Schema28 0 Postato Martedì at 14:22 Report Share Postato Martedì at 14:22 il 15/5/2022 at 21:09, Marcord ha scritto: I motori elettrici non sono emozionali, l'auto si muove ma pare spinta dal vento ... e lo 0-100 non è indicativo delle loro prestazioni effettive, partono troppo bene, spingendo fin da subito ed avendo spesso 4 ruote motrici ... ma a velocità comuni l'andazzo è tutt'altro L'ultima che ho guidato è la id4 gtx ... con 300cv, sopra i 100km/h l'impressione è che non vada assolutamente un ca..o, il tachimetro sale senza particolare brio e la percezione di accelerazione è quasi nulla Poi stupri un'auto d'epoca. Quelli di vintage voltage per esempio hanno fatto un "deltone elettrico", ma non sono partiti da un'evoluzione, bensì da una delta normalissima di scarso valore ... se l'avessero fatto con l'evoluzione : 1 - avrebbero buttato nel ce..o 80 mila € 2 - si sarebbero trovati la gente sotto casa con le torce per dargli fuoco dipende, io sono salito su una model 3 performance.... beh, 476 cv mi sembra, e credimi ti diverti...... Quote Link to post Share on other sites
Gazone 0 Postato Giovedì at 12:39 Author Report Share Postato Giovedì at 12:39 il 15/5/2022 at 21:11, Marcord ha scritto: L'unica possibile conclusione di questo elenco confuso di sciagure è NON COMPRARE MAI un'auto usata Che fai, la prendi con 2000 € per poi spenderne 20 mila per ricostruirla da zero ? Le Volvo serie 9 che da nuove costavano sui 45,000,000 di lire le trovavi dopo 6-7 anni a 13-17,000,000 di lire a seconda dei km segnati sul tachimetro e condizioni generali , cioè a un terzo del costo da nuove, e per le Mercedes le quotazioni non erano molto più alte e lo stipendio medio era di 1,500,000 lire , la benzina costava intorno alle 1460 lire (0,75 euro) litro e il diesel 1124 (0,58 euro) , nell'ambito utilitarie la Citroen Dyane 2 e 6 cv che solo a guardarla ..... e a parte il "dondolare" , oltre che da molti considerata una "carretta" , andava sempre , e ovunque , e la riparavi con pinza e fil di ferro , ed era pure scapotabile ... , quale auto attuale potrebbe essergli paragonata per costi di gestione e affidabilità ? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato Giovedì at 13:24 Report Share Postato Giovedì at 13:24 Vabè continua a vivere negli anni 80 90, quel mondo non esiste più... se è per questo allora non esistevano blocchi del traffico a parte qualche targa alterna, non esistevano o erano molto blande norme su inquinamento, sicurezza stradale, patente a punti, etilometro a 0 per neopatentati e 0,5 per gli altri,c'erano la DC, PSI, la prima repubblica etc etc... le dyane e simili sono delle oldtimer carine da vedere e buone per il giro della domenica ma praticamente un motocoltivatore a 4 ruote, già vecchiume 35 anni fa. Sui prezzi dell'usato sono d'accordo che si sono alzati a livelli imbarazzanti ma ci sono motivazioni di fondo molto solide (carenza),lo sai quanto costa un catorcio di auto a Cuba?? così è: se vi piace bene, altrimenti c'è questo...fotografato stamattina... Quote Link to post Share on other sites
Gorevolution 0 Postato ieri alle 07:05 Report Share Postato ieri alle 07:05 17 ore fa, dado_1984 ha scritto: Vabè continua a vivere negli anni 80 90, quel mondo non esiste più... se è per questo allora non esistevano blocchi del traffico a parte qualche targa alterna, non esistevano o erano molto blande norme su inquinamento, sicurezza stradale, patente a punti, etilometro a 0 per neopatentati e 0,5 per gli altri,c'erano la DC, PSI, la prima repubblica etc etc... le dyane e simili sono delle oldtimer carine da vedere e buone per il giro della domenica ma praticamente un motocoltivatore a 4 ruote, già vecchiume 35 anni fa. Sui prezzi dell'usato sono d'accordo che si sono alzati a livelli imbarazzanti ma ci sono motivazioni di fondo molto solide (carenza),lo sai quanto costa un catorcio di auto a Cuba?? così è: se vi piace bene, altrimenti c'è questo...fotografato stamattina... amen Quote Link to post Share on other sites
Gazone 0 Postato ieri alle 15:00 Author Report Share Postato ieri alle 15:00 il 19/5/2022 at 15:24, dado_1984 ha scritto: Vabè continua a vivere negli anni 80 90, quel mondo non esiste più... se è per questo allora non esistevano blocchi del traffico a parte qualche targa alterna, non esistevano o erano molto blande norme su inquinamento, sicurezza stradale, patente a punti, etilometro a 0 per neopatentati e 0,5 per gli altri,c'erano la DC, PSI, la prima repubblica etc etc... ... Quindi meglio rimanere inermi , lasciare che tutto vada pure a finire nella "concimaia" , e pagare profumatamente porcheria a prezzo da gioello ? il 19/5/2022 at 15:24, dado_1984 ha scritto: le dyane e simili sono delle oldtimer carine da vedere e buone per il giro della domenica ma praticamente un motocoltivatore a 4 ruote, già vecchiume 35 anni fa. Sui prezzi dell'usato sono d'accordo che si sono alzati a livelli imbarazzanti ma ci sono motivazioni di fondo molto solide (carenza),lo sai quanto costa un catorcio di auto a Cuba?? Dyane motocoltivatore ? probabilmente attaccandogli dietro qualche attrezzo agricolo in campagna qualche sporco lavoro lo fa , e senza esplodere ..... , a differenza delle attuali "plastificate" , che poco dopo avrebbero il quadro a mò di albero di Natale , prima di cadere a pezzi . Cuba ? se non cambia qualcosa , visto l'andazzo dell'economia e gli "Scimpanzè" che stanno pilotando il "Jumbo" Itafrica ..... , non è poi difficile che finisca proprio come a Cuba , non avendo risorse per passare all'elettrico , la gente tirerà avanti rattoppando , con gli attuali autocatorci tossici (metà di plastica) che ha . Ps: il 19/5/2022 at 15:24, dado_1984 ha scritto: .....altrimenti c'è questo...fotografato stamattina... ...almeno è di metallo vero , non inquina , esente ZTL , e se ci fai un'oretta buona al giorno (con magari caricata dietro qualche "bionda , mora , rossa" ... , ovviamente devi metterci un bel sedile comodo... ) elimini tutti i problemi causati da colesterolo , trigliceridi & co. e così qualche sgarro alla dieta lo puoi anche fare tranquillamente senza effetti collaterali , che tanto smaltisci tutto . Tutta Salute !! ; ) Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato ieri alle 19:31 Report Share Postato ieri alle 19:31 4 ore fa, Gazone ha scritto: ... Quindi meglio rimanere inermi , lasciare che tutto vada pure a finire nella "concimaia" , e pagare profumatamente porcheria a prezzo da gioello ? Ora come ora semplicemente non conviene cambiare auto Né per comprare l'usato (con i prezzi che ha), né per comprare il nuovo (tra tempi di consegna e incertezza del futuro) I primi a doversi preoccupare dovrebbero essere i costruttori, ma pare si accontentino di vendere meno e parlare di transizione elettrica forzata, nella speranza che l'Europa costringa gli europei a farsi spennare o i governi a svenarsi per gli incentivi ... Vedremo se tra 10/15/20 gli sarà convenuto o sarà stato un bagno di sangue per tutti. Solo di una cosa possiamo essere sicuri, il surriscaldamento globale sarà andato avanti indisturbato Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato ieri alle 22:17 Report Share Postato ieri alle 22:17 il 17/5/2022 at 16:22, Schema28 ha scritto: dipende, io sono salito su una model 3 performance.... beh, 476 cv mi sembra, e credimi ti diverti...... Lo penserebbero tutti, ma vai a provarla davvero, scoprirai quanto possano essere inutili 476 cv invisibili Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora