Jump to content

Commutazione da GPL a Benzina quando accelero un po' di più


Post consigliati

  • Risposte 40
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Te la senti di fare una prova?Dovresti smontare il nucleo interno dell'elettrovalvola del riduttore.

Prima dimmi se te la senti e poi ti dico quello che devi fare.

Non è difficile.

Link to post
Share on other sites

Guarda, sono una persona che solitamente se la cava abbastanza bene per quanto riguarda l'improvvisazione manuale e considerando che sono DISPERATO accetto volentieri le tue indicazioni.

Abbia pazienza però, non potrò intervenire prima di domani e non ho mai smontato sta roba, spero di avere tutte le chiavi :) 

e ri-grazie!

Link to post
Share on other sites

Ok non c'è problema .

Avrei bisogno della foto del riduttore però .

Non ricordo se questo ha l'elettrovalvola separata o incorporata.

Comunque sia ,per sicurezza prima di fare il lavoro ,dovresti chiudere la multivalvola sul serbatoio ,che dovrebbe avere una specie di rubinetto che si avvita e svita .

Dovresti individuare dove è collocata l'elettrovavola del riduttore ,e smontare solo il canotto dove c'è la bobina .

Smontato il canotto ,al suo interno c'è un nucleo mobile ,quel nucleo lo togli e rimonti il canotto con la bobina senza il nucleo.

Se l'elettrovalvola ha un filtro al suo interno ,toglilo del tutto senza rimontarlo.

A questo punto ,riapri la multivalvola ,metti in moto e provi ad andare a gpl.

Ah dimenticavo,quando sviti il canotto dell'elettrovalvola ,uscirà un pò di gpl che è rimasto nelle tubazioni ,se c'è ,quindi svitala lentamente .

 

 

Link to post
Share on other sites

buon giorno a tutti, ho la stessa problema sulla commutazione da benzina a gpl.  quando al avvio la macchina parte a benzina normalmente, con gpl in automatico. ma quando arriva alla temperatura giusta per la commutazione il commutatore se spegni e torna obbiettivamente  a benzina, in più suona il cicalino come se fosse vuoto il serbatoio gpl, anche si è pieno,  ma l'indicatore del livello gpl non se accendono più.

Link to post
Share on other sites
3 ore fa, opel agila ha scritto:

buon giorno a tutti, ho la stessa problema sulla commutazione da benzina a gpl.  quando al avvio la macchina parte a benzina normalmente, con gpl in automatico. ma quando arriva alla temperatura giusta per la commutazione il commutatore se spegni e torna obbiettivamente  a benzina, in più suona il cicalino come se fosse vuoto il serbatoio gpl, anche si è pieno,  ma l'indicatore del livello gpl non se accendono più.

Potrebbe essere un elettrovalvola gpl che non apre ,il sensore pressione gpl che non funziona ,oppure se hai un impianto Landi ,il segnale giri interrotto(filo giri di colore marrone interrotto che va in bobina di accensione )

Link to post
Share on other sites
  • 3 weeks later...

@eco world gas s.r.l. con un po' di ritardo finalmente posso rispondere.

Grazie alle tue indicazioni sono riuscito a risalire al problema! L'elettrovalvola del riduttore infatti era impazzita ("elettroSvalvola"), si surriscaldava e tac, chiudeva il GPL senza motivo.

Pezzo di ricambio nuovo ed ora tutto è normalmente e finalmente ok!

Grazie infinite! 

 

Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Danio Piccinini ha scritto:

@eco world gas s.r.l. con un po' di ritardo finalmente posso rispondere.

Grazie alle tue indicazioni sono riuscito a risalire al problema! L'elettrovalvola del riduttore infatti era impazzita ("elettroSvalvola"), si surriscaldava e tac, chiudeva il GPL senza motivo.

Pezzo di ricambio nuovo ed ora tutto è normalmente e finalmente ok!

Grazie infinite! 

 

Figurati ,Sono contento che tu abbia risolto .

Un saluto.

Link to post
Share on other sites
  • 4 weeks later...
il 1/2/2021 at 17:36, eco world gas s.r.l. ha scritto:

Potrebbe essere un elettrovalvola gpl che non apre ,il sensore pressione gpl che non funziona ,oppure se hai un impianto Landi ,il segnale giri interrotto(filo giri di colore marrone interrotto che va in bobina di accensione )

ciao, mi collego perchè ho lo stesso problema. ho sostituito il filtro tra polmone e iniettori ma niente, la bobina dell'elettrovalvola ha impedenza 12,6 (forse bassa?è una med tipo BM12)

l'impianto è Landi, prima di capire se è il sensore pressione speravo di avere info in più sulla bobina..

grazie per chiunque saprà aiutarmi! 

Link to post
Share on other sites
  • 4 weeks later...

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...