Vegge 0 Postato 2 Marzo 2006 Report Share Postato 2 Marzo 2006 Ciao a tutti, ho da poco acquistato (come seconda macchina) una astra 5p con il motore 1.3 Multijet 90cv. Sin dal ritiro ha manifestato problemi ad avviarsi a freddo. Accendi il quadro, aspettati lo spegnimento della spia delle candelette, giri ancora la chiave ed il motore non parte. L'unica è dare un pò di gas altrimenti nulla! Ho parlato con l'assistenza del concessionario, ed ho concordato un appuntamento. La macchina è in officina da lunedì e ieri mi dicono: "non possiamo farci niente, è una caratteristica del motore".... Me li sono mangiati per telefono ed allora è venuto fuori che avrebbero verificato le candelette ed altro... Oggi amcora nessuna news. Pare sia un problema comune ai 1.3 90CV per cui ancora non c'è un rimedio... Qualcuno di voi ha notizie di tale problema e relativa soluzione??? Grazie, saluti. Quote Link to post Share on other sites
Fastnero 0 Postato 2 Marzo 2006 Report Share Postato 2 Marzo 2006 1 Non sono le candelette.. non esistono più dai tempi dei Flinstones,sono gli iniettori 2 L'officina credo abbia fatto un check-up superficiale. La mia Y 1.3 Multijet,che uso al mattino dopo le classiche notti gelide invernali piemontesi,l'unica cosa di cui soffre subito dopo l'avviamento al primo colpo è una leggera sonnolenza e calo di spinta normale(fa un po di fatica a fare la rampa del garage). Poi è da vedere...se fa molta fatica a partire di sicuro c'è un qualche problema Quote Link to post Share on other sites
Vegge 0 Postato 2 Marzo 2006 Author Report Share Postato 2 Marzo 2006 1 Non sono le candelette.. non esistono più dai tempi dei Flinstones,sono gli iniettori 2 L'officina credo abbia fatto un check-up superficiale. La mia Y 1.3 Multijet,che uso al mattino dopo le classiche notti gelide invernali piemontesi,l'unica cosa di cui soffre subito dopo l'avviamento al primo colpo è una leggera sonnolenza e calo di spinta normale(fa un po di fatica a fare la rampa del garage). Poi è da vedere...se fa molta fatica a partire di sicuro c'è un qualche problema Ciao, il tuo è un 90CV o 70? Te lo chiedo perchè il problema pare sia dei 90 (così dicono...). Io sospetto che sia una mancanza di afflusso di gasolio agli iniettori (che credo in fase di avviamento del motore dovrebbe essere governato dalla centralina elettronica...). Speriamo bene, ciao. Quote Link to post Share on other sites
Fastnero 0 Postato 2 Marzo 2006 Report Share Postato 2 Marzo 2006 Ciao, il tuo è un 90CV o 70? Te lo chiedo perchè il problema pare sia dei 90 (così dicono...). Io sospetto che sia una mancanza di afflusso di gasolio agli iniettori (che credo in fase di avviamento del motore dovrebbe essere governato dalla centralina elettronica...). Speriamo bene, ciao. Purtroppo il mio è il 70cv tuttavia il motore è praticamente lo stesso e una risposta dall' officina : " Ci dispiace ma è cosi" la trovo piuttosto superficiale. Soprattutto perchè non dovrebbe avere difficoltà ad avviarsi.... Poi dipende, se capita una volta ogni tanto che devi rigirare la chiave,va bene.. se è una cosa sistemica,cioè ogni mattina devi tentare un paio di minuti per farla partire qualcosa non va di certo Quote Link to post Share on other sites
Vegge 0 Postato 7 Marzo 2006 Author Report Share Postato 7 Marzo 2006 Ciao, il tuo è un 90CV o 70? Te lo chiedo perchè il problema pare sia dei 90 (così dicono...). Io sospetto che sia una mancanza di afflusso di gasolio agli iniettori (che credo in fase di avviamento del motore dovrebbe essere governato dalla centralina elettronica...). Speriamo bene, ciao. Purtroppo il mio è il 70cv tuttavia il motore è praticamente lo stesso e una risposta dall' officina : " Ci dispiace ma è cosi" la trovo piuttosto superficiale. Soprattutto perchè non dovrebbe avere difficoltà ad avviarsi.... Poi dipende, se capita una volta ogni tanto che devi rigirare la chiave,va bene.. se è una cosa sistemica,cioè ogni mattina devi tentare un paio di minuti per farla partire qualcosa non va di certo Problema risolto: Dopo un primo check in officina stavano per riconsegnarmi la vettura senza aver fatto nulla perchè a parer loro si tratta di un problema congenito... alle mie rimostranze si sono tenuti la macchina per altri 2 gg ed hanno "approfondito" il problema... Risultato: "rilevato codice guasto p1180 bassa tensione riscaldamento filtro carburante effettuate procedure di controlloin base ai livelli B e C rilevando cortocircuito su fusibile FE 17. Eliminato cortocircuito - sostituito fusibile" In sintesi per un corto si era bruciato un fusibile ed il filtro del gasolio non veniva scaldato........................ 1 settimana per capire che c'era un fusibile da sostituire...................... No commente. Comunque problema risolto. Ora parte al primo colpo senza attese anche a 0°. Consiglio di controllare il fusibile FE 17 a chi ha lo stesso problema. Saluti a tutti. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora