krikkio75 0 Postato 18 Settembre 2021 Report Share Postato 18 Settembre 2021 Salve a tutti, dopo aver installato l'impianto AIS della Romano sulla mia Peugeot 206 1.6 16V ecco che comincio ad avere qualche piccola noia. L'impianto funziona discretamente, ma c'è un sensibile calo di accelerazione da circa 2500 giri a salire quando vado a gpl, mentre a benzina tira molto più forte tanto che a volte in seconda marcia entra in funzione il controllo della trazione; non credo sia normale.... Insomma a gpl non ho quella "cattiveria" che ho a benzina.... da cosa potrebbe dipendere? Una mappatura troppo blanda o errata? Nel software ho cercato il cursore "arricchimento in accelerazione", presente in altri software, ma in questo non l'ho trovato. In folle, premendo a fondo l'acceleratore, a benzina sale di giri senza incertezze, mentre a gpl se affondo per qualche istante pare che affoga. Allego qualche screenshot delle schermate (autoadattatività su ON?) così se c'è qualche magagna la correggo. Attendo lumi da chi è esperto, non voglio smanettare da me senza sapere cosa faccio e fare danni.. Grazie Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 19 Settembre 2021 Report Share Postato 19 Settembre 2021 Visto che l'impianto è nuovo è giusto ripassare dal gasista a fargli sistemare la mappa. Quanti km ha l'impianto? Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 19 Settembre 2021 Author Report Share Postato 19 Settembre 2021 Ne ho percorsi circa 500... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 19 Settembre 2021 Report Share Postato 19 Settembre 2021 1 ora fa, krikkio75 ha scritto: Ne ho percorsi circa 500... Si deve ancora rodare comunque... Prima cosa salva l'attuale mappatura e configurazione. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 19 Settembre 2021 Author Report Share Postato 19 Settembre 2021 Certo, mappa già salvata e messa al sicuro.... Vorrei cercare in rete se riesco a trovare un manuale del software per capire meglio cosa servono tutti i settaggi, tipo la partenza a caldo direttamente a gas, per fare un esempio Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 20 Settembre 2021 Report Share Postato 20 Settembre 2021 Devi mettere le foto di quando è solo a benzina e di quando è a gpl. Se no così non si capisce. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 20 Settembre 2021 Report Share Postato 20 Settembre 2021 20 ore fa, krikkio75 ha scritto: Certo, mappa già salvata e messa al sicuro.... Vorrei cercare in rete se riesco a trovare un manuale del software per capire meglio cosa servono tutti i settaggi, tipo la partenza a caldo direttamente a gas, per fare un esempio La partenza direttamente a gas, ovvero l'auto si avvia direttamente a gas al di sopra di una certa temperatura. Io l'ho attivata (penso dai 50/60 gradi in su) ma in tanti sono contrari. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 20 Settembre 2021 Author Report Share Postato 20 Settembre 2021 Ciao a tutti, allora domattina riporto la macchina in officina e gli faccio dare on'occhiata. Nel frattempo posto qualche foto come suggeriva Eco world gas P.S.: Una curiosità....ma gli iniettori e il rail andavano messi così, esposti sulla calotta di plastica della testata?? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 20 Settembre 2021 Report Share Postato 20 Settembre 2021 Il flauto in plastica ,lo avrei fissato un pò meglio ,magari con una staffa. A mio avviso ,hai la temperatura gpl un pò alta ,evidentemente hai il sensore vicino al calore e quindi lo sposterei ,perché ti può variare anche i tempi iniezione. Inoltre ,secondo me gli ugelli degli iniettori sono grandi e metterei una taglia più piccola . Quanti kw ha la macchina 80?Se sono 80 ,io metterei gli ugelli da 2.0 . Quest'impianto ha l'obd collegato ? Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 20 Settembre 2021 Author Report Share Postato 20 Settembre 2021 Ciao, si, è da 80 KW, per quanto riguarda l' OBD non saprei se l'hanno collegato o meno.....come si fa a capirlo? Ma in ogni caso, quale potrebbe essere la ragione del calo di potenza? Ho notato anche che a freddo appena commuta a GPL accelerando tipo per fare una salita ed uscire dal garage tende ad affogare e a volte si spegne il motore.. per cui commuto a benzina e riesco a fare la salita...... Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 21 Settembre 2021 Author Report Share Postato 21 Settembre 2021 Allora sono stato stamattina dasll'installatore, gli ho riferito degli strappi in accelerazione, lui si è messo in auto con il notebook collegato alla centralina e si è andato a fare un giro di 10 minuti.... Al suo rientro mi ha detto che ha corretto alcune cose (non so cosa) e che gli strappi in accelerazione potrebbero essere dovuti a vecchiaia di bobine e/o candele e mi ha consigliato di sostituire tutto se continua a fare questo difetto. La cosa strana è che, però, a benzina il motore gira fluido..... Farò passare un pò di tempo in più per vedere se camminando si "adatta" al gpl ed ho un comportamento più normale... Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 21 Settembre 2021 Report Share Postato 21 Settembre 2021 Sicuramente le bobine e candele vanno controllate ,però quello lo può verificare anche lui smontandole . Al limite se ha problemi con candele e bobine ,in centralina benzina potrebbe trovare delle mancate accensioni . Ci sono delle mancate accensioni?Fatti cambiare gli ugelli e mettili da 2.0 ,fidati. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 21 Settembre 2021 Author Report Share Postato 21 Settembre 2021 Ok, a limite passo da un elettrauto vicino casa perchè andare di nuovo a Pomigliano D'Arco sono a/r 170 Km e vorrei evitare per ora anche per mancanza di tempo.. Ugelli da 2? Diciamo che li posso tranquillamente cambiare da solo (dove li trovo in rete?), ma poi va rifatta la mappa? Non vorrei proporlo al gasista per non sentirmi dire "ad ognuno il proprio mestiere"... Però mi sorge un dubbio: se l' accelerazione a gas (a parte gli strappi che ho nel range al di sotto dei 2000 giri circa) risulta più rallentata che a benzina, non si dovrebbero mettere ugelli più grandi per far entrare più gas? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 22 Settembre 2021 Report Share Postato 22 Settembre 2021 Ho visto che i tempi iniezione a gpl sono bassi . Per far aumentare i tempi iniezione ,dovresti modificare la mappa ,ma credo che l'officina lo abbia già fatto ,in quanto ho visto che è arrivato al limite ,perché gli ugelli secondo me sono grandi e più di quel tanto non può più modificarla. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 22 Settembre 2021 Author Report Share Postato 22 Settembre 2021 Ok, ma se sostituisco da me gli ugelli mettendo quelli da 2 posso fare l'autotaratura al minimo per regolare oppure bisogna rifare la mappa cioè andare a toccare i coefficienti gas? Perché chiaramente non saprei operare sulla mappa....... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora