eiolo 0 Postato 1 Aprile 2006 Report Share Postato 1 Aprile 2006 incredibile come sia poco conosciuta la Daihatsu Cuore. Come city car non ha praticamente rivali ( m. 3,41) ma mi sto rendendo conto che pochi la conoscono (prova ne è che praticamente sarà citata 10 volte in tutto il sito omniauto. Il suo motore (quindi il Daihatsu) viene montato sulla toyota aygo sulla c1 ma pochi lo sanno. D'altronde è un motore doppio albero a cammes in testa, iniezione multy, 4 valvole per cilindro con fasatura variabile e 58 cv per poco meno di 1000 cc. Poi ha la marmitta cat. autorigenerante (sua peculiarità assoluta tra le piccole), il servosterzo nonostante il peso ridicolo, abs e eds, doppio airbag, cinture con pretenzionatore e sistema di sicurezza che in caso di urto sblocca le chiusure centralizzate aziona automaticamente le frecce di emergenza, aria condizionata, doppi specchi esterni elettrici, 5 porte apribili a 90 gradi, sedile posteriore sdoppiabile, alzacristalli elettrici, e sto parlando ancora solo della dotazione di serie. L'angolo di sterzata assurdo (riesce a fare inversione di marcia su una strada larga poco più di tre metri praticamente con una sola manovra) e i consumi sono tra i più bassi se non il più basso della categoria. Metteteci che, con pari accessori, costa meno di tutte. La linea non sarà forse tra le più originali e forse per questo, almeno in Italia, paga lo scotto. Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 1 Aprile 2006 Report Share Postato 1 Aprile 2006 mi ha stupito sotto il profilo delle prestazioni che ha la versione col motore + prestante.mi sembra sia la 1.3 da 90 cavalli,fa i 100 in 9 secondi. di linea,fa schifo,per questo non la vendono. Quote Link to post Share on other sites
*FaBiEttO87* 0 Postato 2 Aprile 2006 Report Share Postato 2 Aprile 2006 in Italia brand e linea contano più di ongi altra cosa. Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 2 Aprile 2006 Report Share Postato 2 Aprile 2006 Il suo motore (quindi il Daihatsu) viene montato sulla toyota aygo sulla c1 ma pochi lo sanno. Daihatsu Cuore 1.0: Cilindrata: 989cc; Alesaggio x Corsa: 72 x 81mm; Rapporto di compressione: 10:1; Potenza: 58Cv @ 6.000giri; Coppia: 91Nm @ 4.000giri; Toyota Aygo 1.0: Cilindrata: 998cc; Alesaggio x Corsa: 71 x 84mm; Rapporto di compressione: 10,5:1; Potenza: 68Cv @ 6.000giri; Coppia: 93Nm @ 3.600giri; Io direi che non è lo stesso motore... No?? L'angolo di sterzata assurdo (riesce a fare inversione di marcia su una strada larga poco più di tre metri praticamente con una sola manovra) Tre metri?? Come city car non ha praticamente rivali ( m. 3,41) Tolta la Smart ci sono: Chevrolet Matiz (350Cm), Citroen C1 (343Cm), Fiat 600 (334Cm), Kia Picanto (350Cm), Peugeot 107 (343Cm), Renault Twingo (343Cm) e Toyota Aygo (341Cm). Comunque è orrenda e fatta male, avrà anche soluzioni pratiche, ma di fatto è una scatoletta fatta con latta e plasticaccia. Sicuramente affidabile, sicuramente poco onerosa da mantenere, ma........ E... Visto che va tanto di moda vorrei sapere quante stelle Euro nCap avrebbe................. Quote Link to post Share on other sites
SENSA CUGNISIUN 0 Postato 2 Aprile 2006 Report Share Postato 2 Aprile 2006 in Italia brand e linea contano più di ongi altra cosa. Concordo pienamente. Quote Link to post Share on other sites
davio 0 Postato 2 Aprile 2006 Report Share Postato 2 Aprile 2006 Comunque è orrenda e fatta male, avrà anche soluzioni pratiche, ma all'atto pratico è una scatoletta fatta con latta e plasticaccia. Sicuramente affidabile, sicuramente poco onerosa da mantenere, ma........ E come darti torto? Quote Link to post Share on other sites
bisonte_biscottato 0 Postato 2 Aprile 2006 Report Share Postato 2 Aprile 2006 dai brutta brutta no...ma fa un pò paura l'assistenza...chi te le fa? e i pezzi di ricambio?? mah....a parte questi dilemmi sicuramente preferisco questa a tante altre..se un'utilitaria devo prendere preferisco spendere il meno del meno... ciao! del resto con 10.000 euro ti porta a casa una utilitaria a 5 porte con tutto tutto... ABS Airbag guida Airbag passeggero Antifurto Appoggiatesta posteriori Cambio manuale Chiave con transponder Chiusura centralizzata Climatizzatore Correttore assetto fari Immobilizzatore Pretensionatore cinture Retrovisori elettrici Sedile guida regolabile in altezza Sedile posteriore sdoppiato Servosterzo Tergilunotto Vernice metallizzata Vetri elettrici anteriori Volante regolabile Caratteristiche: Carrozzeria berlina 3/5 porte Numero porte 5 Numero posti 4 Motore 3 cilindri in linea Cilindrata cm3 989 Alimentazione benzina Potenza max/regime 43 kW (58 CV) a 6000 giri/min Coppia max 91 Nm Omologazione antinquinamento Euro 4 Trazione anteriore Cambio meccanico a 5 rapporti Velocità max. 160 km/h Accelerazione da 0 a 100 km/h 12,5 secondi Dimensioni Lunghezza 341 cm Larghezza 148 cm Altezza 150 cm Passo 238 cm Bagagliaio (min-max) 157 - 1.000 dm3 Capacità serbatoio 36 litri Massa in ordine di marcia 736Kg se vi pare poco... Quote Link to post Share on other sites
eiolo 0 Postato 7 Aprile 2006 Author Report Share Postato 7 Aprile 2006 dai brutta brutta no...ma fa un pò paura l'assistenza...chi te le fa? e i pezzi di ricambio?? mah....a parte questi dilemmi sicuramente preferisco questa a tante altre..se un'utilitaria devo prendere preferisco spendere il meno del meno... ciao! del resto con 10.000 euro ti porta a casa una utilitaria a 5 porte con tutto tutto... ABS Airbag guida Airbag passeggero Antifurto Appoggiatesta posteriori Cambio manuale Chiave con transponder Chiusura centralizzata Climatizzatore Correttore assetto fari Immobilizzatore Pretensionatore cinture Retrovisori elettrici Sedile guida regolabile in altezza Sedile posteriore sdoppiato Servosterzo Tergilunotto Vernice metallizzata Vetri elettrici anteriori Volante regolabile Caratteristiche: Carrozzeria berlina 3/5 porte Numero porte 5 Numero posti 4 Motore 3 cilindri in linea Cilindrata cm3 989 Alimentazione benzina Potenza max/regime 43 kW (58 CV) a 6000 giri/min Coppia max 91 Nm Omologazione antinquinamento Euro 4 Trazione anteriore Cambio meccanico a 5 rapporti Velocità max. 160 km/h Accelerazione da 0 a 100 km/h 12,5 secondi Dimensioni Lunghezza 341 cm Larghezza 148 cm Altezza 150 cm Passo 238 cm Bagagliaio (min-max) 157 - 1.000 dm3 Capacità serbatoio 36 litri Massa in ordine di marcia 736Kg se vi pare poco... Ho la fortuna di avere un rivenditore con officina nella mia città, oltrechè altre due in città vicine distanti una 40 di km. Per i ricambi ti garantiscono il 98% dei pezzi in 48 ore. Poi puoi fare conto anche su officine Toyota. Infatti la daihasu ti riconosce i tagliandi (per la garanzia). Quote Link to post Share on other sites
eiolo 0 Postato 7 Aprile 2006 Author Report Share Postato 7 Aprile 2006 mi ha stupito sotto il profilo delle prestazioni che ha la versione col motore + prestante.mi sembra sia la 1.3 da 90 cavalli,fa i 100 in 9 secondi. di linea,fa schifo,per questo non la vendono. La cuore la producono solamente con il 1000. Mi è arrivata un paio di giorni fa. Il motore comunque è brillante. Ha 58 cavalli per un peso piuma. Per la linea dipende dai gusti personali e da molto tempo ormai la lina non è in cima ai miei motivi di scelta (€€€). Tieni presente che mi serviva un'auto dai costi ridotti, cittadina, adatta al trasporto figli (ne ho tre) con borse sportive-strumenti musicali- scuola ecc. che posso infilare in ogni buco, che non devo preoccuparmi se fa gola ai ladri e la Cuore è perfetta. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora