gnegneto 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 - Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 55.000 km? me cojoni.........e non si era ancora intasato? ma scusa l'installa non si è collegato con il pc per vedere la pressione? E il filtro in alta pressione quanti km ha? No, era un normale meccanico, non su impianti gpl. Sono andato poi da un officina gpl, ha dato una occhiata, ha detto che sembra tutto a posto, ma deve metterci sotto la diagnosi, il filtro di alta pressione non e' all'interno del polmone? Il polmone e' stato sostituito nell'estate del 2012 (senza esborso di denaro per problematiche che ancora continuano, il vecchio installatore ha sostituito quasi tutto,mancava solo il rail, non pagato poiche' il problema continuava a persistere), dovrebbe avere all'incirca lo stesso Km forse qualcosina in piu'. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 Ho capito bene: sostituito SOLO il filtro gas (la solita cartuccia passante sul tubo tra riduttore e iniettori) e non funziona più nulla? Mi pare di capire che non arrivi gas (bassa pressione), dunque è un problema di perdite di carico: filtro tappato/rotto o magari solo montato al contrario? (la butto li, ovviamente) Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 Ho capito bene: sostituito SOLO il filtro gas (la solita cartuccia passante sul tubo tra riduttore e iniettori) e non funziona più nulla? Mi pare di capire che non arrivi gas (bassa pressione), dunque è un problema di perdite di carico: filtro tappato/rotto o magari solo montato al contrario? (la butto li, ovviamente) Si avevo pensato anche io al filtro montato al contrario, lo ho smontato e rimontato, ma niente. Come del resto avevo visto il tubo che dal polmone porta il gas al filtro di bassa pressione, lo ho fatto notare, lo ha tagliato e rimontato ma non e' cambiato nulla. Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 - Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 Anche io avevo inizialmente pensato al filtro montato al rovescio ma essendo andato da un meccanico non avevo pensato a questo errore. Per sicurezza controlla sul filtro, c'è stampato "out" da un lato. Posta marca modello impianto, km percorsi, km totali dell'auto e tutta la manutenzione gpl che hai fatto. Devi collegare il pc e vedere che errore ti da Ok, il filtro ha un freccia, che secondo quello che dice lui, la freccia deve andare verso gli iniettori, quindi dalla parte della freccia va' montato il tubo che porta al rail. L'auto e' ford focus sw del 2001, i Km attuali sono 233.000, ma per un problema al contaKm sicuramente ne avra' inorno ai 280.000. L'impianto e' un BRC, il problema iniziale era che andava a 3, come ti dicevo, il mio meccaico gpl ha quasi cambiato tutto, anche sostituito 2 iniettori. Io riuscivo a risolvere il problema, dopo aver letto sul post, con il WD40, per un po' di tempo, ma in effetti ho pensato che il filtro di bassa pressione poteva essere uno dei problemi, anche perche' lui ha attaccato la diagnosi, a suo tempo, e non rilevava particolari problemi. Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 Ciao, io controllerei che non ti abbiano staccato involontariamente il connettore dell'elettrovalvola del gas lavorando su tubi e filtro.... Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 Ciao, io controllerei che non ti abbiano staccato involontariamente il connettore dell'elettrovalvola del gas lavorando su tubi e filtro.... Ciao, come posso individuarla? La trovo sul polmone? Grazie, ciao Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 Ciao, io controllerei che non ti abbiano staccato involontariamente il connettore dell'elettrovalvola del gas lavorando su tubi e filtro.... Ciao, come posso individuarla? La trovo sul polmone? Grazie, ciao Se passa a gas, ma non riesci a viaggiarci (tipo appena acceleri commuta, come avviene quando hai poco gas nella bombola), non è l'elettrovalvola. Sembra più un problema di pressione o, al limite, di misura di pressione. Se invece proprio a gas non passa manco da fermo al minimo, allora il consiglio di ALE TNT mi pare sensato Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 Ciao, io controllerei che non ti abbiano staccato involontariamente il connettore dell'elettrovalvola del gas lavorando su tubi e filtro.... Ciao, come posso individuarla? La trovo sul polmone? Grazie, ciao Se passa a gas, ma non riesci a viaggiarci (tipo appena acceleri commuta, come avviene quando hai poco gas nella bombola), non è l'elettrovalvola. Sembra più un problema di pressione o, al limite, di misura di pressione. Se invece proprio a gas non passa manco da fermo al minimo, allora il consiglio di ALE TNT mi pare sensato Avevo capito che appunto quando prova a passare a gpl è come se proprio non arrivasse il gas.... comunque l'elettrovalvola è (sul landi) attaccata al polmone/riduttore ed è in ottone; ed ha un connettore elettrico in plastica nera con due fili. Poi c'è una seconda valvola sul serbatoio (ma è improbabile che l'abbiano toccata...). Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 Ciao, io controllerei che non ti abbiano staccato involontariamente il connettore dell'elettrovalvola del gas lavorando su tubi e filtro.... Ciao, come posso individuarla? La trovo sul polmone? Grazie, ciao Se passa a gas, ma non riesci a viaggiarci (tipo appena acceleri commuta, come avviene quando hai poco gas nella bombola), non è l'elettrovalvola. Sembra più un problema di pressione o, al limite, di misura di pressione. Se invece proprio a gas non passa manco da fermo al minimo, allora il consiglio di ALE TNT mi pare sensato Avevo capito che appunto quando prova a passare a gpl è come se proprio non arrivasse il gas.... comunque l'elettrovalvola è (sul landi) attaccata al polmone/riduttore ed è in ottone; ed ha un connettore elettrico in plastica nera con due fili. Poi c'è una seconda valvola sul serbatoio (ma è improbabile che l'abbiano toccata...). Io invece avevo capito che non appena provava ad accelerare commutasse a benzina (stile serbatoio praticamente vuoto), ma effettivamente non è chiarissima la cosa. E se fosse, come dici tu, un problema elettrico (connettore o filo scollegato), ma relativo ad altro? Ad esempio il mio impianto ha un dispositivo elettronico a valle del riduttore, ma a monte del filtro gas (non ho idea di cosa sia, non penso sia il misuratore di pressione). Fosse una roba del genere? Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 Comunque secondo me non dipende dal filtro invertito, è permeabile da emtrambi i lati (non ha valvole di andata e non ritorno, almeno per il landi). Sarebbe utile appunto chiarire se il gas proprio non c'è o se ne arriva poco... per il problema elettrico la cosa più veloce sarebbe leggere l'errore in centralina per fare delle diagnoi/prove. Per il tuo dispositivo potrebbbe essere un misuratore di pressione e/o temperatura. Altro non dovrebbe essere in quella posizione. Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 Ciao, scusate per il ritardo per spiegarmi meglio, se sono in marcia e commuto a gas, quando accellero non arriva nulla e mi ricommuta a benzina. Quando sono fermo al minimo e commuto a gas, quando passa a gas, sempre al minimo, l'auto si spegne. Ho staccato il tubo dal filtro di bassa pressione al rail e non c'e' nessuna pressione, sembra proprio che non arrivi fino a li. La stessa cosa anche quando e' stato staccato il tubo dal filtro di bassa pressione al polmone, non si e' sentito nulla, nessun odore di gas, in entrambi i casi non c'era gas in pressione. Ciao e grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
focus-ford 0 Postato 26 Aprile 2013 Report Share Postato 26 Aprile 2013 Scusatemi, dimenticavo, il serbatoio gpl e' pieno, comunque domani mattina vedo se riesco a individuare l'elettrovalvola e controllo. Ciao, grazie ancora Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 27 Aprile 2013 Report Share Postato 27 Aprile 2013 Ciao, per BRC dovrebbe essere questa... scrivendoti mi è sorto un dubbio.... non è che il meccanico per lavorare dietro il filtro abbia chiuso per sicurezza la mandata del gas dalla bombola (rubinetto) e poi si sia dimenticato di riaprirlo a lavoro finito??? sarebbe una sciocchezza ma vale la pena controllare Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora