Marcord 0 Postato 6 Maggio 2022 Report Share Postato 6 Maggio 2022 Lancia Ypsilon 846 Ecochic (1.2 gpl Landi oem) di mia mamma, che fa tragitti brevi e gira molto a freddo ... Tre candele come quella a dx e una, quella del secondo cilindro, pesantemente incrostata : Avevo notato già in precedenza l'anomalia e avevo provato ad invertire sia candela che cavo qualche migliaio di km fa ... Poi oggi ha dato errore P0300 / P0302, le ho smontate e si è imbratta ancora quella del cilindro 2 (che prima stava sul 3, con il relativo cavo) Esclusi quindi cavo e candela, sospetto ovviamente della bobina, visto che gli iniettori sono giovani e la centralina non dà errore P0172 (miscela ricca) Sfortunatamente sono a blocco unico e non posso invertirle per fare il test ... Il problema è che se compro delle bobine nuove e poi alla fine salta fuori che è colpa dei soliti iniettori med di mer.. mi inc...o come una bufalo con le emorroidi Quote Link to post Share on other sites
feynman 0 Postato 7 Maggio 2022 Report Share Postato 7 Maggio 2022 Quanti chilometri ha l'auto e le candele? Sembra sporca di olio. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 7 Maggio 2022 Report Share Postato 7 Maggio 2022 Di solito ai motori Fire non si rompono mai le bobine...bisognerebbe provare a girare a benzina e vedere se le candele si sporcano lo stesso. Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 7 Maggio 2022 Report Share Postato 7 Maggio 2022 A me fa pensare più ad una fascia raschia olio o ad un gommino stelo valvola compromessi. Cioè: per quello che si può giudicare da una foto, sembra più unta d'olio, che annerita da una carburazione troppo grassa. Però, anche guardando e riguardando la foto da PC (sul telefono ho fatto fatica a capire la differenza fra le 2 candele...) su un bel monitor da 22", è difficile farsi un'idea esatta. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 8 Maggio 2022 Author Report Share Postato 8 Maggio 2022 L'olio è alla fine della filettatura ... ed è facile che sia wd40 arrivato da sopra ... La punta della candela è fuliginosa : Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 9 Maggio 2022 Report Share Postato 9 Maggio 2022 il 7/5/2022 at 10:54, Moscerino ha scritto: Di solito ai motori Fire non si rompono mai le bobine...bisognerebbe provare a girare a benzina e vedere se le candele si sporcano lo stesso. Saro' sfigato io... ne devo cambiare una all'anno, certi anni anche 2 Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 9 Maggio 2022 Report Share Postato 9 Maggio 2022 2 ore fa, sgherro ha scritto: Saro' sfigato io... ne devo cambiare una all'anno, certi anni anche 2 Strano, non ho mai sentito di bobine saltate sui Fire. Io con 2 Fire (un 1.1 ed un 1.2) totale di circa 500.00Km mai cambiata una bobina... Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 9 Maggio 2022 Report Share Postato 9 Maggio 2022 @MarcordQuanti km ha l'auto? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 9 Maggio 2022 Report Share Postato 9 Maggio 2022 Secondo me hai un cilindro che tira olio, o dal raschiaolio (poco probabile) o dal gommino delle valvole. Però, in questo caso, dovresti avere un consumo d'olio visibile. Ciao Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 9 Maggio 2022 Report Share Postato 9 Maggio 2022 Verificherei se c'è un consumo anomalo di olio ,magari c'è qualche guarnizione della testa che non tiene più .Inoltre farei controllare anche la compressione per vedere se ha anche qualche problema a qualche valvola. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 9 Maggio 2022 Author Report Share Postato 9 Maggio 2022 Ha 156 mila km ... Il liquido refrigerante non è contaminato, il consumo di olio mi parebbe abbastanza normale ... è difficile da misurare perché ormai fa pochi km e molti su tragitti brevi (la usa mia mamma), girando parecchio a freddo alla fine. Verificherò la compressione ... magari mi attrezzo direttamente io così evito di andare a rompere le balle al mio meccanico per una candela sporca. Non dovrebbe avere problemi di recessione valvole, essendo gpl oem ha la testata specifica con le sedi rinforzate ... io le ho sempre controllate (l'ultima volta 15 mila km fa), ma non le ho mai dovute registrare ... tutte sempre agli stessi valori, aspirazione un pelo sotto i 3 decimi di millimetro, scarico un pelo sotto i 4 decimi. Poi vediamo anche nel tempo come si evolve la cosa ... se il problema peggiorasse diventerebbe anche più facile da diagnosticare Quote Link to post Share on other sites
cucaracha 0 Postato 6 Giugno 2022 Report Share Postato 6 Giugno 2022 uuuuf .... carbonella ragazzi .... non buttarla via tieni per la grigliata .... dunque quello lì sembra olio ..... ma tu di olio non ne consumi .... quindi strano ..... qualcosa manca sapere ... magari è un gommino valvola che perde solo quando la macchina si ferma (sporca il cielo del pistone scaricando quel poco e si ferma lì) devi entrare per il foro candela con una micro telecamera (quelle da pochi euro e con il led ) e ispezionare se è imbrattata la parte alta (aspirazione) o bassa (scarico) allora è il gommino. Se l'imbrattamento è omogeneo .... poi ti dirò .... fai anche uno screenshot e ci fai vedere se esce sta grigliata ... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora