Moscerino 0 Postato 19 Marzo 2021 Report Share Postato 19 Marzo 2021 5 ore fa, Moscerino ha scritto: Hai qualche installatore che conosci già e di cui ti fidi? E farti montare l'impianto Romano direttamente in fabbrica a Pomigliano? Sei lontano? Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 19 Marzo 2021 Author Report Share Postato 19 Marzo 2021 No ragazzi, forse non mi sono spiegato bene..... Credo che la cosa più importante sia la scelta dell'impianto...e poi l'installatore... Comunque io conosco questi marchi: Lovato Landi Renzo BRC Zavoli Romano Prins (mi pare si scriva così) La scelta credo debba ricadere tra questi.....Poi se non è vicinissimo casa mia pazienza... Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 20 Marzo 2021 Report Share Postato 20 Marzo 2021 Il problema non è tanto la marca, quanto la competenza dell'installatore. Se Pomigliano è vicina, puoi montare il Romano, oppure lo Zavoli che oramai è nell'orbita BRC montando gli stessi componenti. Quote Link to post Share on other sites
giannito 0 Postato 20 Marzo 2021 Report Share Postato 20 Marzo 2021 9 ore fa, krikkio75 ha scritto: Credo che la cosa più importante sia la scelta dell'impianto...e poi l'installatore... SBAGLIATISSIMO Ne è conferma il montaggio degli ugelli sbagliati che hai riportato prima... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 20 Marzo 2021 Report Share Postato 20 Marzo 2021 10 ore fa, krikkio75 ha scritto: No ragazzi, forse non mi sono spiegato bene..... Credo che la cosa più importante sia la scelta dell'impianto...e poi l'installatore... Comunque io conosco questi marchi: Lovato Landi Renzo BRC Zavoli Romano Prins (mi pare si scriva così) La scelta credo debba ricadere tra questi.....Poi se non è vicinissimo casa mia pazienza... Non si è sempre detto di scegliere l'installatore e lasciarlo fare? Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 20 Marzo 2021 Report Share Postato 20 Marzo 2021 A Pozzuoli (non so quanto possa esserti vicino) c'è anche Stargas. https://www.stargassrl.com/ Io ho avuto un loro impianto, installato su una Polo 1.4 16V del 2000 ed il prodotto m'è parso valido. Dato che il tuo progetto riguarda un'auto più o meno dotata della tecnologia di quegli anni... potresti sentire se in zona hanno un loro installatore da consigliarti. Io, da Piacenza, mi fermo qui. PS: loro si qualificano produttori di impianti, ma in pratica tutti gli impianti sono frutto dell'integrazione di prodotti diversi. I serbatoi richiedono una specifica capacità (metallurgica, essenzialmente), sia in fase di produzione che di omologazione. Gli evaporatori sono un prodotto che alcune marche si producono da sé, in fondo non è nulla di particolare (un riscaldatore integrato con un regolatore di pressione a membrana, roba da idraulico o poco più). Gli iniettori richiedono un know how ancora diverso (elettromeccanico) ed anche qui ci sono 3-4 produttori al mondo e poi si va di "produzione OEM" (cioè vengono rimarchiati...). Per finire, l'elettronica: anche qui, non ci si improvvisa, date le severe e complesse condizioni di applicazione. Che io sappia, ad esempio sul mio impianto c'era un serbatoio Tugra Makina (rumeno), un evaporatore Stargas (italiano, ma non ci giurerei sulla mamma), iniettori non ricordo più, ma comunissimi e non certo di produzione Stargas e centralina "made in China" ma marchiata Stargas. In teoria, un installatore è libero di scegliere nel modo che ritiene più opportuno i vari componenti, avendo la responsabilità che stiano bene insieme. Ad esempio, la centralina del mio impianto prevedeva 2 diversi tipi di iniettori, a seconda della posizione d'installazione. Sulla Polo c'era spazio per metterli nel modo giusto (vicino alla testata, a testa in su) di tipo revisionabile. E quindi la scelta è caduta su quelli. Ma un altro installatore, per risparmiare (lui... capisci il messaggio subliminale??) avrebbe potuto scegliere l'altro modello previsto, non revisionabile. Al primo problema agli iniettori, me ne sarei accorto a mie spese. Certo: dopo qualche anno, a garanzia scaduta... Quindi: si, sono d'accordo con i commenti degli altri forumisti. Prima si sceglie l'installatore e poi si vedono con lui le varie alternative. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 20 Marzo 2021 Author Report Share Postato 20 Marzo 2021 Ok ragazzi, va bene, però ora veniamo ad un altro problema e cioè che non conosco installatori, chi mi ha messo l'impianto nel 2008 è miseramente fallito (e ha fatto bene a cambiare mestiere....), quindi per me andare a Pomigliano D'Arco oppure a Pozzuoli è perfettamente uguale.... Mi fu consigliato anche un bravo installatore (sempre dal vostro collega Felice) che però si trova in un'altra città, a Benevento, mi pare che installi Zavoli. Quindi alla fine, non conoscendone, un installatore vale l'altro (a meno che non sia notoriamente incapace), perciò in fin dei conti pensavo più al tipo di impianto perché comunque in ogni caso non conosco la persona alla quale mi rivolgerò Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 20 Marzo 2021 Report Share Postato 20 Marzo 2021 L'importante è che quando vai da un installatore gli lasci montare l'impianto che ti propone lui. Altrimenti se gli fai montare una marca a cui lui non è abituato non riuscirà a fare un buon lavoro. In particolare quando usa il software per configurare la mappatura è fondamentale che abbia una buona conoscenza di quello specifico software. Su un motore di quell'epoca va bene qualunque marca. Io sulla mia Panda 1.2 Euro6 ho un Landi Evo (più economico rispetto al Landi Omegas) e funziona perfettamente. Anche BRC e Romano vanno benissimo. Probabilmente per dei motori così semplici (aspirati con poca elettronica) potresti rimanere soddisfatto anche installando marche meno famose (te ne hanno elencato alcune). L'importante è che l'installatore sappia quel che faccia. Quindi secondo me dovresti scrivere una mail o telefonare a 2-3 gasisti di varie marche e farti fare un preventivo al volo per la Peugeot 106. Dopo scegli anche in base al prezzo. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 20 Marzo 2021 Author Report Share Postato 20 Marzo 2021 2 minuti fa, betullo ha scritto: L'importante è che quando vai da un installatore gli lasci montare l'impianto che ti propone lui. Altrimenti se gli fai montare una marca a cui lui non è abituato non riuscirà a fare un buon lavoro. In particolare quando usa il software per configurare la mappatura è fondamentale che abbia una buona conoscenza di quello specifico software. Su un motore di quell'epoca va bene qualunque marca. Io sulla mia Panda 1.2 Euro6 ho un Landi Evo (più economico rispetto al Landi Omegas) e funziona perfettamente. Anche BRC e Romano vanno benissimo. Probabilmente per dei motori così semplici (aspirati con poca elettronica) potresti rimanere soddisfatto anche installando marche meno famose (te ne hanno elencato alcune). L'importante è che l'installatore sappia quel che faccia. Quindi secondo me dovresti scrivere una mail o telefonare a 2-3 gasisti di varie marche e farti fare un preventivo al volo per la Peugeot 106. Dopo scegli anche in base al prezzo. Si, ovviamente la scelta dell'impianto certo non la farò io, l'impiantista deciderà in base ai suoi criteri cosa metter su. Ho già inviato qualche mail di richiesta, vediamo cosa mi dicono, vi terrò aggiornati Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 20 Marzo 2021 Report Share Postato 20 Marzo 2021 L'unico marchio che scarterei a priori è Prins. Erano diventati famosi proponendo impianti ad iniezione liquida, che poi si sono rivelati tutti mal funzionanti e hanno smesso di farli. Non sono stati molto seri come ditta. In seguito sono stati acquisiti dal gruppo americano Wesport, che ha comprato anche BRC. Quindi ora il marchio principale dell'azienda è BRC. Secondo me gli impianti Prins andranno in dismissione e verranno sostituiti con dei prodotti BRC rimarchiati. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 20 Marzo 2021 Author Report Share Postato 20 Marzo 2021 Una domanda forse stupida: con il vecchio impianto notavo una differenza di potenza tra benzina e GPL.... Non so se è fisiologico in questi impianti oppure dipende dal tipo e dalla bravura dell installatore... Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 21 Marzo 2021 Report Share Postato 21 Marzo 2021 Su un impianto ben fatto non c'è differenza tra benzina e gas. Visto che sei incerto sull'installatore, per non sbagliare, vai direttamente alla Romano, almeno sei sicuro di avere assistenza e competenza adeguata (e spendi una miseria) Ciao Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 21 Marzo 2021 Author Report Share Postato 21 Marzo 2021 43 minuti fa, project ha scritto: Su un impianto ben fatto non c'è differenza tra benzina e gas. Visto che sei incerto sull'installatore, per non sbagliare, vai direttamente alla Romano, almeno sei sicuro di avere assistenza e competenza adeguata (e spendi una miseria) Ciao Si ok, penso che farò proprio così se il marchio è ok faccio fare tutto a loro e non dovrei avere nessun problema Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 21 Marzo 2021 Report Share Postato 21 Marzo 2021 20 ore fa, betullo ha scritto: L'unico marchio che scarterei a priori è Prins. Erano diventati famosi proponendo impianti ad iniezione liquida, che poi si sono rivelati tutti mal funzionanti e hanno smesso di farli. Non sono stati molto seri come ditta. In seguito sono stati acquisiti dal gruppo americano Wesport, che ha comprato anche BRC. Quindi ora il marchio principale dell'azienda è BRC. Secondo me gli impianti Prins andranno in dismissione e verranno sostituiti con dei prodotti BRC rimarchiati. Prins fa anche ottimi impianti gassosi Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 22 Marzo 2021 Report Share Postato 22 Marzo 2021 ciao non scomoderei prins per quel motore e per quella macchina (costerebbe più della stessa ). Zavoli ottimi, poco conosciuti fuori dal nord, ma visto che sei napoletano perchè non Romano? L'auto è divertente e ha un bel motore allegro, non dovresti nemmeno sentirlo il gpl. Sulle mie non ho mai avuto riscontri con il cronometro, forse sulla g.punto 1.2 quando è a gas si sente un po sotto i 1500 giri, ma è un morto gia a benzina. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora