eco world gas s.r.l. 0 Postato 1 Ottobre 2021 Report Share Postato 1 Ottobre 2021 Il passaggio a GPL deve avvenire ad una temperatura dell'acqua in genere superiore ai 35 gradi ,per permettere al riduttore di pressione di poter gassificare il GPL proveniente dal serbatoio . Infatti essendo il GPL stoccato nel serbatoio in forma liquida ,deve essere riscldato all'interno del riduttore di pressione (dove subisce anche un espansione e quindi una riduzione di pressione )per poter essere iniettato nel motore in fase gassosa ,altrimenti non avremmo una corretta miscelazione del GPL con l'aria in aspirazione al motore. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 1 Ottobre 2021 Author Report Share Postato 1 Ottobre 2021 32 minuti fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Il passaggio a GPL deve avvenire ad una temperatura dell'acqua in genere superiore ai 35 gradi ,per permettere al riduttore di pressione di poter gassificare il GPL proveniente dal serbatoio . Infatti essendo il GPL stoccato nel serbatoio in forma liquida ,deve essere riscldato all'interno del riduttore di pressione (dove subisce anche un espansione e quindi una riduzione di pressione )per poter essere iniettato nel motore in fase gassosa ,altrimenti non avremmo una corretta miscelazione del GPL con l'aria in aspirazione al motore. Chiaro, grazie Ho provato l'auto anche a freddo e va bene come a caldo, gli strappi in accelerazione in realtà sono sempre un po' presenti ma praticamente impercettibili. Persiste soltanto il fatto che l'accelerazione a GPL è più blanda rispetto a quella a benzina....non so se è normale ma comunque si nota... Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 1 Ottobre 2021 Report Share Postato 1 Ottobre 2021 Procedi alla nuova taratura ed al test drive. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 1 Ottobre 2021 Author Report Share Postato 1 Ottobre 2021 47 minuti fa, 64fabius ha scritto: Procedi alla nuova taratura ed al test drive. Sicuramente appena riesco la farò controllare Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 1 Ottobre 2021 Report Share Postato 1 Ottobre 2021 Prima di fare nuove tarature ,salvati la mappa ,se no rischi di peggiorare la situazione e poi non si torna indietro. Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 1 Ottobre 2021 Report Share Postato 1 Ottobre 2021 Visto che il software ce lo hai ed il manuale delle istruzioni pure, perchè non procedi tu stesso? Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 1 Ottobre 2021 Author Report Share Postato 1 Ottobre 2021 A dire il vero non credo di esserne in grado.... Fino a che si tratta di cambiare ugelli o qualche altra impostazione, sempre dietro consiglio di chi è esperto, va bene, ma personalmente ho imparato anche a mie spese (contachilometri taroccato...) che bisogna avere l'umiltà di fermarsi quando non si può procedere da solo... Impostazioni già salvate e al sicuro Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 2 Ottobre 2021 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2021 Hai hai....brutta notizia.... Poco fa si è accesa la spia gialla anomalia motore....stavo andando a GPL intorno ai 2000 giri su strada pianeggiante a filo di gas..... È rimasta accesa anche cambiando a benzina per altri km .... Ora ho fermato lauto, più tardi vedo se si spegne... Però non ho notato nessun problema sotto al pedale.... Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 2 Ottobre 2021 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2021 L'errore generato dall'accensione della spia è P2191, ho cercato un po' in rete ma non ho capito bene a cosa si riferisce Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 2 Ottobre 2021 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2021 Ho trovato la dicitura del codice errore: P2191 Sistema troppo magro a pieno carico Cosa significa? Mi esce perché ora giro con ugelli da 2 e mappatura da 2.2? Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 2 Ottobre 2021 Report Share Postato 2 Ottobre 2021 A quanto sembra, non hai ancora provveduto alla nuova taratura dopo aver sostituito gli ugelli. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 2 Ottobre 2021 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2021 2 minuti fa, 64fabius ha scritto: A quanto sembra, non hai ancora provveduto alla nuova taratura dopo aver sostituito gli ugelli. No infatti Allora mi conviene girare a benzina finquando non rifaccio la mappatura oppure posso comunque camminare a gas? Rovino qualcosa? Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 2 Ottobre 2021 Report Share Postato 2 Ottobre 2021 Gira a benzina, l'ECU si riadatta e la spia gialla dell'avaria motore dovrebbe spegnersi. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 3 Ottobre 2021 Author Report Share Postato 3 Ottobre 2021 21 ore fa, 64fabius ha scritto: Gira a benzina, l'ECU si riadatta e la spia gialla dell'avaria motore dovrebbe spegnersi. Ho fatto diversi km. Ma la spia resta accesa..... Se stacco la batteria per una notte intera? Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 3 Ottobre 2021 Report Share Postato 3 Ottobre 2021 4 ore fa, krikkio75 ha scritto: Ho fatto diversi km. Ma la spia resta accesa..... Se stacco la batteria per una notte intera? Si certo, anche quello è un metodo, in genere è sufficiente un tempo decisamente minore: alcune volte basta un stacca e riattacca, altre volte una mezzoretta. Ma visto che hai trovato il codice di errore, non è che per caso hai sotto mano un diagnostico con cui poter azzerare l'errore in memoria? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora