focus-ford 0 Postato 28 Aprile 2013 Report Share Postato 28 Aprile 2013 Ciao Ale, non mi sembra che abbia chiuso un qualsiasi rubinetto lavorando sul filtro di bassa pressione, ho visto la foto inviata, ma non riesco ad identificare il pezzo all'interno del vano motore, dove dovrei vederlo montato, prima del polmone o dopo il polmone? Ciao grazie Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 28 Aprile 2013 Report Share Postato 28 Aprile 2013 Ciao, ti posto un paio di immagini ... l'elettrovalvola è solitamente prima del riduttore (e la seconda è sulla bombola) Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 28 Aprile 2013 Report Share Postato 28 Aprile 2013 Se non ha errori elettronici secondo me si tratta del filtro alta pressione. Voi avete capito quanti km ha fatto con il filtro alta? Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 29 Aprile 2013 Report Share Postato 29 Aprile 2013 Ciao, Ale, Gnegneto non mi sembra di aver mai cambiato il filtro di alta pressione, ho sempre pensato che quello tra il polmone ed il rail fosse l'unico filtro. Ciao grazie Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 29 Aprile 2013 Report Share Postato 29 Aprile 2013 io il filtro alta pressione l'ho acquistato e devo ancora cambiarlo (ha 140.000 Km circa)... nel landi è incorporato sull'elettrovalvola a monte del riduttore. @gnegneto: mi sembra strano che un filtro intasato passi da tutto a niente in un colpo solo.... mi aspetterei che si chiuda gradualmente... e che quindi desse problemi prima in forte accelerazione per poi peggiorare giorno per giorno con lo sporco accumulato... Quella di "Focus" mi sa più da interruzione improvvisa, ed è per quello che pensavo ad una ettrovalvola staccata/guasta o rubinetto chiuso. Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 29 Aprile 2013 Report Share Postato 29 Aprile 2013 Si infatti, e' come dice Ale, prima con il vecchio filtro, intasato, riusciva ad andare con il wd40, ma da quando l'ho cambiato e' interrotto proprio il normale flusso del gas. Ora che ricordo, quando ho riportao l'auto dal meccanico per fargli vedere il tubo che va' dal palmone al filtro di bassa pressione, lui lo ha staccato, ma non c'era pressione all'interno, premettendo che ho riprovato a mandarla a gas prima di arrivare da lui. Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 30 Aprile 2013 Report Share Postato 30 Aprile 2013 A chi interessa vendo per conto di un mio vicino di casa poco multimediale 4 iniettori med tappo nero. Hanno percorso circa 25.000 km e poi causa mega tamponamento l'auto è stata demolita. Se necessario posso misurarli con il tester o ditemi voi cosa devo fare. Chi vende è un soggetto di mezza età, molto prudente al volante e molto preciso/serio. Se fossero stati verdi, conoscendo il personaggio, li avrei acquistati subito. Li vuole vendere a 100 euro spedizione compresa (pacco celere 3). Pagamento bonifico bancario. Ripeto non sono miei, non ho tempo per trattative di cose altrui e non mi interessa venderli. Se siete interessati fatemi sapere. Se ho sbagliato a postare in questa sezione mi scuso. Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 2 Maggio 2013 Report Share Postato 2 Maggio 2013 Ciao a tutti, buongiorno per aggiornarvi, l'altro ieri sono tornando a casa ho provato a farla passare a gas, ed e' andata, a singhiozzi ma andava. Il giorno dopo ho riprovato nuovamente, ora il gas arriva anche se non in modo corretto, cioe' ci sono dei momenti che va' bene e poi comincia a borbottare andando a tre. Passo a benzina, poi passo a gas e si verifica lo stesso problema, prima bene, dopo alcuni km ricomincia a borbottare perdendo potenza fino ad andare a 3. Per info, due su quattro iniettori sono stati sostituiti. Ciao a tutti. Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 2 Maggio 2013 Report Share Postato 2 Maggio 2013 Io resto ancora dell idea di un problema elettrico.... sospetto che tu abbia qualche connettore lasco o ossidato... sull elettrovalvola Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 9 Maggio 2013 Report Share Postato 9 Maggio 2013 Ciao a tutti per aggiornarvi, ho portato l'auto da un meccanico BRC, oggi ha messo l'auto sotto diagnosi, ma la centralina non gli risponde, nel senso che non lo fa' accedere, mi ha detto che sicuramente ho un problema sulla stessa e va' sostituita, mi ha fatto una linea di massima tra i 300/350 €, compreso degli adattamenti all'impianto da fare, tra cui mi ha anche parlato della sostituzione del rail. Potrebbe essere questa la causa dei problemi?E' onesto nel prezzo, visto anche le rettifiche da fare? CIao grazie a tutti. Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 9 Maggio 2013 Report Share Postato 9 Maggio 2013 fattelo scrivere il preventivo! se la cifra è quella, comprensivi di iniettori e manodopera, è buona Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 9 Maggio 2013 Report Share Postato 9 Maggio 2013 Ciao a tutti per aggiornarvi, ho portato l'auto da un meccanico BRC, oggi ha messo l'auto sotto diagnosi, ma la centralina non gli risponde, nel senso che non lo fa' accedere, mi ha detto che sicuramente ho un problema sulla stessa e va' sostituita, mi ha fatto una linea di massima tra i 300/350 €, compreso degli adattamenti all'impianto da fare, tra cui mi ha anche parlato della sostituzione del rail. Potrebbe essere questa la causa dei problemi?E' onesto nel prezzo, visto anche le rettifiche da fare? CIao grazie a tutti. Quindi la sostituzione del filtro non centrava nulla? Sarebbe da capire se la centralina è "non funzionanate" nel senso che funziona in modo anormale o se proprio è spenta (che non ti faccia sostituire la centralina per un mancato contatto/filo o un fusibile andato...) ma immagino che se è un impiantista serio non possa fare un errore del genere... Comunque se il problema è di gestione elettronica perchè dovresti sostituire gli iniettori?? Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 9 Maggio 2013 Report Share Postato 9 Maggio 2013 ricorda un problema che ho avuto e che hanno avuto in molti sul Landi Omegas. Un connettore del pettine centralina non faceva contatto bene: appena commutava a gas dopo pochi secondi tornava a benzina. Dava errore iniettori. Basta tirare indietro leggermente la strip viola che blocca il pettine sulla centralina, come se volessi staccare il pettine dalla centralina stessa. La suddetta centralina ha continuato a lavorare senza problemi e senza sostituzioni per oltre 100.000 km nonostante l'installatore volesse cambiarla. Ho raccontato ad un altro installatore la cosa e mi ha detto: è un difetto noto, basta stringere con una pinza un dentino del pettine che si allarga. E infatti adesso chiudo completamente la strip e va bene lo stesso Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 9 Maggio 2013 Report Share Postato 9 Maggio 2013 Grazie, ciao a tutti no il prezzo indicato non e' comprensivo degli iniettori, mi ha detto che per le nuove centraline brc ci sarebbe solo da sostituire il rail, il solo flauto, gli iniettori rimangono gli stessi. In risposta a gnegneto, in effetti non ho mai provato a staccare il connettore della centralina e riattaccarlo vedendo anche quale dei connettori genera il falso contatto, se dovrebbe esserci. Comunque questa sera vado a riprenderla, siamo rimasti d'accordo che appena lui ne ha una simile mi chiama per provarla, poi vedremo. Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 Ciao, buongiorno a tutti vi aggiorno sulla situazione. Ieri sera tornando a casa il meccanico e' venuto a prendermi in stazione, a seguito del discorso fatto riguardo alla centralina, cmq arriva sparato e penso 'cavolo altra benzina che va' a farsi f......e', esce e mi dice 'portala tu e vedi come va''. Entro in macchina e guardo il commutatore, era a gas, lo riaccompagno in officina e mi faccio spiegare la situazione. In poche parole, non era la centralina, ma il sensore di pressione, mi dice che avevo i valori aria alti ed immissione gas anche, questo sicuramnte dovuto dal fatto che il precedente meccanico mi aveva cambiato prima un iniettore e poi un altro senza rimappare la centralina. Comunque ora va veramente bene, ha un po' di strappi quando si riparte da fermo, ma mi ha spiegato che il sensore e' starato ed andrebbe sostituito, poiche' prima o poi potrebbe rifarmelo nuovamente. Il costo me lo documina domani, sia del sensore di pressione che lavoro incluso. Vi aggiorno lunedi' per altre notizie. Ciao e grazie a tutti. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora