fabio04 0 Postato 10 Marzo 2021 Report Share Postato 10 Marzo 2021 Salve, ho acquistato da poco una Fiat punto 16V del 2004 ad euro 1400. L'auto è stata tenuta molto bene da un proprietario che mi è sembrato molto pignolo. I km sono 134.000 e credo che siano effettivi. Monta un GPL landi. In precedenza avevo (tanto per restare in tema...) una Punto 75. Un'unica cosa mi lascia perplesso è che, in prima marcia, in partenza, al momento di staccare con la frizione devo premere l'acceleratore un pò di più rispetto a quanto facevo con la 75, altrimenti rischio di spegnere la macchina. Con la punto 75 alzando solo la frizione la macchina si spostava, volendo, addirittura da sola, qui invece devo dare un filo in più di gas. L'ha provata il mio meccanico è ha detto che l'auto va bene e sono io che ho ancora il piede con la 75, questa è una 16V e dipenderebbe da questo (?). Il minimo va bene e il motore per il resto risponde benissimo. Potrebbe esser utile dare una pulitina al corpo farfallato e sensore di pressione? Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 11 Marzo 2021 Report Share Postato 11 Marzo 2021 Va bene così. Non è un diesel... Quote Link to post Share on other sites
fabio04 0 Postato 11 Marzo 2021 Author Report Share Postato 11 Marzo 2021 Eppure anche un mio amico provandola, senza che io menzionassi il mio dubbio, all'avvio per poco non la faceva spegnere...Mah! Comunque la punto che avevo in precedenza era benzina. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 12 Marzo 2021 Report Share Postato 12 Marzo 2021 ciao potrebbe essere un difetto accentuato dal gpl. ho guidato tempo fa quella punto 1.2 16v e non mi piaceva lo spunto, dovevi accelerare per evitare lo spegnimento e saliva subito di giri, effetto neopatentato. Potrebbe essere il corpo farfallato sporco ma non sono sicuro. Quote Link to post Share on other sites
fabio04 0 Postato 12 Marzo 2021 Author Report Share Postato 12 Marzo 2021 Dado hai centrato esattamente il "problema". Comunque se lo hai notato su un'altra auto gemella posso supporre e...sperare che sia una pecularietà di questo motore (?). Comunque sto andando principalmente a benzina perché il precedente proprietario andava solo a GPL e sto cercando di recuperare un pò per quanto riguarda le valvole. Ti dico questo perchè la pecularietà si presenta anche in questo modo. Non sono molto daccordo sullo spunto, se per spunto intendi l'accelerazione, una volta preso il piede sullo stacco di frizione in prima marcia io la sento abbastanza scattante, sempre riguardo al fatto che stiamo parlando di una 1200. Aspetto altri pareri Un altro dubbio, mi consigliate l'aggiunta di additivi per pulire un pò gli iniettori? Qualcuno spruzza il WD-40 nel serbatoio benzina... Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 17 Marzo 2021 Report Share Postato 17 Marzo 2021 il 10/3/2021 at 18:49, fabio04 ha scritto: Salve, ho acquistato da poco una Fiat punto 16V del 2004 ad euro 1400. L'auto è stata tenuta molto bene da un proprietario che mi è sembrato molto pignolo. I km sono 134.000 e credo che siano effettivi. Monta un GPL landi. In precedenza avevo (tanto per restare in tema...) una Punto 75. Un'unica cosa mi lascia perplesso è che, in prima marcia, in partenza, al momento di staccare con la frizione devo premere l'acceleratore un pò di più rispetto a quanto facevo con la 75, altrimenti rischio di spegnere la macchina. Con la punto 75 alzando solo la frizione la macchina si spostava, volendo, addirittura da sola, qui invece devo dare un filo in più di gas. L'ha provata il mio meccanico è ha detto che l'auto va bene e sono io che ho ancora il piede con la 75, questa è una 16V e dipenderebbe da questo (?). Il minimo va bene e il motore per il resto risponde benissimo. Potrebbe esser utile dare una pulitina al corpo farfallato e sensore di pressione? e' importante pulire il corpo farfallato e disotturare i tubicini del ricircolo vapori olio... sono soggetti a intasarsi e tapparsi Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 14 Aprile 2021 Report Share Postato 14 Aprile 2021 @fabio04 Esistono dei sistemi elettronici che quando stacchi la frizione danno un pochino di gas in automatico, senza che tu prema il pedale del gas . In questo modo le auto a benzina assumono un comportamento simile ai diesel. Nella mia Panda terza serie c'è questo sistema però non so in che anno hanno cominciato a introdurli. Forse nel 2004 non c'erano, o forse sì, e magari si è rotto. La valutazione del tuo amico dipende da che auto è abituato a guidare. Uno che guida sempre dei diesel è matematico che faccia spegnere le auto a benzina. Anche nel tuo caso forse è solo questione di trovare la giusta sensibilità nel piede. I motori a 8 valvole hanno più coppia in basso rispetto ai 16 valvole, quindi la differenza può dipendere da quello. Quote Link to post Share on other sites
Crank 0 Postato 22 Aprile 2021 Report Share Postato 22 Aprile 2021 I 16v hanno meno coppia in basso a fronte di più potenza in alto, cosa accentuata dal maggior peso dell'impianto GPL. Però potrebbe essere anche la frizione che si è consumata. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora