Bilancino 0 Postato 17 Novembre 2021 Report Share Postato 17 Novembre 2021 Nel Gennaio 2019, in corrispondenza del cambio bombola e 160.000km, ho fatto cambiare riduttore e gli iniettori tappo nero perchè avevo mancati avvii alla mattina e carburazione LONG con correzione -9% Fatta quella sostituzione auto perfetta nel corso del 2019 con correzione LONG a 0.68% di correzione quindi perfetta. Durante il lockdown del 2020 e parzialmente del 2021 l'auto ha camminato veramente poco facendo dal 2019 ad oggi circa 25000km (10.000 in questi ultimi due anni). Monitorando gli assetti carburanti ad inizio 2021 avevo il long a -5 ed a settembre arrivato a -9. Ho fatto la distribuzione con contestuale cambio, preventivo, dei cavi candele bosch + candele iridio bosch, termostato, sensore temperatura, e sonde lambda ma l'andamento a GPL non è cambiato l'assetto carburante. Dopo un secondo pieno di GPL, in corrispondenza di questa manutenzione (ottobre 2021) ho notato un leggero strappetto, per la prima volta casuale in quarta in ripresa lenta da 1400giri quando arriva a 1800giri. E' veramente casuale e se ricreo stesso scenario subito dopo non avviene (ad esempio in 60km capitato 2 volte).......A benzina è perfetta in ogni condizione fin dalla partenza e senza anomalie. Ho deciso di monitorare in real time gli assetti carburante e noto che a benzina la correzione Short (quella instantanea) è sempre tra +-3% quindi perfetta ma quando commuto a GPL una tragedia con correzione short sempre negativa verso il -9% con punte anche di -30% a bassi giri motore. Se ricommuto a benzina nuovamente carburazione impeccabile. Infine solo a GPL si memorizza errore carburazione grassa (senza spia accesa), cosa che non avviene mai a Benzina. Presumo quindi che, forse, camminando poco causa lockdown gli iniettori si siano incollati non chiudendo bene specialmente a bassi giri del motore... Comunque venerdì la porto dall'impiantista ufficiale landi specialist e vediamo il problema...Anche per lui, parlando, pensa ad iniettori ed in seconda battuta, ed io non credo, al gruppo bobine mai cambiati (207.000km) Pareri? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 17 Novembre 2021 Report Share Postato 17 Novembre 2021 Dove li hai presi gli iniettori che hai messo su nel 2018 ? Occhio perché causa il gran mercato (o meglio la grande moria) di iniettori med, c'è in giro gente che spaccia per nuovi i revisionati ... Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 17 Novembre 2021 Author Report Share Postato 17 Novembre 2021 5 minuti fa, Marcord ha scritto: Dove li hai presi gli iniettori che hai messo su nel 2018 ? Occhio perché causa il gran mercato (o meglio la grande moria) di iniettori med, c'è in giro gente che spaccia per nuovi i revisionati ... Nel novembre 2018 ho cercato sul sito landi una officina per il cambio bombola e mi aveva indirizzato su quella. Tuttavia quando cercavo una officina di assistenza landi questa non era indicata. Era indicata per la sostituzione bombola ma non come landi specialist...Poco tempo dopo non compariva più neanche per la sostituzione bombola. A parte questo dettaglio l'impiantista ha sostituito i quattro iniettori senza il cambio del rail. Sapevo di questa storia degli iniettori di "rotazione" ma è difficile capirlo...In ogni caso a questo nuovo impiantista landi specialist ho fatto la battuta su quelli già sostituiti (magari erano solamente puliti ad ultrasuoni) e lui mi ha risposto che quando li sostituisce sono nuovi... Se saranno loro (lo saprò venerdì), è possibile che non erano nuovi ma "revisionati" Ciao Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 18 Novembre 2021 Report Share Postato 18 Novembre 2021 Sull'iniettore c'è un codice QR,con dei numeri . Con il codice QR o i numeri seriali ,la landi sa dirti a chi li ha venduti e quando. Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 18 Novembre 2021 Author Report Share Postato 18 Novembre 2021 2 ore fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Sull'iniettore c'è un codice QR,con dei numeri . Con il codice QR o i numeri seriali ,la landi sa dirti a chi li ha venduti e quando. Grazie! Non sapevo di questa cosa... Comunque anche questa mattina ho circolato solo a benzina (50km misti, città, extra ed autostrada) e la carburazione era impeccabile con correzioni short +-2% intorno allo 0. Appena commutavo a GPL, il correttore Short crollava a -20% per stabilizzarsi intorno a -10%.....Avevo quindi una oscillazione da 0 a -20% con valor medio -10% O sono gli iniettori oppure il riduttore entrambi con 25000km.... Un saluto Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 19 Novembre 2021 Report Share Postato 19 Novembre 2021 Io parlavo di gente che vende online, un installatore voglio ben dare per scontato che te li abbia messi nuovi ... Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 19 Novembre 2021 Author Report Share Postato 19 Novembre 2021 Ho portato la macchina questa mattina e ritirata da poco. Impiantista Landi Specialist ha confermato che andando a GPL l'auto era sbilanciata ricca mentre a Benzina è perfetta. Ha smontato iniettori e non li ha visti sporchi, neanche la retina. Considerando che hanno 3 anni con 25.000km scarsi ha preferito, per non farmi spendere soldi (sue parole), intervenire nella mappatura correggendo di 10 (sue parole) e salvando la vecchia mappa originale di 13 anni fa. Lui dice che ha visto la mappatura sbilanciata. Provo così e se problema ritorna si cambiano e ricarica la mappa originale. Non so come è stata fatta in origine la mappa ma è anche vero che 3 anni fa, quando iniziai ad interessarmi ai correttori avevo, con vecchi iniettori, già un -9% sul long......E' possibile che negli anni avevo una mappa grassa ed appena un iniettore perdeva di reattività si creava il problema... (con quelli vecchi il problema era long -9 e falsi avvii al mattino) Nella strada di ritorno, di 18km, ho notato che i correttori short si sono alzati arrivando anche ad un andamento medio di -4, tuttavia in qualche fase di decellerazione oppure a bassi giri motore scendono ancora a - 12%/-15% per un istante....... (per me qualche iniettore è lento nel chiudere) Domani guido ancora per diverso tempo ma se ci fosse un problema è in qualche iniettore che risponde in ritardo e non chiude velocemente...... Un saluto Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 19 Novembre 2021 Report Share Postato 19 Novembre 2021 Caso interessante, poi raccontaci come si è evoluta la situazione Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 21 Novembre 2021 Author Report Share Postato 21 Novembre 2021 il 19/11/2021 at 22:20, Marcord ha scritto: Caso interessante, poi raccontaci come si è evoluta la situazione Ieri ho fatto altri 100km tra urbano, extraurbano ed autostrada....Ho sempre monitorato i correttori carburante della benzina andando a GPL e l'andamento sicuramente si è alzato rispetto al fortemente negativo che avevo prima. Non posso dire che è simile alla benzina ma non si è memorizzato errore carburazione grassa, quei strappetti casuali non sono avvenuti ed infine la macchina sembrava meno affogata. Ancora il correttore long non si è aggiornato ed è ancora allo 0% di correzione ma tornerà negativo, per me, perchè il valore medio che vedevo dello short nelle oscillazioni è -5% circa. La macchina non la uso spesso (smartworking e poca sede) quindi il monitoraggio richiederà tempo. Sono sempre convinto che gli iniettori siano "stanchi" e lui ha compensato con la mappatura per non farmi spendere soldi e vedere come va. E' possibile anche che la mappa originale non era perfetta ed avevo un long -8% già da prima dell'inizio del mio monitoraggio di 3 anni fa. Sono anche convinto che quando ho messo 2 nuove sonde lambda (la regolazione originale VW) queste sono molto più reattive rispetto alle precedendi con più di 200.000km determiando una correzione dei correttori benzina più precisa e mettendo in difficoltà gli inietori del gpl che erano starati. Non è un caso che a benzina con nuovi cavi candele, candele e sonde lambda la macchina è scattante mentre a GPL si era addormentata. La mappatura gpl cerca di aggiornare la situazione con nuovi componenti elettronici del motore. In definitiva, anche se i miei iniettori con soli 25.000km potrebbero essere "stanchi", consiglio, quando si cambiano i cavi candele, candele e, specialmente, le sonde lambda di controllare la mappa del GPL perchè si potrebbe essere starata con i nuovi componenti.. Un saluto Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 21 Novembre 2021 Report Share Postato 21 Novembre 2021 Rileggendo noto adesso che dicevi che gli iniettori sono stati cambiati con riduttore e serbatoio a inizio 2019 con 160.000 km ... e che adesso l'auto ne ha 207.000 Quindi non dovrebbero avere 47 mila km ? Non che cambi granché, sono comunque pochi ... Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 21 Novembre 2021 Author Report Share Postato 21 Novembre 2021 1 ora fa, Marcord ha scritto: Rileggendo noto adesso che dicevi che gli iniettori sono stati cambiati con riduttore e serbatoio a inizio 2019 con 160.000 km ... e che adesso l'auto ne ha 207.000 Quindi non dovrebbero avere 47 mila km ? Non che cambi granché, sono comunque pochi ... Sicuramente mi sono spiegato male. Auto comprata nuova nel 01 2007. Impianto GPL montato nel 11 2008 con 22000km a benzina. Impianto rivisto nel decennale 11 2018 con totali 182.000km totali circa di cui 160.000km solo a GPL.... Avendo ora 207.000km gli iniettori tappo neri sostituiti circa 3 anni fa hanno percorso circa 25000km scarsi . Ciao Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 3 Dicembre 2021 Author Report Share Postato 3 Dicembre 2021 Alla fine ho cambiato questa mattina gli iniettori. Dopo quasi 500km, con la mappa rivista, è ricomparso l'errore (non spia accesa) carburazione grassa. Avevo già notato che tanto sarebbe tornato perchè, anche se la nuova mappa aveva compensato, qualche iniettore non andava e piano piano lo short ritornava sempre a -15 o -20 durante la guida. Ad esempio questa mattina fermo a folle a gpl la carburazione short era stabile a -8% e senza nessun motivo è crollata a -50% in un secondo per poi riprendersi.... Tornando con gli iniettori nuovi ho visto una migliore regolarità con oscillazioni tra +-5% a velocità costsante ma comunque prima positivo non andava mai (come in passato con i primi iniettori oramai stanchi) mentre ora l'assetto carburante va anche in positivo..... Speriamo ora che la mappa sia centrata perchè ha fatto la mappatura senza aver caricato quella che c'era da sempre (2008).....Sicuramente con cavi nuovi, sonde nuove ed iniettori nuovi magari conviene mappare che usare una vecchia...... Vediamo se ho risolto altrimenti resta la centralina "matta"..... Ciao Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 13 Dicembre 2021 Report Share Postato 13 Dicembre 2021 Nel dubbio farei cancellare i parametri autoadattativi della centralina e andrei a benzina per un po'. In genere risolve problemi (lievi) di carburazione ed avendo cambiato iniettori direi che è d'obbligo! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora