Kimba 0 Postato 14 Marzo 2006 Report Share Postato 14 Marzo 2006 Salve, tempo fà,ho lasciato l'auto vicino a un giardino,e quando l'ho ripresa ho notato che erano partiti gli innaffiatoi e avevano bagnato l'auto. Fin qui nulla di che,se non fosse per il fatto che,una volta asciugata l'auto,sono rimaste quelle tipiche macchie che si vedono sui rubinetti,ovvero è rimasto il calcare sulla carrozzeria,dopo diversi lavaggi è andato via quasi del tutto,tranne che l'alone vero e proprio,in pratica si distingue il contorno della macchia,prima di essere obbligato a portarla da un carrozziere e spendere parecchi euro,volevo sapere se esiste un modo o un prodotto per pulire la carrozzeria. K. Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 14 Marzo 2006 Report Share Postato 14 Marzo 2006 Non saprei... Forse viene via col Polish (quello che si usa per rimuovere i micrograffi) Quote Link to post Share on other sites
Polterchrist 0 Postato 14 Marzo 2006 Report Share Postato 14 Marzo 2006 il polish non leva i graffi, li copre, per levarli ci vuole forzatamente la pasta abrasiva prova con lo sgrassatore chanteclaire (o come cacchio si scrive) fa miracoli per qualunque macchia, io lo uso per pulire i cerchi, pulisce meglio ed è piu delicato del pulitore per cerchi della meguiar's e oltre ai cerchi ci pulisco i vetri, la pedaliere, i battitacco, le macchieostinate sulla carrozzeria,... lo trovi in qualunque supermercato nel reparto detersivi Quote Link to post Share on other sites
kwmattbia 0 Postato 14 Marzo 2006 Report Share Postato 14 Marzo 2006 A quel che so io lo sgrassatore è troppo forte per essere usato continuamente.... Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 14 Marzo 2006 Report Share Postato 14 Marzo 2006 lo sgrassatore chanteclaire [...]e oltre ai cerchi ci pulisco i vetri, la pedaliere, i battitacco, le macchieostinate sulla carrozzeria,... Vero, pulisce benissimo i cerchi (anche se io non lo uso perchè, pulendoli con uno straccio tutte le settimane, non ho bisogno di sgrassarli ) ed anche pedali e company... MA: 1. Io quel prodotto non lo metterei sulla carrozzeria; 2. Come fa a pulire bene i vetri?? Casomai li unge per bene! Quote Link to post Share on other sites
NickMonza 0 Postato 14 Marzo 2006 Report Share Postato 14 Marzo 2006 Ciao, metodo semplice veloce ed economico, un batuffolo di ovatta imbevuto di aceto e incredibile ma vero il gioco è fatto. prova e facci sapere. Ciao Nicola Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 14 Marzo 2006 Report Share Postato 14 Marzo 2006 viakal? Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 14 Marzo 2006 Report Share Postato 14 Marzo 2006 Quella dell'aceto non la sapevo.. In alternativa consiglierei anche io una pasta abrasiva.. Quote Link to post Share on other sites
Kimba 0 Postato 14 Marzo 2006 Author Report Share Postato 14 Marzo 2006 Ciao, metodo semplice veloce ed economico, un batuffolo di ovatta imbevuto di aceto e incredibile ma vero il gioco è fatto. prova e facci sapere. Ciao Nicola Domanda,dopo aver passato l'aceto,và ripulito con acqua?. Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 14 Marzo 2006 Report Share Postato 14 Marzo 2006 Ciao, metodo semplice veloce ed economico, un batuffolo di ovatta imbevuto di aceto e incredibile ma vero il gioco è fatto. prova e facci sapere. Ciao Nicola Domanda,dopo aver passato l'aceto,và ripulito con acqua?. sì, perchè se no puzza... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora