project 0 Postato 14 Aprile 2021 Report Share Postato 14 Aprile 2021 5 ore fa, Moscerino ha scritto: Zavoli non ti convince? Zavoli è un ottimo impianto ed anche piuttosto diffuso, ma, come per tutte le marche, ci vuole un bravo installatore, mentre penso che facendo l'impianto Romano direttamente in fabbrica...sappiano il fatto loro. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 15 Aprile 2021 Report Share Postato 15 Aprile 2021 14 ore fa, project ha scritto: Zavoli è un ottimo impianto ed anche piuttosto diffuso, ma, come per tutte le marche, ci vuole un bravo installatore, mentre penso che facendo l'impianto Romano direttamente in fabbrica...sappiano il fatto loro. Ciao Vero! Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 16 Aprile 2021 Author Report Share Postato 16 Aprile 2021 Allora vado di Romano e non cambio più idea.... Nel frattempo ancora devo prendere l'auto.... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Aprile 2021 Report Share Postato 16 Aprile 2021 2 ore fa, krikkio75 ha scritto: Allora vado di Romano e non cambio più idea.... Nel frattempo ancora devo prendere l'auto.... Io andrei di risparmio con lo Stargas...tanti anni fa sul forum se ne parlava bene, poi 150€ non sono pochi... Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 16 Aprile 2021 Author Report Share Postato 16 Aprile 2021 Diciamo che non sono nè molti nè pochi....il problema non è effettivamente la cifra ma a quale ditta affidarsi, purtroppo non conoscendo bene nessuna delle due. Di sicuro saranno due ottimi impianti, tutti e due installano in fabbrica, entrambi sono produttori dell'impianto, ma non ho nessun amico o conoscenza che possa far pendere l'ago della bilancia da un lato o dall'altro; per cui diciamo che non ho molti elementi su cui riflettere se non solo quello di risparmiare o meno 150 Euro... Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Aprile 2021 Report Share Postato 16 Aprile 2021 Stargas ,di tutto l'impianto ,forse produce solo il Riduttore GPL,mentre per Metano usano il Tomasetto. Il resto ,cioè la centralina è Autronic (azienda di Modena che fa elettroniche con la possibilità di fare un software dedicato con il tuo marchio ) a me come elettronica non fa impazzire ,gli iniettori sono Hana (azienda se non sbaglio Polacca e posso dire che vanno bene) e iniettori della Rail (azienda che produce iniettori di Reggio Emilia e vanno bene ). Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 16 Aprile 2021 Report Share Postato 16 Aprile 2021 ciao I prezzi indicati da krikkio credo siano adeguati alla sua zona, posso dirti che uno zavoli a TO mi è venuto via a 950€ su punto evo, installatore di provata fiducia. 1700€ impianto BRC su Suzuki Scross iniezione diretta tramite concessionario suzuki...impiantista che non conoscevo ma altrettanto valido in zona... Il risparmio dai "disonesti" viene fatto anche montando serbatoi di spessore minore (anche se credo siano omologati), risparmiando sulle ore di manodopera= lavoro alla cdc,... secondo me in zona NA Romano è una buona scelta tra costo, assistenza in sede, robustezza impianto. 150€ non sono pochi ma vanno sempre spalmati sulle tue spese per quell'auto...se la tieni anche solo 3 anni sono 50 € l'anno... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 17 Aprile 2021 Report Share Postato 17 Aprile 2021 il 13/4/2021 at 22:05, krikkio75 ha scritto: Nel tappo benzina oppure nel bocchettone c'è qualche interruttore o dispositivo simile? Tale da fare capire alla centralina quando si fa benzina? Credo che nell'altra Peugeot di mia moglie si sia rotto perché quando rifornisco spesso la lancetta non si sposta... E poi in un successivo rifornimento si sposta di botto sommando tutti i rifornimenti.... Una volta credevo di essere in riserva ed invece avevo quasi 3/4 di serbatoio pieno... No, non ci sono interruttori. E' il galleggiante della pompa che evidentemente è un po' incrostato, rimane bloccato e si sblocca quando muovi l'auto (e magari prendi una buca...). E' diesel o benzina? potresti mettere un additivo per pulire il circuito di alimentazione ma devi metterlo in concomitanza di quando fai rifornimento e di solito un flacone va mescolato con un pieno di carburante. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 18 Aprile 2021 Author Report Share Postato 18 Aprile 2021 19 ore fa, pao81 ha scritto: No, non ci sono interruttori. E' il galleggiante della pompa che evidentemente è un po' incrostato, rimane bloccato e si sblocca quando muovi l'auto (e magari prendi una buca...). E' diesel o benzina? potresti mettere un additivo per pulire il circuito di alimentazione ma devi metterlo in concomitanza di quando fai rifornimento e di solito un flacone va mescolato con un pieno di carburante. È benzina.... La cosa strana è che questo problema è sorto in seguito alla sostituzione della pompa benzina.... Quindi tutto il blocco, galleggiante compreso, è nuovo. Ho provato anche ad emulare con una resistenza variabile collegata ai capi del galleggiante, la lancetta si sposta tranquillamente.... Quindi reputando la pompa difettosa mi è stata cambiata. Ma il comportamento è rimasto lo stesso... Lo strumento nel quadro funziona bene quindi non saprei cosa controllare.....forse qualche cavo da lubrificare con un po' di pulisci contatti. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 20 Aprile 2021 Report Share Postato 20 Aprile 2021 il 18/4/2021 at 13:32, krikkio75 ha scritto: È benzina.... La cosa strana è che questo problema è sorto in seguito alla sostituzione della pompa benzina.... Quindi tutto il blocco, galleggiante compreso, è nuovo. Ho provato anche ad emulare con una resistenza variabile collegata ai capi del galleggiante, la lancetta si sposta tranquillamente.... Quindi reputando la pompa difettosa mi è stata cambiata. Ma il comportamento è rimasto lo stesso... Lo strumento nel quadro funziona bene quindi non saprei cosa controllare.....forse qualche cavo da lubrificare con un po' di pulisci contatti. Se è nuova allora potrebbe essere stata collegata male. Se riesci svita il coperchio sotto al sedile posteriore e guarda se i connettori della pompa sono serrati bene o se c'è della sporcizia fra i contatti. Sarebbe meglio spruzzare anche uno spray per contatti elettrici. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 9 Maggio 2021 Author Report Share Postato 9 Maggio 2021 Ragazzi buonasera a tutti, ho un grosso problema e ho combinato un casino, per favore aiutatemi Due giorni fa ho acquistato la tanto desiderata 206 con 111mila km. all'attivo. Poichè sono uno smanettone (e a volte me ne vergogno perchè creo soltanto guai......) ho sostituito il quadro contachilomentri con uno diverso (con sfondo scuro anzichè chiaro) che un mio amico mi ha regalato, avendo rottamato la sua 206 CC. Purtroppo quando ho montato il quadro, il contachilometri totale segnava 184 mila Km. per cui l'ho rismontato perchè non mi andava di avere tanti km. in più non realmente fatti, ed ho rimontato il contachilometri originale. E...qui la brutta sorpresa..... Non so come e perchè anche il contachilometri originale adesso SEGNA IL CHILOMETRAGGIO PIU' ALTO che segnava il quadro strumenti precedente Ho provato a staccare il quadro, la batteria ma niente.....ora anche il quadro originale segna quel chilometraggio. Come accidenti posso fare ora? Si può modificare? So che i Km. effettivi di un auto sono memorizzati in centralina motore, si possono recuperarli da lì e riaggiornare in quadro? Grazie in anticipo....mi sto fustigando da solo per questa bravata... Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 10 Maggio 2021 Report Share Postato 10 Maggio 2021 È scattato il sistema anti falsario, di cui avevo scritto. Devi cercare un elettrauto bravo e sperare che si possa modificare. Prima della prossima revisione! Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 10 Maggio 2021 Author Report Share Postato 10 Maggio 2021 Però la cosa mi sembra strana.....non sarebbe più semplice che il quadro non avesse memoria e che adattasse il chilometraggio a quello memorizzato nella centralina della vettura? Mi sembra un comportamento strano...se si rompe il quadro e devo sostituirlo e lo compro nuovo (550 euro per chi se li può permettere per un quadro...) poi i chilometri vanno a zero? Molti sfasciacarrozze vendono quadri come ricambio....e con chilometri logicamente riferiti alla vecchia vettura su cui erano montati... Qualcosa non mi torna... Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 10 Maggio 2021 Report Share Postato 10 Maggio 2021 7 minuti fa, krikkio75 ha scritto: .....non sarebbe più semplice che il quadro non avesse memoria e che adattasse il chilometraggio a quello memorizzato nella centralina della vettura? Tante case (tipo AUDI e BMW) memorizzano in KM in tutte le centraline - anche nella chiave telecomando - che comunicando fra loro per verificare il chilomentraggio si aggiornano continuamente. La peugeot non so ma potrebbe essere..... a sto punto devi cercare qualcuno in grado di schilometrare le centraline. Prova a informarti se a Napoli qualcuno si diletta in questa pratica Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 10 Maggio 2021 Author Report Share Postato 10 Maggio 2021 6 minuti fa, sgherro ha scritto: Tante case (tipo AUDI e BMW) memorizzano in KM in tutte le centraline - anche nella chiave telecomando - che comunicando fra loro per verificare il chilomentraggio si aggiornano continuamente. La peugeot non so ma potrebbe essere..... a sto punto devi cercare qualcuno in grado di schilometrare le centraline. Prova a informarti se a Napoli qualcuno si diletta in questa pratica Con questo vuoi dire che il quadro con i km. In più ha aggiornato tutte le altre centraline? Ma ciò è scorretto da parte della Peugeot...dovrebbe restare una traccia del chilometraggio originale da qualche parte, perché in casi come il mio non è giusto poi "invecchiare" un auto per colpa della sostituzione di un pezzo tralaltro neppure fondamentale dell'auto... Chiedo scusa se sto andando in off topic... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora