dado_1984 0 Postato 31 Marzo 2022 Report Share Postato 31 Marzo 2022 Ciao è IMHO inutile in quanto si potrebbe fare un controllo visivo ad ogni revisione (cosa che andrebbe fatta per le linee di alimentazione benzina, ma sfido chi le controlla al di la di un'occhiata " a naso"), poi coi serbatoi praticamente al 100% nel vano ruota di scorta credo che una bombola di ferro verniciata resti li senza corrosione per 50 anni. Purtroppo però va pagato il "balzello" e visto che non è gratis manco la rimozione dell'impianto, che andrebbe rimosso per intero compreso riduttore centralina cavi etc io spenderei qui 200€ in piu per poter tenere la bombola ed eventualmente rivendere l'auto caricandoci quegli eurini in piu dato che l'impianto avrebbe altri 10 anni di vita...secondo te ha senso pagare 100 e rotti € alla MTMC per un "collaudo" che ora fa l'installatore comprese pratiche burocratiche e quei 100€ dovrebbero serviere per un talloncino? E spesso oltre 500€ per un p.d.p. che non è altro che una trascrizione,...non avrebbe senso pagare una marca da bollo da che so, 50€ per una pratica da fare in comune o dal tabaccaio? Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 31 Marzo 2022 Author Report Share Postato 31 Marzo 2022 Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 1 Aprile 2022 Report Share Postato 1 Aprile 2022 ahahahhaha Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 1 Aprile 2022 Report Share Postato 1 Aprile 2022 Avrebbe molto più senso ai fini della sicurezza, prevedere un controllo in fase di revisione a tenuta e condizioni del serbatoio come del resto dell'impianto ... Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 2 Aprile 2022 Author Report Share Postato 2 Aprile 2022 Concordo....ed invece non lo considerano nemmeno.....quale miglior momento obbligatorio in cui fare un controllo a chi ha impianto a metano o gpl se non quello? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 17 Maggio 2022 Report Share Postato 17 Maggio 2022 ciao, in revisione non lo controllano perchè dovrebbero mettere in pressione l'impianto e andare di cercafughe o "naso" elettronico, andrebbe rivista la procedura ministeriale, ci andrebbero operatori abilitati al gpl etc...poi come vedere se 1 bombola su 1000000 è mezza marcia in punto inaccessibile? in questo modo si delega tutta la responsabilità all'installatore. IMHO tecnicamente l'unica cosa sensata da controllare bene per la sicurezza sono bombola e multivalvola e al di la di perdite conta la corrosione (per bombole nel bagagliaio la vedo dura)... Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 3 Luglio 2022 Report Share Postato 3 Luglio 2022 il 31/3/2022 at 16:13, firefox90 ha scritto: insomma, avevo letto di normativa più semplificata, di possibilità di intervento da parte degli installatori certificati, ecc. ecc. però sempre in ItaGlia siamo e, per sostituire un serbatoio di lamierino dal costo di 150 euro, ricollegare due raccordi e riempire un paio di moduli con versamenti tocca spendere sempre 400/500 euro! Ciao, un amico l'ha fatto sostituire (toroidale 44L) a S. Stefano Magra sulla sua 307 dallo stesso che gli ha fatto l'impianto (Officina BRC, l'unica vicino al distributore gpl dell'Eni) e ha speso 360 euro tutto compreso: questo però nel 2018, per cui non so se nel frattempo i prezzi sono cambiati. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 4 Luglio 2022 Report Share Postato 4 Luglio 2022 io fatto lo scorso mese, 400€, bombola 58l lordi. il serbatio puo anche costare 150€ ma se decidono che tra manodopera, guadagno, tasse il costo è quello devi adeguarti, non hai alternative...o la cambi o la fai rimuovere e basta. rinunciando a usare il gpl che IMHO è stupido visti i costi della benzina. PS la differenza di prezzo tra la rimozione/riomologazione e la sostituzione è abbastanza vicina ai 150€ detti da firefox... Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 4 Luglio 2022 Report Share Postato 4 Luglio 2022 al costo della benzina attuale per recuperare i €150 aggiuntivi credo che di KM ne bastino 1500, forse 1600 Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 5 Luglio 2022 Report Share Postato 5 Luglio 2022 20 ore fa, dado_1984 ha scritto: io fatto lo scorso mese, 400€, bombola 58l lordi. il serbatio puo anche costare 150€ ma se decidono che tra manodopera, guadagno, tasse il costo è quello devi adeguarti, non hai alternative...o la cambi o la fai rimuovere e basta. rinunciando a usare il gpl che IMHO è stupido visti i costi della benzina. PS la differenza di prezzo tra la rimozione/riomologazione e la sostituzione è abbastanza vicina ai 150€ detti da firefox... Qui da me nel 2018/2019 quando mi ero informato ci volevano circa 600€...chissà adesso! Anche il proprietario dell'auto (mio papà) si sta convincendo che con pochi km non conviene più il GPL...forse sarebbe meglio cambiare auto alla scadenza della bombola, considerando che tra 2 anni dovrò rifare: freni, gomme, distribuzione, tagliando, revisione biennale + cambio bombola...quindi si sfiorano i 2000€... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 5 Luglio 2022 Report Share Postato 5 Luglio 2022 ciao a me è stato fatto un po di sconto per la bombola visto che vado da quel gasista da anni (la bombola è grande e doveva costare qualcosa in piu ma credo qualche decina di €). Chiedi piu preventivi. cambiare auto alla scandenza della bombola è un'opzione, contando che se la vendi a bombola scaduta (non so se si possa fare legalmente) significa togliere quei 500€ dal prezzo richiesto, dato che il nuovo proprietario dovrà procedere immediatamente... cosa fare va rivisto al momento della sostituzione dell'auto...valutare quanto costa un'auto decente adatta alle proprie esigenze, se la situazione non cambia e non si vuole spendere molto...parlando di auto in tuo possesso in buono stato, pochi km, senza problemi...prendi i 2000€ preventivati per sistemarla, toglici il costo di un p.d.proprietà e vedi quanto dovresti spendere per avere un'auto usata con freni, gomme, distribuzione non certo nuovi...IMHO o prendi un nuovo o seminuovo spendendo almeno 15k o sistemi quella. Se le esigenze di mobilità sono limitate ("non conviene il gpl") io terrei la vecchietta dandogli una revisionata alle cose fondamentali,...gomme, freni, distribuzione, tagliando appunto. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 5 Luglio 2022 Report Share Postato 5 Luglio 2022 1 ora fa, dado_1984 ha scritto: ciao a me è stato fatto un po di sconto per la bombola visto che vado da quel gasista da anni (la bombola è grande e doveva costare qualcosa in piu ma credo qualche decina di €). Chiedi piu preventivi. cambiare auto alla scandenza della bombola è un'opzione, contando che se la vendi a bombola scaduta (non so se si possa fare legalmente) significa togliere quei 500€ dal prezzo richiesto, dato che il nuovo proprietario dovrà procedere immediatamente... cosa fare va rivisto al momento della sostituzione dell'auto...valutare quanto costa un'auto decente adatta alle proprie esigenze, se la situazione non cambia e non si vuole spendere molto...parlando di auto in tuo possesso in buono stato, pochi km, senza problemi...prendi i 2000€ preventivati per sistemarla, toglici il costo di un p.d.proprietà e vedi quanto dovresti spendere per avere un'auto usata con freni, gomme, distribuzione non certo nuovi...IMHO o prendi un nuovo o seminuovo spendendo almeno 15k o sistemi quella. Se le esigenze di mobilità sono limitate ("non conviene il gpl") io terrei la vecchietta dandogli una revisionata alle cose fondamentali,...gomme, freni, distribuzione, tagliando appunto. Potrei far smontare l'impianto... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 6 Luglio 2022 Report Share Postato 6 Luglio 2022 ciao certo, si puo far smontre l'impianto però IMHO valutando la differenza di prezzo tra smontaggio e sostituzione bombola (mica è gratis lo smontaggio/ricollaudo), per 150 200€ di differenza io rimetterei la bombola, visti i prezzi della benzina... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora