura non è ottimale (anche se cmq l'installatore della Romano l'ha rivista meno di un mese fa), ma in realtà è un difetto che comincia a fare solo da qualche tempo, quindi senza toccare mappa ed impostazioni gas, ed effettivamente potrebbe essere la benzina "contaminata". Poco male, farò come mi avete consigliato, consumo questa benzina vecchia per così dire e vediamo che succede al prossimo rifornimento; ovviamente vi terrò aggiornati Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 14 Settembre 2022 Report Share Postato 14 Settembre 2022 A questo punto, prima del rifornimento di benzina, approfittane per mettere nel serbatoio un additivo per stabilizzare il carburante, visto l'uso così rado che ne fai..... Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 14 Settembre 2022 Author Report Share Postato 14 Settembre 2022 Ah non ci avevo pensato, additivo intendi tipo il pulisci iniettori oppure è un prodotto diverso? Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 14 Settembre 2022 Author Report Share Postato 14 Settembre 2022 Ah non ci avevo pensato, additivo intendi tipo il pulisci iniettori oppure è un prodotto diverso? Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 14 Settembre 2022 Author Report Share Postato 14 Settembre 2022 Scusatemi per il doppione.....internet qui va malissimo..... Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 15 Settembre 2022 Report Share Postato 15 Settembre 2022 A parte il pulisci iniettori benzina ( che male mai farebbe.....), ci sono additivi specifici per evitare il degrado del carburante quando stoccato in serbatoi. Uno per l'altro, lascio a te scegliere. L'importante è che sia specifico per benzina, dal momento che ne potresti trovare in commercio di tipo universale, ovvero per benzina e gasolio. Un esempio.....https://www.autogold.it/sintoflon/89-sintoflon-anti-age-additivo-anti-invecchiamento-benzina-stabilizzatore.html Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 15 Settembre 2022 Author Report Share Postato 15 Settembre 2022 34 minuti fa, 64fabius ha scritto: A parte il pulisci iniettori benzina ( che male mai farebbe.....), ci sono additivi specifici per evitare il degrado del carburante quando stoccato in serbatoi. Uno per l'altro, lascio a te scegliere. L'importante è che sia specifico per benzina, dal momento che ne potresti trovare in commercio di tipo universale, ovvero per benzina e gasolio. Un esempio.....https://www.autogold.it/sintoflon/89-sintoflon-anti-age-additivo-anti-invecchiamento-benzina-stabilizzatore.html Perfetto, grazie per il consiglio. Almeno eviterò questo problema in futuro... Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 21 Settembre 2022 Author Report Share Postato 21 Settembre 2022 Ciao a tutti, allora aggiorno... Esaurita la vecchia benzina tirando la riserva fino a quando il computer di bordo non mi segnava più i Km. rimanenti (meno di 30), ho messo benzina fresca ed un additivo pulisci-iniettori che già avevo. Diciamo che un pò si è eliminato ma comunque ancora si sente un leggero battito... Non so se portarla dal meccanico oppure dall'impiantista gpl.... Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 21 Settembre 2022 Report Share Postato 21 Settembre 2022 Dubbio mio: non è che scambi il ticchettio degli iniettori del GPL con il battito in testa? Se ti vuoi togliere il dubbio, a motore freddo apri il cofano motore, poi accendi, scendi ed aspetti la commutazione: tac forte della apertura del GPL e poi, tic, tic, tic... che accelerando viene coperto dagli altri rumori del motore. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 21 Settembre 2022 Author Report Share Postato 21 Settembre 2022 3 ore fa, Cordy ha scritto: Dubbio mio: non è che scambi il ticchettio degli iniettori del GPL con il battito in testa? Se ti vuoi togliere il dubbio, a motore freddo apri il cofano motore, poi accendi, scendi ed aspetti la commutazione: tac forte della apertura del GPL e poi, tic, tic, tic... che accelerando viene coperto dagli altri rumori del motore. Ciao, no assolutamente. Il ticchettio lo fa a benzina e non a GPL, poi lo fa solo in determinati condizioni di giri e carico motore, e poi mi è stato anche confermato dal meccanico Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 23 Settembre 2022 Author Report Share Postato 23 Settembre 2022 Purtroppo stamattina altra novità...... La macchina è partita a 3 cilindri ed è rimasta così per buoni 5 minuti sia a benzina che a GPL. Dopo si è sistemata da sola....... Le candele sono nuove....anche le bobine. Mi chiedo cosa possa essere a questo punto e se c'è correlazione con il battito in testa che comunque un po' è rimasto Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 24 Settembre 2022 Report Share Postato 24 Settembre 2022 E' successo anche a me da poco , purtroppo la diagnosi è stata infausta . Mancata compressione sul cilindro 4 . Preventivo riparazione 3000 euro. La lascio cosi perché buttarla non mi va proprio . Finché va la uso anche perché eè un 3.6 v6 da 260 cv e la mancanza di un cilindro si sente ma non troppo , la macchina tira l'unico problema è che al minimo traballa ed ogni tanto per farla partire devo insistere di brutto con l'avviamento almeno 10 secondi Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora