ciccio1987 0 Postato 13 Novembre 2021 Report Share Postato 13 Novembre 2021 Buongiorno ragazzi, I nuovi motori Fiat 1.0 sia in versione aspirata che turbo, sono convertibili a gas? Se si, suppongo sia necessario avere anche il contributo benzina, in quale percentuale? Si hanno dei riscontri sul campo? In rete non trovo info. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 13 Novembre 2021 Report Share Postato 13 Novembre 2021 BRC aveva prodotto un kit anni fa... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 13 Novembre 2021 Report Share Postato 13 Novembre 2021 Ciao confermo che i turbo sono gasabili con BRC e credo anche con Landi. Di certo ci vorrà un 10% (a occhio) contributo benzina. Scrivi alla BRC dicendo che hai un firefly e vorresti gasarlo, dovrebbero risponderti. L'aspirato è iniezione indiretta quindi credo piuttosto semplice. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 13 Novembre 2021 Report Share Postato 13 Novembre 2021 Aspirato a iniezione indiretta e turbo a iniezione diretta?se no non capisco il contributo a benzina Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 14 Novembre 2021 Author Report Share Postato 14 Novembre 2021 23 ore fa, dado_1984 ha scritto: L'aspirato è iniezione indiretta quindi credo piuttosto semplice. Ma non sono tutti ad iniezione diretta? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 14 Novembre 2021 Report Share Postato 14 Novembre 2021 ciao l'aspirato è semplificato al massimo, ha una testa specifica 2 valvole per cilindro 1 solo camme con variatore inezione indiretta, distribuzione a catena. Insomma la semplicità del vecchio 1.2 fire. Il turbo ha testa 4 valvole multiair iniez diretta, collettore di aspirazione con raffreddamento integrato...sia 3 che 4 cil. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 14 Novembre 2021 Report Share Postato 14 Novembre 2021 2 ore fa, dado_1984 ha scritto: ciao l'aspirato è semplificato al massimo, ha una testa specifica 2 valvole per cilindro 1 solo camme con variatore inezione indiretta, distribuzione a catena. Insomma la semplicità del vecchio 1.2 fire. Il turbo ha testa 4 valvole multiair iniez diretta, collettore di aspirazione con raffreddamento integrato...sia 3 che 4 cil. Quanti cavalli ha? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 15 Novembre 2021 Report Share Postato 15 Novembre 2021 70 il 1.0 3 cilindri Il 1.3 4 cilindri ne avrebbe un centinaio, ma in europa non lo vendono Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 15 Novembre 2021 Report Share Postato 15 Novembre 2021 Il 1.0 3 cilindri iniezione indiretta ,lo monta la Fiat versione Hybrid e non necessità di contributi benzina. Il 1.0 3 cilindri iniezione diretta ,che monta sempre Fiat ,come minimo consumerà 2 litri ogni 100 km .. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 15 Novembre 2021 Report Share Postato 15 Novembre 2021 ciao beh dipende dai consumi di benzina... Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 15 Novembre 2021 Report Share Postato 15 Novembre 2021 Fa 10. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Novembre 2021 Report Share Postato 16 Novembre 2021 16 ore fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Fa 10. Consuma così tanto a benzina? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 16 Novembre 2021 Report Share Postato 16 Novembre 2021 Dalle prove di 4 ruote il 1.0 120cv (su renegade) consuma tanto, troppo. Media se non ricordo male sui 13km/l, in urbano vicino a 10km/l. Stranamente lo stesso motore ma da 100cv (della Tipo) consuma molto meno. Ad eccezione del consumo autostradale (sicuramente a favore della Tipo) c'era una grossa differenza anche in urbano ed extraurbano) Ciao Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 16 Novembre 2021 Report Share Postato 16 Novembre 2021 ciao forse il motore della tipo è stato ottimizzato, oltre ad essere meno potente- ma 20 cv in più a 5000 rpm si sfruttano poco. soprattutto la tipo è IMHO più adatta a quel motore, più bassa, relativamente leggera, aerodinamica e con gommatura più scorrevole. Il T3 sarebbe un ottimo motore per le defunte punto evo e mito o per una versione pepata della y. e 500. Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 22 Novembre 2021 Author Report Share Postato 22 Novembre 2021 Grazie delle delucidazioni, quindi della tipo wagon nel caso dovrei puntare sui vecchi 1.4. Certo 2 litri di benzina ogni 100 km sono molti, sommando anche quelli necessari affinché l'auto raggiunga la temperatura per la commutazione a gas. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora