Polterchrist 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 http://www.autoblog.it/post/3014/sara-cost...c-competizione/ Quote Link to post Share on other sites
isit 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 Ne ho sentito parlare. Sarebbe una buona operazione anche per l'immagine del marchio. Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 Esteticamente è bellissima... Ed è già pronta (basta cambiare quei cerchi che sembrano after market e non c'entrano nulla con gli stilemi Alfa Romeo, IMHO)... Come motore il solito V8 Ferrari-Maserati (e già è un punto a "sfavore")... Bisognerebbe solo vedere quanti sarebbero realmente interessati: a parole piace a tutti (anche perchè molti non potrebbero permettersela), ma chi potrebbe "sganciare", lo farebbe o si orienterebbe su altri lidi (Maserati Coupè, tanto per restare su una italiana)? Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 siam tutti in fermento noi piccoli alfisti... sapete che significa 8c? Le Mans e campionato Gt... questo spiegherebbe anche la misteriosa deblache dell'alfa romeo WTCC, se servivano soldi per questo sogno sono felice di aver rinunciato all'ultima competizione in cui era presente alfa romeo. ma sono solo sogni, se si avverano ti fanno felice, se rimangono sogni lasciano sempre l'amaro in bocca, meglio non pensarci e andare avanti... Quote Link to post Share on other sites
Polterchrist 0 Postato 7 Marzo 2006 Author Report Share Postato 7 Marzo 2006 quello che mi lascia perplesso è la quastione dei prezzi a livello ferrari, non so se alfa è ancora pronta a laciarsi dietro i pregiudizi degli ultimi anni o meglio, non so se sono pronti a rischiare i clienti di sicuro l'idea della produzione limitata è un'ottima cosa per limitare le spese Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 non dimenticare che la 8c sarà venduta anche negli states e li la reputazione non è stata infagata da modelli tristi come qui in italia/europa... confido molto in quel mercato... Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 Esteticamente è bellissima... Ed è già pronta (basta cambiare quei cerchi che sembrano after market e non c'entrano nulla con gli stilemi Alfa Romeo, IMHO)... Come motore il solito V8 Ferrari-Maserati (e già è un punto a "sfavore")... Bisognerebbe solo vedere quanti sarebbero realmente interessati: a parole piace a tutti (anche perchè molti non potrebbero permettersela), ma chi potrebbe "sganciare", lo farebbe o si orienterebbe su altri lidi (Maserati Coupè, tanto per restare su una italiana)? giusto.io non spenderei mai + di 35 mila per una alfa. Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 tu no ma moltissima altra gente si. è questo che deve muovere un marchio, non il parere dei singoli... e il blasone c'è tutto per fare un auto del genere, tanto piu non manca il konw-how in casa Alfa Romeo per queste auto, figuriamoci nel gruppo fiat se non sanno farle a dovere... Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 steticamente è bellissima... Ed è già pronta (basta cambiare quei cerchi che sembrano after market e non c'entrano nulla con gli stilemi Alfa Romeo, IMHO)... Come motore il solito V8 Ferrari-Maserati (e già è un punto a "sfavore")... Bisognerebbe solo vedere quanti sarebbero realmente interessati: a parole piace a tutti (anche perchè molti non potrebbero permettersela), ma chi potrebbe "sganciare", lo farebbe o si orienterebbe su altri lidi (Maserati Coupè, tanto per restare su una italiana)? giusto.io non spenderei mai + di 35 mila per una alfa. è il semplicissimo motivo per cui non è stata fatta la Brera come era stata progettata ed ideata... Il problema a questo punto è quello di chiedersi se sia meglio non produrla, o snaturarla come è accaduto per la Brera.... Anche io, oggettivamente, vederei l'idea di produrla come concorrente della maserati (che già fà numeri ridicoli) come un'idea suicida, cosa che, fortunatamente, la politica Marchionne ha dimostrato finora di evitare... Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 permettermi Boxer di contraddirti, forse, e lo dico con umiltà, posso aggiungere qualcosa al tuo sapere. l'alfa romeo nei piani del 1997 ha deciso di muoversi su tre fronti, basati sulle line estetiche di tre concept car. Visconti (futura 166) 8C (futura 149) e appunto la Brera (159/Brera) l'unica vettura ad essere stata snaturata sin ora... semplicemente non c'è. chiaramente la Brera non poteva essere fatta come il prototipo, per via delle econmie di scala: quale telaio? quali motori? la cosa si è risolta con la nuova media 159, come in passato fu fatto per Alfetta/alfetta GT, e recentemente 147/Gt, la stessa operazione è stata ripetuta con la Brera: completate le fasce medie- medio grandi, ora tocca alla fascia alta, tutto qui... Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 Dio esiste... Sì! Quote Link to post Share on other sites
isit 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 500 esemplari non dovrebbero essere un problema da piazzare. Perchè poi dovrebbe togliere clienti a Maserati? Il mondo è grande. Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 Come ho gia precedentemente detto oltretutto la futura 166 e 8C IMHO sono auto che sembrano studiate proprio per i gusti degli Alfisti Statunitensi, e conoscendone un paio di persona, sono piu che sicuro di dire che sono ben piu intransigenti di noi Alfisti Italiani, Olandesi, Tedeschi, se vogliono o pensano ad un Alfa Romeo pensano ad una macchina con trazione posteriore. Al massimo integrale... bisogna guardare li per vendere queste auto, e sono certo che in pochi mesi pochi esemplari come dice Isit saranno subito venduti... Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 In USA? Sai com'era conosciuto il marchio Maserati prima della crisi? E sai com'è valutato ora? Purtroppo Alfa Romeo farebbe la stessa fine... Motivo per cui, almeno per ora, Alfa Romeo non è ancora tornata in USA, per l'appunto... Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 7 Marzo 2006 Report Share Postato 7 Marzo 2006 Cosa mi vuoi dire che Alfa Romeo è sottostimata negli usa... ti prego... non diciamo castronerie... non comprendo cosa c'entri Maserati... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora