firefox90 0 Postato 15 Marzo 2022 Report Share Postato 15 Marzo 2022 Salve, in famiglia abbiamo una Ford Ka, 1.2, penultima serie (la più carina a mio avviso) con quasi 100 mila KM ed impianto Zavoli montato quando ancora in rodaggio. L'auto è un gioiellino, mai incidentata, mai grandi lavori meccanici se NON cambio preventivo cinghia distribuzione e calibrazione valvole. Ora, portandomi avanti con il lavoro, dovendo decidere tra due anni se vendere l'auto, o tenerla ma a quel punto dismettere impianto a gpl o sostituire serbatoio chiedo: - quanto ammonta oggi, a seguito anche di modifiche normative, il costo per la dismissione di impianto gpl e aggiornamento carta di circolazione? - quanto ammonta il costo (mediamente) per sostituzione serbatoio toroidale 43 litri? - la revisione dell'auto, dopo quest'anno, avverrà a giugno 2024 mentre l'impianto gpl (quindi anche serbatoio credo) come da carta di circolazione è stato montato ad ottobre 2014 - a giugno 2024, in seno alla revisione biennale, se NON ho ancora deciso che fare e l'impianto a gpl è sempre il medesimo, la stessa verrebbe superata visto che in teoria con impianto gpl sarei in regola sino ad ottobre 2024? Grazie dei chiarimenti Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 23 Marzo 2022 Author Report Share Postato 23 Marzo 2022 Grazie a tutti delle risposte! Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 24 Marzo 2022 Report Share Postato 24 Marzo 2022 Se ricordo bene bisogna prima fare il cambio bombola del GPL e poi la revisione. Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 24 Marzo 2022 Author Report Share Postato 24 Marzo 2022 Ma quando farò revisione dell'auto il serbatoio e impianto gpl non hanno ancora 10 anni...mi pare di essere stato chiaro sopra Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 26 Marzo 2022 Report Share Postato 26 Marzo 2022 il 24/3/2022 at 22:16, firefox90 ha scritto: Ma quando farò revisione dell'auto il serbatoio e impianto gpl non hanno ancora 10 anni...mi pare di essere stato chiaro sopra Allora farei revisione auto e quando scade la bombola la si cambia. Dopo il cambio della bombola si necessita dell'aggiornamento del libretto, fatto dall'installatore (se convenzionato, non si passa in Motorizzazione). Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 27 Marzo 2022 Report Share Postato 27 Marzo 2022 Ho lo stesso problema, ypsilon del 2013 ecochic (impianto landi oem) con revisione anticipata negli anni a dicembre per ragioni di comodità In teoria alla revisione dovrebbe passare ... Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 27 Marzo 2022 Report Share Postato 27 Marzo 2022 Da quanto capito, visto le date, puoi fare revisione e poi attendere ottobre anche se per me, vista l'auto ed i pochi km, cambierei la bombola. Se le esigenze non sono cambiate (necessità auto più grande) manterrei l'auto perchè sia il nuovo che usato hanno prezzi fuori da ogni logica. Mia moglie ha stessa KA del 2013 comprata usata a 78.000km nel 2016 ed è un gioiellino ma è ancora a Benzina... Ciao Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 29 Marzo 2022 Report Share Postato 29 Marzo 2022 ciao, fai la revisione e quella ti fa la foto al momento della stessa, quindi tutto ok. poi dovrai sostituire la bombola. Tra cambiare la bombola e dismettere l'impianto credo ballino max 400€, quindi se pensi di tenere l'auto e usarla direi che conviene eccome investirli, è una cifra bassa ma ti garantisce di rivendere meglio la macchina, pagare meno per il carburante ed eventualmente riduzione bollo... Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 30 Marzo 2022 Author Report Share Postato 30 Marzo 2022 Grazie per i consigli. In effetti l'esigenza era di dismettere una delle due auto ma valuterò se tenere anche la KA ed a questi punti sostituire il serbatoio. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 30 Marzo 2022 Report Share Postato 30 Marzo 2022 Il prezzo della sostituzione serbatoio cambia a seconda del lavoro che vuoi fare ,nel senso se vuoi tenere la multivalvola vecchia e non sostituirla o cambiare anche quella . Con un serbatoio come il tuo da 43 litri e la sostituzione della multivalvola ,penso che il prezzo corretto sia sulle 380 euro . Il collaudo costa dai 100 ai 120 euro e quindi in totale 500 euro . Senza sostituire la multivalvola spenderesti sui 400 euro compreso il collaudo. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 30 Marzo 2022 Report Share Postato 30 Marzo 2022 Quindi sostituzione del solo serbatoio + collaudo =400€ solo smontaggio + collaudo? 200 circa? per 200€ vorrei la possibilità di avere ancora il gpl per tutti i motivi elencati sopra. Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 31 Marzo 2022 Author Report Share Postato 31 Marzo 2022 insomma, avevo letto di normativa più semplificata, di possibilità di intervento da parte degli installatori certificati, ecc. ecc. però sempre in ItaGlia siamo e, per sostituire un serbatoio di lamierino dal costo di 150 euro, ricollegare due raccordi e riempire un paio di moduli con versamenti tocca spendere sempre 400/500 euro! Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 31 Marzo 2022 Report Share Postato 31 Marzo 2022 18 minuti fa, firefox90 ha scritto: insomma, avevo letto di normativa più semplificata, di possibilità di intervento da parte degli installatori certificati, ecc. ecc. però sempre in ItaGlia siamo e, per sostituire un serbatoio di lamierino dal costo di 150 euro, ricollegare due raccordi e riempire un paio di moduli con versamenti tocca spendere sempre 400/500 euro! Qui da me si spendono circa 600€ Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 31 Marzo 2022 Report Share Postato 31 Marzo 2022 22 ore fa, dado_1984 ha scritto: Quindi sostituzione del solo serbatoio + collaudo =400€ solo smontaggio + collaudo? 200 circa? per 200€ vorrei la possibilità di avere ancora il gpl per tutti i motivi elencati sopra. Grosso modo si ,poi chiaro possono essere 50 euro più in base alla regione dove ti trovi ,la marca di serbatoio che tratta l'officina ecc. Diciamo che il prezzo che vedo più in giro è di circa 500 euro compreso il collaudo. A mio parere conviene eccome ,dopo 10 anni che sei andato a gpl ,prova a fare i conti in tasca di quanto hai risparmiato . Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 31 Marzo 2022 Author Report Share Postato 31 Marzo 2022 Sia chiaro, se vuoi tenere l'auto conviene certamente....però converrai con me che è una spesa esagerata, il solito "balzello" italiota che devi pagare... E NON parlatemi di SICUREZZA, perchè faccio il Vigile del Fuoco da 32 anni e so di che parlo.. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora