Moscerino 0 Postato 7 Novembre 2021 Report Share Postato 7 Novembre 2021 Salve a tutti, ho trovato una Ford Focus 1.6 120cv terza serie a benzina usata. Si potrebbe trasformare a GPL o ci sono differenze con quella a gas di serie? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 8 Novembre 2021 Report Share Postato 8 Novembre 2021 Si, quelle che escono direttamente a gas hanno le sedi valvola rinforzate. Per lo meno per il mio "vecchio" 2.000 145cv era così. Infatti in 120.000km non c'è stato bisogno nemmeno di una registrazione delle punterie (meccaniche) Ciao Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 8 Novembre 2021 Author Report Share Postato 8 Novembre 2021 42 minuti fa, project ha scritto: Si, quelle che escono direttamente a gas hanno le sedi valvola rinforzate. Per lo meno per il mio "vecchio" 2.000 145cv era così. Infatti in 120.000km non c'è stato bisogno nemmeno di una registrazione delle punterie (meccaniche) Ciao Diresti di non rischiare con un impianto non di serie? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 8 Novembre 2021 Report Share Postato 8 Novembre 2021 Per l'impianto in sé, con quello aftermarket va anche meglio ... ti scegli quello che vuoi, è nuovo ... e il costo lo risparmi sull'acquisto dell'auto perché tendenzialmente avendo molta più scelta porterai a casa un'occasione migliore ... Discorso se mai è se uno vuole le sedi rinforzate ... ma se sono resistenti te la cavi anche senza ... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 9 Novembre 2021 Author Report Share Postato 9 Novembre 2021 13 ore fa, Marcord ha scritto: Per l'impianto in sé, con quello aftermarket va anche meglio ... ti scegli quello che vuoi, è nuovo ... e il costo lo risparmi sull'acquisto dell'auto perché tendenzialmente avendo molta più scelta porterai a casa un'occasione migliore ... Discorso se mai è se uno vuole le sedi rinforzate ... ma se sono resistenti te la cavi anche senza ... Si esatto intendevo per il discorso valvole...proverò a sentire un installatore. Poi ha anche le punterie meccaniche e per regolarle bisogna smontare i 2 alberi a camme, avevo letto in rete...mah... Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 9 Novembre 2021 Report Share Postato 9 Novembre 2021 Se si può fare con le stesso intervallo della distribuzione, tanto quanto ... se invece ti tocca andare a farlo apposta effettivamente è una rogna ... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 9 Novembre 2021 Report Share Postato 9 Novembre 2021 ciao non sono esperto di quel motore, potrebbe essere cagionevole di sedi valvole a gpl solo se viaggi a carichi medio alti (autostrada), bisognerebbe indagare Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 13 Novembre 2021 Report Share Postato 13 Novembre 2021 Ciao, prova a sentire qualche capo officina ford della tua zona, magari può confermare o smentire i tuoi dubbi, o aggiungere qualcosa che noi non sappiamo. Pensiero personale: che senso poteva avere produrre per loro un motore adatto al gpl ed uno no, dato che l'impianto veniva montato a posteriori dalla BRC? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 13 Novembre 2021 Author Report Share Postato 13 Novembre 2021 32 minuti fa, Black Sabbath ha scritto: Ciao, prova a sentire qualche capo officina ford della tua zona, magari può confermare o smentire i tuoi dubbi, o aggiungere qualcosa che noi non sappiamo. Pensiero personale: che senso poteva avere produrre per loro un motore adatto al gpl ed uno no, dato che l'impianto veniva montato a posteriori dalla BRC? Dici che sarebbe stato più costoso produrre 2 motori diversi? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 13 Novembre 2021 Report Share Postato 13 Novembre 2021 ciao idem per la Bravo 1.4 95 cv gpl, aveva la testa apposita con sedi diverse. Non sarebbero 2 motori diversi, cambierebbe solo il n°di disegno della testa. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 15 Novembre 2021 Report Share Postato 15 Novembre 2021 il 13/11/2021 at 13:45, Black Sabbath ha scritto: Ciao, prova a sentire qualche capo officina ford della tua zona, magari può confermare o smentire i tuoi dubbi, o aggiungere qualcosa che noi non sappiamo. Pensiero personale: che senso poteva avere produrre per loro un motore adatto al gpl ed uno no, dato che l'impianto veniva montato a posteriori dalla BRC? Sembra assurdo ma è così, pur essendo trasformato a Cuneo il motore era dedicato Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 16 Novembre 2021 Report Share Postato 16 Novembre 2021 Non so come vada quel motore, potrebbe patire solo un intenso utilizzo autostradale,...se è così e il tuo utilizzo è un tranquillo urbano o extraurbano a max 90 km/k... Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 17 Novembre 2021 Report Share Postato 17 Novembre 2021 Secondo me fai prima a cercarne una nativa a gpl, magari restyling. Non dovrebbero costare poi molto Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 17 Novembre 2021 Author Report Share Postato 17 Novembre 2021 2 ore fa, Black Sabbath ha scritto: Secondo me fai prima a cercarne una nativa a gpl, magari restyling. Non dovrebbero costare poi molto Insomma, oltre i 15000€... Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 17 Novembre 2021 Report Share Postato 17 Novembre 2021 Sono un po' tanti per l'usato di un segmento C andato in pensione 3 anni fa ... ed è a quanto si trovano le più economiche della generazione attuale ... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora