64fabius 0 Postato 6 Agosto 2021 Report Share Postato 6 Agosto 2021 Mentre sto cercando di ottenere il miglior rendimento attraverso l'affinamento della mappatura, vorrei sottoporvi un ennesimo problema, ovvero nonostante il serbatoio sia completamente vuoto, i led verdi dell'indicatore rimangono sempre accesi. Ho cambiato sia la multivalvola che l'indicatore analogico del serbatoio ma il problema persiste. Avete qualche ipotesi al riguardo? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 7 Agosto 2021 Report Share Postato 7 Agosto 2021 Bisogna impostare il modello del sensore livello in centralina. Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 7 Agosto 2021 Author Report Share Postato 7 Agosto 2021 E' la prima cosa che ho verificato e fatto. E' possibile ipotizzare che ci sia un'anomalia a livello di analisi del segnale da parte della centralina gpl ? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Agosto 2021 Report Share Postato 16 Agosto 2021 che modello è il sensore livello e cosa c'è impostato in centralina? Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 16 Agosto 2021 Author Report Share Postato 16 Agosto 2021 Il modello di sensore livello gas installato sulla multivalvola è lo standard destro AEB 1090 0-90ohm. In centralina ho impostato nella casella del sensore livello gas l'opzione AEB 0-90ohms. C'è qualcosa di sbagliato che dovrei correggere? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Agosto 2021 Report Share Postato 16 Agosto 2021 No,dovresti far muovere la lancetta del manometro con un cacciavite dal retro ,dato che è calamitato e vedere se il livello del gpl varia sul commutatore e rispetta la scala. Se la rispetta e la lancetta si muove ,non penso sia un problema di sensore livello ma della multivalvola che è rimasta bloccata. Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 16 Agosto 2021 Author Report Share Postato 16 Agosto 2021 Prima di installare qualche mese fà l'attuale multivalvola, ho verificato che muovendone il galleggiante si muovesse anche la lancetta del sensore di livello. E tutto ha funzionato regolarmente, tuttavia i led verdi sono sempre stati tutti e 4 accesi anche prima della sostituzione della multivalvola. Ecco perchè mi è sorto il dubbio che il problema possa essere nella analisi in centralina del segnale proveniente dal sensore..... Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 16 Agosto 2021 Author Report Share Postato 16 Agosto 2021 In pratica sia con la vecchia che la nuova multivalvola, il commutatore in abitacolo ha sempre segnato il pieno con 4 led verdi anche a serbatoio completamente vuoto. Oltre all'eventuale anomalia in centralina, potrebbe essere un problema del commutatore stesso in abitacolo? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Agosto 2021 Report Share Postato 16 Agosto 2021 si ma nell'installazione della multivalvola ,c'è il rischio che quando la monti e magari fai il pieno ,l'asta che è quella che segna il livello si va ad incastrare con il pescante ,che sarebbe quel tubetto blu con il filtro . In pratica ,l'asta si sovrappone con il tubetto e non va ne su ne giù e rimane bloccata. Alla peggio ,può essere il cablaggio del sensore livello interrotto o la spinetta difettosa. Escluderei il problema della centralina. Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 16 Agosto 2021 Author Report Share Postato 16 Agosto 2021 In ogni caso, c'è da dire che l'ago del sensore si muove regolarmente e segna correttamente il livello di gpl presente nel serbatoio. Il che mi lascia pensare che il galleggiante all'interno del serbatoio non si sia incastrato con il pescante, altrimenti l'indicatore posto sulla multivalvola non segnerebbe il giusto. Rimane da pensare al cablaggio della spinetta. Ebbene, in fase di montaggio ho provveduto a realizzare delle saldature a stagno in corrispondenza delle giunzioni dei rispettivi fili elettrici. E poi, come dicevo prima, da sempre cioè da quando ho acquistato l'auto usata, i 4 led verdi sono stati sempre accesi, indipendentemente dai lavori di manutenzione da me eseguiti. Ecco perchè sospettavo che il problema fosse nella centralina.....altrimenti se ci fosse un'interruzione lungo il cablaggio che dal sensore va alla centralina, non si dovrebbe avere il contrario, cioè led tutti spenti? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Agosto 2021 Report Share Postato 16 Agosto 2021 hai fatto la prova smontando il sensore sul serbatoio?e funziona il livello sul commutatore?Se funziona ,vuol dire che la valvola è bloccata se non funzionerebbe anche quando il vetrino è montato sulla valvola e se c'è il pieno segnerebbe pieno ,se c'è 1/4 di serbatoio segnerebbe 1/4 e così via. Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 16 Agosto 2021 Author Report Share Postato 16 Agosto 2021 Anche facendo la prova a valvola nuova smontata dal serbatoio, i 4 led rimangono sempre accesi. Viceversa l'ago del sensore si muove regolarmente, così come il galleggiante, visto che la valvola è una nuova. Escludo anche del tutto che durante l'inserimento del galleggiante dentro il serbatoio, lo abbia incastrato con il tubetto pescante, dal momento che io stesso ho provveduto alla sua sostituzione e mi sarei accorto di una manovra errata. Ho sentito dire di un reset dell'indicatore di livello eseguibile da commutatore in abitacolo. E' vero tutto ciò? E se fosse così, quale dovrebbe essere la modalità per eseguirlo? Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 17 Agosto 2021 Author Report Share Postato 17 Agosto 2021 Ho recuperato le istruzioni di montaggio del sensore AEB. Da come si vede, la centralina da me sospettata nel difetto non c'entra niente: infatti non ci sono collegamenti elettrici che arrivano ad essa. Invece, quello che non capisco è quel simbolo grafico laddove si uniscono i due fili bianco e verde provenienti dal commutatore e che poi a loro volta si uniscono al solo filo bianco proveniente dal sensore di livello. Si tratta di un fusibile? o che altro? AEB1090_IS1090_Istruzioni.pdf Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 17 Agosto 2021 Report Share Postato 17 Agosto 2021 1 ora fa, 64fabius ha scritto: Ho recuperato le istruzioni di montaggio del sensore AEB. Da come si vede, la centralina da me sospettata nel difetto non c'entra niente: infatti non ci sono collegamenti elettrici che arrivano ad essa. Invece, quello che non capisco è quel simbolo grafico laddove si uniscono i due fili bianco e verde provenienti dal commutatore e che poi a loro volta si uniscono al solo filo bianco proveniente dal sensore di livello. Si tratta di un fusibile? o che altro? AEB1090_IS1090_Istruzioni.pdf 212 kB · 0 downloads Quello che riporti qua è un commutatore esterno ,ma non è il tuo caso. I collegamenti del sensore livello ,vanno fatti colore con colore ,quindi nero con nero o a massa e bianco con bianco. Scusa ma non ho ben capito se quando muovi la lancetta il livello sul commutatore varia o no. Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 17 Agosto 2021 Author Report Share Postato 17 Agosto 2021 1 ora fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Quello che riporti qua è un commutatore esterno ,ma non è il tuo caso. I collegamenti del sensore livello ,vanno fatti colore con colore ,quindi nero con nero o a massa e bianco con bianco. Scusa ma non ho ben capito se quando muovi la lancetta il livello sul commutatore varia o no. Allora, ricapitolando, attualmente la lancetta del sensore di livello si muove segnando regolarmente il livello del gas ma i 4 led verdi sul commutatore in abitacolo rimangono sempre accesi anche a serbatoio completamente vuoto. Prima di installare la nuova valvola, ho fatto la prova muovendo il galleggiante per vedere se la lancetta si muovesse ed infatti si muoveva liberamente. Durante l'installazione della nuova valvola nel serbatoio, ho fatto in modo che il galleggiante non si incastrasse con il tubicino del pescante ed infatti la lancetta si muove bene e segna bene il livello di gas contenuto nel serbatoio. I collegamenti elettrici dei fili bianco e nero del sensore li ho rifatti saldandoli a stagno. In ogni caso, ad ogni movimento della lancetta del quadrante del sensore non corrisponde alcuna variazione dei 4 led verdi che rimangono sempre accesi. A questo punto mi rimane solo di rimuovere il commutatore inserito in abitacolo e verificarne la spinetta con i 4 fili, nonchè i rispettivi colori. Fatto ciò che altro mi rimarrebbe da fare? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora