sgherro 0 Postato 28 Dicembre 2021 Report Share Postato 28 Dicembre 2021 Ciao a tutti Sto aprendo la testa della Ypsilon in firma che monta il fire 1.2 16v la serie 188a5000 e che per tutta la serie di sintomi manifestati sono sicuro all' 90% che la guarnizione testa sia bella che andata... Premetto che circa un ventennio fa ho cambiato lavoro e da allora non faccio piu' interventi "a cuore aperto" di questa natura... Ora pero' scopro ( eh si... mi duole averlo scoperto solo oggi ) che la guarnizione non e' piu' come la conoscevo io, costituita cioe' da un impasto "morbido" che tiene insieme i vari anelli di tenuta, i centraggi e via dicendo... oggi scopro che sto motore monta una guarnizione che sembra tipo un lamierino sottilissimo e leggerissimo, per capirci ha la consistenza di una lattina di birra aperta sezionata e srotolata. EPER Fiat , interrogato con il seriale del motore , conferma questa cosa con un codice ricambio diverso... mentre E-LEARN (sempre Fiat) non da indicazioni particolari nella procedura.... unica per tutti. Qui il topic --> Chiedo a chiunque sia aggiornato del mestiere: per il montaggio ci sono accortezze particolari rispetto alla guarnizione tradizionale? Grazie in anticipo Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 29 Dicembre 2021 Report Share Postato 29 Dicembre 2021 ciao credo che tu ricordi le vecchie guarnizioni dei fire, anni 90 per intenderci. quella che monta se ho capito bene ha un'anima di metallo magari anche doppio o triplo strato, molto sottile ed esternamente è gommata. Non so dirti sinceramente se cambi qualcosa nella procedura di serraggio o nelle coppie, andrebbe visto il manuale di officina anche se dubito che cambi il tiro da dare alle viti. Magari sostituiscile per fare un bel lavoro leggo che è 16v, forse è stata messa da subito sui 16v questa che è più robusta delle altre Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 29 Dicembre 2021 Author Report Share Postato 29 Dicembre 2021 12 ore fa, dado_1984 ha scritto: ...leggo che è 16v, forse è stata messa da subito sui 16v questa che è più robusta delle altre No,su quel motore (e sul 1.4 16v praticamente lo stesso motore) secondo EPER è stata introdotta a partire da fine 2005. Per dire, la brava,la marea ecc degli anni 90,poi la punto16v o l.elefantino rosso ecc. montavano già quel motore ma la guarnizione tradizionale. Sono d'accordo per quanto dici sulle viti, le ho sempre cambiate e sarà così anche stavolta Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora