cacodemon 0 Postato 1 Ottobre 2013 Report Share Postato 1 Ottobre 2013 Ma se dopo aver effettuato la prova, scopro che ci sono alcuni iniettori che perdono, qual è la soluzione? Vanno sostituiti o si possono revisionare? Quote Link to post Share on other sites
pierpy 0 Postato 1 Ottobre 2013 Report Share Postato 1 Ottobre 2013 Ma se dopo aver effettuato la prova, scopro che ci sono alcuni iniettori che perdono, qual è la soluzione? Vanno sostituiti o si possono revisionare? Ciao, non conosco i tuoi iniettori Zavoli, e non so se sono revisionabili. I Miei sono Med e non si possono revisionare, l'unica cosa che posso fare è fare una pulizia come ampiamente descritto da diversi utenti su questo argomento. Per i tuoi, con impianto Zavoli, dovrà consigliarti qualcuno che conosce quell'impianto. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
cacodemon 0 Postato 1 Ottobre 2013 Report Share Postato 1 Ottobre 2013 I miei iniettori PAN li ho fatti revisionare diverse volte. Ora non so se anche in questo caso si possono revisionare o se vanno proprio sostituiti ... Quote Link to post Share on other sites
cacodemon 0 Postato 1 Ottobre 2013 Report Share Postato 1 Ottobre 2013 Ho anche un altro dubbio: ma dopo aver staccato il tubicino che va all'iniettore, bisogna rifare la mappatura con l'apposito software o non è necessaria? Quote Link to post Share on other sites
cacodemon 0 Postato 3 Ottobre 2013 Report Share Postato 3 Ottobre 2013 Alla fine ho desistito col fai-da-te: gli iniettori sono posizionati in una posizione alquanto infelice e preferisco non toccarli per non fare danni. Mi sa che farò una capatina dal meccanico per risolvere il problema dell'accensione. Ieri ho fatto un giro di 5 meccanici di Roma per chiedere informazioni: a parte uno che non aveva la più pallida idea di cosa potesse essere, gli altri 4 propendevano più per un problema di riduttore che di iniettori. Qualcuno ha anche supposto che il problema possa dipendere dall'elettrovalvola. In effetti il riduttore i suoi 135.000 km li ha macinati, quindi ha pure una certa età. Voi che ne pensate? Il problema può veramente dipendere dal riduttore o dall'elettrovalvola? Per la sostituzione del riduttore mi hanno chiesto 150€. Pensate sia un prezzo onesto? Quote Link to post Share on other sites
vinci 0 Postato 2 Settembre 2014 Report Share Postato 2 Settembre 2014 Salve ragazzi, rispolvero questo 3D per chiedere vostri consigli, più che altro per togliermi un dubbio, ma la procedura con petrolio bianco, può essere utile ed efficace anche per la pulizia degli iniettori benzina ??? Secondo voi può andare bene ? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 3 Settembre 2014 Report Share Postato 3 Settembre 2014 Hai provato l'additivo da mettere nel serbatoio? male non fa e non rischi di rovinare niente Quote Link to post Share on other sites
vinci 0 Postato 3 Settembre 2014 Report Share Postato 3 Settembre 2014 Ciao si ci avevo pensato, ne ho parlato con il mio elettrauto e me l'ha sconsigliato perché a suo dire visto che la mia c4 ha oltre 205.000 km. Tutto quello che fino ad ora è riuscito a trattenere il filtro potrebbe sciogliersi e peggiorare la situazione ... Non sò se è vero ... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 4 Settembre 2014 Report Share Postato 4 Settembre 2014 Intendevo da mettere nel serbatoio della benzina, non nella bombola. Se la tua auto ha il filtro della benzina beh tutti i torti non ne ha il tuo elettrauto ma a questo punto ti suggerirei anche di cambiare direttamente il filtro. Quote Link to post Share on other sites
vinci 0 Postato 5 Settembre 2014 Report Share Postato 5 Settembre 2014 Il filtro lo cambierei volentieri, peccato che la citroen l'unico filtro benzina che ha messo si trova dentro la pompa della benzina, e quindi non penso si possa sostituire ... Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 5 Settembre 2014 Report Share Postato 5 Settembre 2014 Il filtro lo cambierei volentieri, peccato che la citroen l'unico filtro benzina che ha messo si trova dentro la pompa della benzina, e quindi non penso si possa sostituire ... Idem per la mia astra: ormai i filtri benzina sono in disuso... Io però non ho capito quale sia il problema: perché vorresti pulire gli iniettori benzina, non vanno bene? In ogni caso sono prodotti diversi, su cui non abbiamo l'esperienza di quelli del gpl... Ciao Quote Link to post Share on other sites
vinci 0 Postato 5 Settembre 2014 Report Share Postato 5 Settembre 2014 Allora hai ragione non ho detto il problema qual'è ... Praticamente la macchina al minimo sussulta un po, e quando la stiro ha dei leggerissimi vuoti ... Il mio elettrauto mi ha detto che gli iniettori sono "parzializzati" ... Per questo volevo pulirli, considera che la macchina ha 206.000 di cui 150.000 percorsi a gpl, quindi in teoria gli iniettori dovrebbero andare bene, spero ... Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 10 Settembre 2014 Report Share Postato 10 Settembre 2014 c'è un additivo carburante della STP per pulire gli iniettori che in passato (10 anni fà, quindi ora avranno migliorato i prodotti immagino) mi aveva dato buoni risultati. Però ci sono due tipi, quello da fare sistematicamente che costa 8-9€ che non mi aveva dato il minimo risultato; e quello "trattamento forte" che costava una quindicina di euri e va fatto solo all'occorrenza e questo devo dire che mi aveva dato ottimi risultati. Quote Link to post Share on other sites
vinci 0 Postato 10 Settembre 2014 Report Share Postato 10 Settembre 2014 c'è un additivo carburante della STP per pulire gli iniettori che in passato (10 anni fà, quindi ora avrenno migliorato i prodotti immagino) mi aveva dato buoni risultati. Però ci sono due tipi, quello da fare sistematicamente che costa 8-9€ che non mi aveva dato il minimo risultato è quello "trattamento forte" che costava una quindicina di euri e va fatto solo all'occorrenza e questo devo dire che mi aveva dato ottimi risultati. Ciao il primo prodotto l'ho provato, risultato praticamente pari a zero, il secondo non l'ho ancora provato, proverò ... Quote Link to post Share on other sites
marcogp3 0 Postato 28 Settembre 2016 Report Share Postato 28 Settembre 2016 Ciao a tutti (specialmente a luciano :-) ), avrei qualche domanda: 1) gli o-ring vanno tolti durante le pulizia col petrolio bianco? si possono danneggiare se vengono lasciati a bagno nel petrolio insieme agli iniettori per un paio d'ore? 2) La vasca ad ultrasuoni è indispensabile o si può anche fare a meno? 2) qualcuno ha foto del sistema di pulizia fai da te di Luciano? purtroppo sul forum si sono cancellate... 3) si può usare direttamente la batteria dell'auto con un interruttore per aprire/chiudere l'iniettore durante il lavaggio? 4) si smontano e si puliscono i soli iniettori, mentre il rail lo si lascia dove si trova e gli si dà un'aspirata e una pulita? 5) la pulizia quanto "dura"? intendo dire: dopo un pò c'è poco da fare e gli iniettori si buttano, oppure in questo modo la vita si allunga molto? ad esempio a chi li ha eseguito la pulizia, dopo quanti km li ha sostituiti? grazie mille a chi mi può dare qualche suggerimento! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora