punto. 0 Postato 3 Maggio 2022 Report Share Postato 3 Maggio 2022 Ciao, ho revisionato il riduttore Landi li02 con un kit di guarnizioni, all'interno del quale era presente un anello in gomma che però non ho trovato all'interno del riduttore originale e che quindi non ho montato, credendo che fosse destinato al modello li03 (il kit era venduto come adatto a li02/li03). Oggi, dopo aver notato la comparsa di un soffio in fase di accelerazione, ho scoperto che quell'anello fa parte di una modifica progettuale di Landi per attenuare questo genere di rumore. Leggendo su internet, molte persone dicono che il rumore dovrebbe scomparire dopo un periodo di assestamento. Non ricordo se l'auto nuova avesse questo "problema". Avete esperienze in merito? MODIFICA DI PROGETTO RIDUTTORE LI02.pdf Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 3 Maggio 2022 Report Share Postato 3 Maggio 2022 Avevo questo rumore nel mio vecchio riduttore IG1 Bistadio uscito di produzione.....Questo rumore, spesso forte, sembrava come un muuuu di una mucca........Non c'era sempre e dipendeva dal pieno di gpl che facevo. Il rumore si sentiva in rilascio della marcia in accelerazione.... Questa rumorosità dei riduttori landi è cosa nota... Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 4 Maggio 2022 Report Share Postato 4 Maggio 2022 La guarnizione serve per ridurre la rumorosità . Alcuni mettono anche un pezzo di tubo in gomma in mezzo alla molla che trovi all'interno del Riduttore. Quote Link to post Share on other sites
punto. 0 Postato 4 Maggio 2022 Author Report Share Postato 4 Maggio 2022 Sì sì lo so che serve ad attenuare il rumore. La mia domanda è: visto che prima della revisione non lo faceva (appena comprata non lo so), conviene aspettare perché si potrebbe risolvere da solo o conviene montare l'anello? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 5 Maggio 2022 Report Share Postato 5 Maggio 2022 Va rimontato l'anello oppure se lo hai buttato ci metti un pezzo di tubo in gomma all'interno della molla ,come ti ho già detto. Ho dei dubbi che il rumore possa andare via con il tempo. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 5 Maggio 2022 Report Share Postato 5 Maggio 2022 Il kit originale è questo. Quote Link to post Share on other sites
punto. 0 Postato 5 Maggio 2022 Author Report Share Postato 5 Maggio 2022 Va bene grazie, allora rimonterò l'anello il prima possibile Un'altra cosa: nel rimontare l'elettrovalvola è consigliabile usare del nastro di teflon? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 6 Maggio 2022 Report Share Postato 6 Maggio 2022 Non ho capito la domanda dell'elettrovalvola. Quote Link to post Share on other sites
punto. 0 Postato 6 Maggio 2022 Author Report Share Postato 6 Maggio 2022 Volevo sapere se è necessario usare del nastro di teflon sul filetto con cui si avvita l'elettrovalvola al corpo del riduttore Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 6 Maggio 2022 Report Share Postato 6 Maggio 2022 No ,perché dovrebbe esserci una specie di rondella in ottone che quando avviti si schiaccia e fa da tenuta. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora