Ivantuttofare 0 Postato 29 Gennaio 2021 Author Report Share Postato 29 Gennaio 2021 Il collettore oggi lo smonto tanto mi mancano solo due viti e smonto pure la valvola termostatica vediamo le condizioni vi aggiorno.comunque i due bulloni di sotto del collettore con il calore si erano squagliati nella plastica quindi il collettore si era sicuramente distaccato dal motore almeno 1 millimetro quindi c'era tutto l'imbrattamento nelle vicinanze Quote Link to post Share on other sites
Ivantuttofare 0 Postato 29 Gennaio 2021 Author Report Share Postato 29 Gennaio 2021 Buonasera a tutti allora ho smontato collettore sembra apposto ho pulito tutto iniettori GPL e benzina e se li trovo gli cambio le oring poi ho cambiato la guarnizione del coperchio della testata che era stracotta,ho cambiato la valvola termostatica e la valvola sensore temperatura motore che è collegato accanto al collettore.sto rimontando tutto e ho cambiato le guarnizioni al collettore vi farò sapere alla fine come va .. Quote Link to post Share on other sites
Ivantuttofare 0 Postato 29 Gennaio 2021 Author Report Share Postato 29 Gennaio 2021 Ragazzi un informazione ho comprato il programma Delphi ma non so come obd quale prendere perche elm327 non è compatibile.. Quote Link to post Share on other sites
Ivantuttofare 0 Postato 1 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 1 Febbraio 2021 La macchina è rinata era il collettore che si era allentato sotto per il forte calore adesso con le guarnizioni nuove tiene ilmminimo anche troppo basso.poi oggi tanto appena accesa mi dice pressione olio insuff spengo riaccendo e torna tutto ok.. poi nella ruota fonica si sente un rumore che ora allego video grazie a tutti per l'aiuto . Quote Link to post Share on other sites
Ivantuttofare 0 Postato 1 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 1 Febbraio 2021 https://streamable.com/yljcy7 Quote Link to post Share on other sites
Ivantuttofare 0 Postato 3 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 3 Febbraio 2021 Ragazzi buonasera un informazione la.macchina quando sta ferma 1 giorno a prima accensione mi dà insuff pressione olio spengo riaccendo e ritorna apposto l'olio c'è il filtro è nuovo l'unica il sensore potrebbe essere stato magari? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 3 Febbraio 2021 Report Share Postato 3 Febbraio 2021 Può essere anche il tipo di olio o solo il filtro ma il filtro hai detto che l'hai cambiato o alla peggio il sensore come hai detto. Oppure se hai aperto la testa e hai messo della pasta o roba simile ,hai chiuso qualche passaggio. Quote Link to post Share on other sites
Ivantuttofare 0 Postato 3 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 3 Febbraio 2021 Nella testa ho messo la guarnizione di silicone niente pasta a questo punto presumo sia il sensore che legge sbagliato può essere sporco posso provare a pulirlo,ma per cambiare o pulire il sensore si deve scaricare l'olio o basta aprire il sensore e fare uscire l'olio del filtro?.. Quote Link to post Share on other sites
Ivantuttofare 0 Postato 4 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 4 Febbraio 2021 Buonasera a tutti oggi sono uscito con la macchina era perfetta dopo qualche km spia motore errore p0120 ma la farfalla è nuova come può uscire errore sensore farfalla...potrebbe essere che la vuole registrata con il PC tramite programma e sballa? Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 4 Febbraio 2021 Report Share Postato 4 Febbraio 2021 1 ora fa, Ivantuttofare ha scritto: Buonasera a tutti oggi sono uscito con la macchina era perfetta dopo qualche km spia motore errore p0120 ma la farfalla è nuova come può uscire errore sensore farfalla...potrebbe essere che la vuole registrata con il PC tramite programma e sballa? Nella mia auto, se si pulisce la farfalla staccando il cavo oppure sostituendola è necessario la regolazione via pc...... Quote Link to post Share on other sites
Ivantuttofare 0 Postato 4 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 4 Febbraio 2021 Domani provo da un meccanico a fargli fare la regolazione perché io ancora non ho il cavo .. Quote Link to post Share on other sites
Ivantuttofare 0 Postato 5 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 5 Febbraio 2021 16 ore fa, Bilancino ha scritto: Nella mia auto, se si pulisce la farfalla staccando il cavo oppure sostituendola è necessario la regolazione via pc...... Ciao ma nella tua auto dopo che stacchi il cavo se provi a partire senza fare apprendimento da PC ti dà errore farfalla ? Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 5 Febbraio 2021 Report Share Postato 5 Febbraio 2021 14 minuti fa, Ivantuttofare ha scritto: Ciao ma nella tua auto dopo che stacchi il cavo se provi a partire senza fare apprendimento da PC ti dà errore farfalla ? Mai provato ma mi sembra che anche il minimo sia instabile... Ciao Quote Link to post Share on other sites
Ivantuttofare 0 Postato 5 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 5 Febbraio 2021 No a me il minimo è perfetto ma mi spunta la spia tiene il minimo ma poi camminando si spegne o strattona Quote Link to post Share on other sites
Ivantuttofare 0 Postato 5 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 5 Febbraio 2021 Aggiornamento ho rimontato il corpo farfallato vecchio e niente più spia la macchina va bene ha solo il minimo un po' bassino come posso fare per alzarlo un po' ? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora