antoo73 0 Postato 16 Aprile 2021 Report Share Postato 16 Aprile 2021 salve a tutti scadendomi i 10 anni(scade il 20 di questo mese)..alla fine ho deciso di smontare l'impianto.faccio solo 5mila km anno . ieri lho portata dall'impiantista per smontare tutto.indicativamente mi ha chiesto 200 euro per tutto. per il discorso burocratico..mi ha detto che bisogna rifare carta circolazione.mi ha fatto capire che non cè fretta,che fino alla prossima revisione(l'anno prossimo)non ho problemi.mi ha spiegato che sta entrando una nuova normativa che darà la possibilità alle officine di far tutto loro senza bisogno di portare l'auto alla motorizzazione.quindi mi ha detto di aspettare l'entrata di questo nuovo sistema. ma secondo voi se mi fermano ,senza ancora la carta circolazione aggiornata,rischio? Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 16 Aprile 2021 Report Share Postato 16 Aprile 2021 I problemi potrebbero essere 2. 1. Che stai girando con una carta di circolazione che non rispecchia lo stato del veicolo. 2. Che ti fermino perché hai il bombolone che ha superato i 10 anni. Forse c'è una multa. Perché il provvedimento di sostituzione/ eliminazione del serbatoio del GPL... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 16 Aprile 2021 Report Share Postato 16 Aprile 2021 ciao burocraticamente non sei a posto...se "sei a posto fino alla revisione" sei fuori norma, fino alla revisione sei a posto anche senza la marmitta, chi se ne accorgerà mai? Per fare quel lavoro pretendi l'aggiornamento del libretto,altrimenti vai da un'altro...a smontare una bombola e 4 tubi son capace pure io in un paio d'ore...ma deve essere certificato "a regola d'arte" e AGGIORNATA la carta di circolazione, credo con il solito adesivo. Il fatto che ora non si vada più in motorizzazione significa che è l'impiantista a rispondere del lavoro ma deve sempre inoltrare la documentazione alla motorizzazione. La scadenza della bombola è quella del mese del collaudo. Capisco che se sei nella m puoi posticipare di qualche giorno ma quando fai il lavoro va fatto con i documenti a posto. Ad un eventuale fermo credo che ci sia multa + ritiro libretto, resitituito dopo sostituzione/eliminazione bombola. Che faccia tosta questo "impiantista" Quote Link to post Share on other sites
antoo73 0 Postato 16 Aprile 2021 Author Report Share Postato 16 Aprile 2021 36 minuti fa, dado_1984 ha scritto: ciao burocraticamente non sei a posto...se "sei a posto fino alla revisione" sei fuori norma, fino alla revisione sei a posto anche senza la marmitta, chi se ne accorgerà mai? Per fare quel lavoro pretendi l'aggiornamento del libretto,altrimenti vai da un'altro...a smontare una bombola e 4 tubi son capace pure io in un paio d'ore...ma deve essere certificato "a regola d'arte" e AGGIORNATA la carta di circolazione, credo con il solito adesivo. Il fatto che ora non si vada più in motorizzazione significa che è l'impiantista a rispondere del lavoro ma deve sempre inoltrare la documentazione alla motorizzazione. La scadenza della bombola è quella del mese del collaudo. Capisco che se sei nella m puoi posticipare di qualche giorno ma quando fai il lavoro va fatto con i documenti a posto. Ad un eventuale fermo credo che ci sia multa + ritiro libretto, resitituito dopo sostituzione/eliminazione bombola. Che faccia tosta questo "impiantista" infatti lho pensato pure io che sarei fuori norma se l'impianto è smontato ma ancora sul libretto cè scritto che ho su un impianto gpl. la macchina lho lasciata ieri da lui.penso che gia avrà smontato tutto.me lo dovrebbe ridare lunedi o martedi.ovviamente non me ne vado da li finchè non mi da un foglio(firmato e timbrato) in cui si attesta che l'impianto è stato smontato e la macchina è in attesa di collaudo(un po come capita quando si monta l'impianto). spero non farà problemi alla mia richiesta. Quote Link to post Share on other sites
antoo73 0 Postato 20 Aprile 2021 Author Report Share Postato 20 Aprile 2021 piccolo aggiornamento. ritirata auto.lavoro di smontaggio eseguto bene.due buchetti da tappare nel bagagliaio.per il lavoro ho pagato 100 euro lato burocratico:ho pagato all'impiantista 110 euro che lui porterà all'agenzia per versamenti e prenotazione collaudo in motorizzazione.quindi a detta sua mi toccherà andare di persona alla motorizzazione. all'agenzia porterà sua dichiarazione di smontaggio impianto e fotocopia mio documento e carta circolazione. spero sia la strada giusta.vediamo in che tempi mi faranno sapere qualcosa. a proposito..se a qualcuno interessa impianto emer bat lpg completo di tutto (monta ottimi iniettori valtek 34 grantiti per almeno 150 mila km)l'impianto ha percorso solo 65 mila km.cedo a prezzo modico. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 21 Aprile 2021 Report Share Postato 21 Aprile 2021 ciao beh direi tutto ok... Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 30 Aprile 2021 Report Share Postato 30 Aprile 2021 In teoria non saresti a posto , se trovi qualcuno delle forze dell'ordine che ci capisce e controlla se è stato eseguito il collaudo del serbatoio gpl. Alla sostituzione decennale del serbatoio gpl ,viene aggiornato il libretto di circolazione con il tagliandino o in alcuni casi il libretto nuovo ,con la specifica del collaudo del serbatoio sostituito. L'officina ti ha detto che non ci sono problemi ,perché di solito le forze dell'ordine non guardano queste cose ,ma il centro revisioni si. Quello che dovresti fare se vuoi andare solo a benzina e smontare l'impianto ,è fare il ripristino a benzina con la dovuta documentazione tramite l'officina che ti fa il lavoro e recarti presso la motorizzazione per riaggiornare il libretto di circolazione. Questo se l'impianto è stato montato dopo ,quindi in aftermarket. Se fosse stato un impianto originale ,quindi nato dalla casa , avresti dovuto chiedere prima il nulla osta dalla casa madre e poi fare il ripristino a benzina (il nulla osta lo può richiedere solo il centro autorizzato della casa ,per esempio se è una Fiat ,lo può richiedere solo il centro autorizzato Fiat). Spero di essere stato chiaro. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 3 Maggio 2021 Report Share Postato 3 Maggio 2021 ciao beh se l'impianto è stato smontato da un officina autorizzata e ha fatto la richiesta (documentata) di collaudo dovrebbe essere a posto. Ovviamente nel frattempo non passerebbe la revisione Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 4 Maggio 2021 Report Share Postato 4 Maggio 2021 Se ha la documentazione della prenotazione si ,la revisione la passerebbe. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 4 Maggio 2021 Report Share Postato 4 Maggio 2021 ah bene, buono a sapersi. Ma ora non dovrebbe fare tutto l'installatore, inviando l'obolo e la documentazione alla motorizzazione? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 4 Maggio 2021 Report Share Postato 4 Maggio 2021 se si tratta solo del collaudo del serbatoio e la sua motorizzazione ha già messo in pratica le nuove disposizioni si. Se invece deve fare il ripristino a benzina ,rimane tutto come prima. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora