cacodemon 0 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 secondo me hai gli iniettori che non chiudono bene. Rilasciano pertanto del gas che finisce in camera di combustione: pertanto, a freddo, ti trovi del gpl dentro... La pulizia ti risolve i problemi di accensione, ma non di avviamento se gli iniettori perdono Perdona la mia ignoranza. Che differenza c'è tra accensione ed avviamento? Da quello che ho potuto notare io, dopo aver effettuato la pulizia fai-da-te, in marcia la macchina è tornata equivalente a benzina (né traballa, né si spegne al minimo). Invece, per l'accensione, non ho notato alcun miglioramento. Per quale motivo gli iniettori non chiudono bene? Perché sono sporchi (anche dopo il fai-da-te)? O perché si sono consumati e quindi vanno sostituiti? Ciao cacodemon, in effetti la prova da te fatta e' come ti dicevo io, quindi avendo chiuso la bombola e lasciata l'intera notte, la mattina non hai avuto nessun problema all'accensione. In effetti, come mi spiegava, facendo gli ultimi metri prima di spegnere la macchina, a gas, lo stesso rimane nelle camere di combustione dandoti problemi a freddo all'accensione. Quindi, facendo 'svuotare l'impianto dal gas residuo passando a benzina per gli ultimi metri, non dovresti piu' avere problema di avviamento a freddo, senza dover per forza chiudere la bombola. Ciao In effetti ho seguito il tuo suggerimento anche se per maggior sicurezza ho chiuso la bombola. Oggi, invece, provo solo a passare a benzina pochi metri prima di fermarmi e vedo come reagisce domani. In ogni caso, così facendo metterei una pezza ... ma poi è da capire come risolvere il problema definitivamente. Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 Ho avuto anche io un problema simile. Nel mio caso il problema si é risolto quando ho sostituito il riduttore, ma ho letto che a volte sono gli iniettori che hanno una perdita. In pratica succede che, durante la notte, l'iniettore o il riduttore difettoso perdono la parte di gpl che si trova nel tubo che va all'elettrovalvola della bombola e quindi al mattino, quando metti in moto, ti ritrovi il collettore allagato da un piccola quantità di gpl che, mista alla benzina, rende difficoltoso l'avviamento. Ciao Quote Link to post Share on other sites
cacodemon 0 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 Ho avuto anche io un problema simile. Nel mio caso il problema si é risolto quando ho sostituito il riduttore, ma ho letto che a volte sono gli iniettori che hanno una perdita. In pratica succede che, durante la notte, l'iniettore o il riduttore difettoso perdono la parte di gpl che si trova nel tubo che va all'elettrovalvola della bombola e quindi al mattino, quando metti in moto, ti ritrovi il collettore allagato da un piccola quantità di gpl che, mista alla benzina, rende difficoltoso l'avviamento. Ciao Come faccio a capire se è colpa degli iniettori o del riduttore? Tieni presente che sia gli iniettori che il riduttore non li ho mai sostituiti da quando ho montato l'impianto (ho percorso a gas circa 130.000 km). Ho solo effettuato le manutenzioni periodiche (sostituzione filtri e pulizia iniettori). Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 Ho avuto anche io un problema simile. Nel mio caso il problema si é risolto quando ho sostituito il riduttore, ma ho letto che a volte sono gli iniettori che hanno una perdita. In pratica succede che, durante la notte, l'iniettore o il riduttore difettoso perdono la parte di gpl che si trova nel tubo che va all'elettrovalvola della bombola e quindi al mattino, quando metti in moto, ti ritrovi il collettore allagato da un piccola quantità di gpl che, mista alla benzina, rende difficoltoso l'avviamento. Ciao Come faccio a capire se è colpa degli iniettori o del riduttore? Tieni presente che sia gli iniettori che il riduttore non li ho mai sostituiti da quando ho montato l'impianto (ho percorso a gas circa 130.000 km). Ho solo effettuato le manutenzioni periodiche (sostituzione filtri e pulizia iniettori). Eh, bella domanda! A me é andata a fortuna: ho tirato avanti, fino a quando si é rotto il riduttore. Dopo la sostituzione, ho constatato di aver risolto anche il problema a freddo... comunque in genere gli iniettori landi non danno questi problemi, é molto probabile che sia il responsabile sia il riduttore. Visti i km. percorsi, credo che una revisione non gli faccia male a prescindere dal problema a freddo (io in 150k km. di riduttori ne ho cambiati 3!). Ciao Quote Link to post Share on other sites
cacodemon 0 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 Non so se può cambiare qualcosa, ma il mio impianto è Zavoli Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 Non so se può cambiare qualcosa, ma il mio impianto è Zavoli Ah ok... allora non dobbiamo scartare l'ipotesi iniettori che perdono. Ciao Quote Link to post Share on other sites
0P5 0 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 Ho avuto anche io un problema simile. Nel mio caso il problema si é risolto quando ho sostituito il riduttore, ma ho letto che a volte sono gli iniettori che hanno una perdita. In pratica succede che, durante la notte, l'iniettore o il riduttore difettoso perdono la parte di gpl che si trova nel tubo che va all'elettrovalvola della bombola e quindi al mattino, quando metti in moto, ti ritrovi il collettore allagato da un piccola quantità di gpl che, mista alla benzina, rende difficoltoso l'avviamento. Ciao Come faccio a capire se è colpa degli iniettori o del riduttore? Tieni presente che sia gli iniettori che il riduttore non li ho mai sostituiti da quando ho montato l'impianto (ho percorso a gas circa 130.000 km). Ho solo effettuato le manutenzioni periodiche (sostituzione filtri e pulizia iniettori). Eh, bella domanda! A me é andata a fortuna: ho tirato avanti, fino a quando si é rotto il riduttore. Dopo la sostituzione, ho constatato di aver risolto anche il problema a freddo... comunque in genere gli iniettori landi non danno questi problemi, é molto probabile che sia il responsabile sia il riduttore. Visti i km. percorsi, credo che una revisione non gli faccia male a prescindere dal problema a freddo (io in 150k km. di riduttori ne ho cambiati 3!). Ciao Quanto viene cambiare il riduttore? Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 Quanto viene cambiare il riduttore? Nel mio caso il ladr... ehm... installatore di turno m'ha fottuto 170 neurini. La cosa che non ho capito é come mai non fosse riparabile, visto che ci sono i kit (mi ha detto che non era revisionabile, in quanto ridotto molto male...). Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 2 Settembre 2013 Report Share Postato 2 Settembre 2013 Perdona la mia ignoranza. Che differenza c'è tra accensione ed avviamento? L'accensione è la parte relativa ad accensione della scintilla motore, l'avviamento è la comunemente chiamata "accensione" Da quello che ho potuto notare io, dopo aver effettuato la pulizia fai-da-te, in marcia la macchina è tornata equivalente a benzina (né traballa, né si spegne al minimo). Invece, per l'accensione, non ho notato alcun miglioramento. Questo perché hai rimosso le impurita, migliorando la "circolazione" del gpl. L'avviamento non è migliorato in quanto, come detto, "arriva" in qualche modo dei gas dentro ai cilindri, che ti impedisce di mettere in moto a freddo senza problemi. Escludiamo proprio la mappatura errata che incasina i correttori della centralina in quanto, chiudendo il rubinetto del GPL, a freddo parte bene Per quale motivo gli iniettori non chiudono bene? Perché sono sporchi (anche dopo il fai-da-te)? O perché si sono consumati e quindi vanno sostituiti? Se sono gli iniettori succede che delle volte non chiudano più bene perché si sono consumati / danneggiati. Nel mio caso il ladr... ehm... installatore di turno m'ha fottuto 170 neurini. La cosa che non ho capito é come mai non fosse riparabile, visto che ci sono i kit (mi ha detto che non era revisionabile, in quanto ridotto molto male...). Cambiai anch'io il riduttore alla focus (Landi - metano): il mio installatore lo prese rigenerato dalla Landi di Reggio Emilia (non si poteva rigenerare in quanto aveva delle leggere perdite di acqua e gas - così me l'ha venduta). Solo il riduttore nuovo, veniva quasi 100 euro di più di quello che ho pagato per la sostituzione con un revisionato (che mi è costato girare 10 giorni a benzina perché lo volevano indietro per avere il prezzo "rottamazione") e montaggio: 262 euro. Quote Link to post Share on other sites
cacodemon 0 Postato 4 Settembre 2013 Report Share Postato 4 Settembre 2013 Ho fatto un'altra prova: anziché chiudere la bombola del gas prima di spegnere l'auto, ho semplicemente passato l'auto a benzina per gli ultimi metri. La mattina successiva, si è accesa senza problemi. A questo punto resta solo da capire se è un problema di iniettori o di riduttore. Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 4 Settembre 2013 Report Share Postato 4 Settembre 2013 io punto sugli iniettori, in quanto sono loro direttamente in "comunicazione" con i collettori di aspirazione. Il polmone credo che darebbe problemi su un impianto aspirato. Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 4 Settembre 2013 Report Share Postato 4 Settembre 2013 Ciao, nessun problema agli iniettori o al riduttore, e' normale, se la spegni a gas il mattino seguente servono un paio di giri di chiave per metterla in moto, prima che venga scaricato il gas rimasto nelle camere di scoppio. Facendo nel modo che ti ho detto, a freddo all'interno delle camre c'e' benzina e con un giro di chiave l'auto parte subito. Ciao Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 4 Settembre 2013 Report Share Postato 4 Settembre 2013 focus-ford, quello che stai dicendo non è esatto: nelle auto che ho (ed ho avuto) a gpl / metano, non ho mai lamentato del problema di avviamento a freddo (anche a -20°), se non in presenza di iniettori che perdevano o mappatura sballata (ma con questo caso il problema non si risolve spegnendo l'auto a benzina, ci vuole un bel po' per riportare i correttori benzina a posto). Appena hai spento l'auto una centralina si occupa di spruzzare, per qualche microsecondo, benzina negli iniettori, proprio per evitare i problemi di avviamento a freddo. ;-) Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 4 Settembre 2013 Report Share Postato 4 Settembre 2013 Ciao SamueleD, per la mia Ford posso allora dirti il contrario, il mio gasita mi ha spiegato che durante la marcia a gas viene anche mescolata una minima parte di benzina, cosa che nei vecchi impianti non succedeva. Comunque io avevo lo stesso problema a freddo la mattina o dopo ore di sosta, poi ho seguito i consigli di quest persona, amico, ed ora a freddo non ho piu' problemi. Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 4 Settembre 2013 Report Share Postato 4 Settembre 2013 ohi... la macchina che avevo prima di acquistare la zafira a giugno era una focus II del 2007, con impianto a metano aftermarket. Le inizioni di benzina durante il funzionamento le avevo disattivate. La mattina, a freddo (con la batteria buona), si avviava con mezzo giro. Come già detto, per mie esperienze, il problema a freddo (e nei casi più gravi a caldo) lo dava a causa di una cattiva tenuta degli iniettori quando "spenti". Chissà quale prova possiamo far fare al nostro amico per vedere se gli iniettori rilasciano gas... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora