jaiss585 0 Postato 5 Gennaio 2021 Report Share Postato 5 Gennaio 2021 Buona sera, Ho un vecchio impianto Landi su un 3 litri 6 cilindri aspirato che ho comprato usato. Ho cambiato la centralina e messa una nuova (nuova, nuova) ma con stupore del tecnico del gpl, non ha trovato nell impianto il connettore femmina che a detta sua serve per connettersi con il suo apparecchio per programmarla. Mi trovo quindi questo problema: il gpl switcha in automatico da solo da benzina anche quando l' accendo da freddo con risultato che l' auto si spenge. Devo quindi mettere in manuale l' auto a benzina , accenderla e poi commutare a gpl , ( e anche cosi facendo spesso non aspetta la sgassata per salire di giri e commutare ma la commutazione la fa in automatico). Come posso risolvere? Qualcuno in caso ha degli schemi per ricostruirsi il cablaggio e il connettore mancante ? allego la foto della centralina se puo' essere di aiuto saluti centralina.jfif Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 5 Gennaio 2021 Report Share Postato 5 Gennaio 2021 Di solito un bravo gasista si procura gli schemi e il connettore se non è presente lo installa lui... E' ufficiale Landi o generico? Quote Link to post Share on other sites
jaiss585 0 Postato 6 Gennaio 2021 Author Report Share Postato 6 Gennaio 2021 Buon giorno, La centralina e' originale, almeno mi e' stata venduta per tale, l'impianto non l'ho montato io ma era gia' presente quando ho acquistato l'auto. Saluti Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 6 Gennaio 2021 Report Share Postato 6 Gennaio 2021 Nella foto non riesco a vedere, cos'è quello in basso a destra? Un tappo che copre l'ingresso del connettore? Quote Link to post Share on other sites
jaiss585 0 Postato 6 Gennaio 2021 Author Report Share Postato 6 Gennaio 2021 Si, e' presente un altro connettore coperto dal tappo che non ho mai usato non so a cosa possa servire. allego altra foto dove si vede il connettore scoperto a cui ho collegato lo spinotto per farla funzionare. saluti Edit : io non me ne intendo ma potrebbe essere che su questo tipo di centraline proprio l'altro connettore sia il connettore per test e programmazione? se fosse cosi e indecente che un gasista non sappia queste cose centralina 2.jfif Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 6 Gennaio 2021 Report Share Postato 6 Gennaio 2021 Nel connettore che c'è sotto il tappo ci va inserito il cavetto che poi ha all'altro lato la porta seriale femmina (quella che cercava il tuo gasista). Nella centralina che hai buttato via non c'era il cavetto? Puoi riutilizzare quello. Oppure vai da un altro gasista che abbia i ferri del mestiere. Quote Link to post Share on other sites
jaiss585 0 Postato 6 Gennaio 2021 Author Report Share Postato 6 Gennaio 2021 Innanzi tutto grazie per l'interessamento, la centralina vecchia la ho ancora ma il cavetto non l ho mai avuto. adesso facendo una ricerca su internet ho trovato questo cavo che sembrerebbe andare bene solo e' usb https://www.ebay.it/itm/LPG-Autogas-Landi-Lcs-Interface-Kabel-USB/303341062640?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D68d8bf4400a8470089253133e2d97fd9%26pid%3D100675%26rk%3D2%26rkt%3D15%26mehot%3Dnone%26sd%3D254545031103%26itm%3D303341062640%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2380057&_trksid=p2380057.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3A5c8be55f-5036-11eb-baeb-6684f49a29fc|parentrq%3Ad860e56f1760a9cb719e7061fff1f11c|iid%3A1 le cose adesso sono 2: o riesco a trovare il software per usare il pc (e sto cercando in rete ma non riesco a trovarlo) oppure posso mettere un adattatore da usb a seriale cosi da poter utilizzare l apparecchio che ha il gasista per programmare la centralina ? tipo questo https://www.amazon.it/Digitus-Adattatore-Seriali-DSUB9-Nero/dp/B0030IT780/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=adattatore+usb+seriale+femmina+femmina&qid=1609948249&sr=8-11 saluti Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 6 Gennaio 2021 Report Share Postato 6 Gennaio 2021 Quello del secondo link non va bene di sicuro. Quella è una interfaccia standard per PC (i PC dei vecchi tempi). Di solito invece le porte seriali a cui si connettono i gasisti hanno una forma tipo questa (di colore rosso). https://picclick.it/Kit-diagnosi-LPG-CNG-BIGAS-LANDI-ROMANO-ZAVOLI-132935673878.html#&gid=1&pid=2 Quella del primo link può darsi che vada bene, ma se poi non va bene rimani fregato. Per il software prova a chiedere al venditore se te lo mandano insieme al connettore. A volte lo fanno. Quote Link to post Share on other sites
jaiss585 0 Postato 6 Gennaio 2021 Author Report Share Postato 6 Gennaio 2021 se trovassi il software sarei apposto ho visto (e costa anche meno) questo sito https://ccy.pl/en/shop/professional-lpg-usb-interface-with-one-chosen-connector-detail menziona come cavo n1 la compatibilita' con la mia centralina e di seguito dichiara accesso al software sul loro sito se fosse cosi potrei usare il pc per programmare la centralina anche da solo perche' se ho capito bene queste centraline sono vecchie e quindi ci sono veramente pochi parametri da poter configurare, tipo il numero dei cilindri , il numero di giri che dovrebbe arrivare l auto perche' avvenga la commutazione da benzia a gpl e forse la temperatura che dovrebbe avere perche avvenga sempre la commutazione e penso poco altro. penso di aver capito dal tuo link che la seriale e' 485 mentre quella del pc e' 232 saluti Quote Link to post Share on other sites
Land.i 0 Postato 6 Gennaio 2021 Report Share Postato 6 Gennaio 2021 LCSA 1, 1a, 1b for Windows98 https://projekt-tech.pl/programy-do-lpg-pm-23.html https://transfiles.ru/s9yac https://projekt-tech.pl/ptcom2z-interfejs-lpg-rs232-do-portu-szeregowego-z-2-zlaczami-p-95.html Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 7 Gennaio 2021 Report Share Postato 7 Gennaio 2021 @jaiss585 secondo lo schema Landi, la tua centralina in origine deve essere dotata di due connettori, uno è dedicato all'impianto gpl, ovvero agli iniettori, al riduttore e così via, ma l'altro serve per collegarsi al commutatore gpl/benzina in abitacolo nonchè alla piccola presa diagnosi che stai cercando ma da quanto ho capito, ancora non ne sei venuto a capo. Tuttavia mi sembra che dalla prima foto che tu hai allegato, si vede un connettore coperto da un tappo. Ebbene è proprio quello il connettore incriminato, cioè è lì che si sarebbe dovuto collegare una parte del cablaggio del tuo impianto, compreso quello per la presa diagnosi. Non vorrei che nel tempo abbiano fatto qualche strana modifica rispetto allo schema originale, tanto da escludere anche i fili della piccola presa diagnosi che vai cercando. Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 7 Gennaio 2021 Report Share Postato 7 Gennaio 2021 Ecco qui allegato il particolare dello schema di cui dicevo. Il cablaggio a cui faccio riferimento è il "D" mentre quello riferito alla presa diagnosi è "E". Non vorrei che qualcuno abbia manomesso il tutto in fase di installazione.....Altrimenti, se avesse rispettato lo schema originale, avresti avuto tutto in ordine. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 7 Gennaio 2021 Report Share Postato 7 Gennaio 2021 Ma allora il commutatore (C in figura) dove è collegato? @jaiss585 Non c'è l'hai il pulsantino del GPL dentro l'abitacolo? Quote Link to post Share on other sites
64fabius 0 Postato 7 Gennaio 2021 Report Share Postato 7 Gennaio 2021 Sarebbe utile avere qualche immagine del vano motore e della centralina montata per capire se effettivamente delle due prese multipolari ce ne sia innestata solo una, ovvero quella più grande, mentre dell'altra, cioè la più piccola, non ci sia traccia. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 8 Gennaio 2021 Report Share Postato 8 Gennaio 2021 ciao con il pinout dell centralina (dal connettore più piccolo dello schema postato, connettore E) si tirano 3 fili (massa tx rx) e ci si collega ad un interfaccia usb seriale (quella postata https://www.ebay.it/itm/LPG-Autogas-Landi-Lcs-Interface-Kabel-USB/303341062640?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D68d8bf4400a8470089253133e2d97fd9%26pid%3D100675%26rk%3D2%26rkt%3D15%26mehot%3Dnone%26sd%3D254545031103%26itm%3D303341062640%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2380057&_trksid=p2380057.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3A5c8be55f-5036-11eb-baeb-6684f49a29fc|parentrq%3Ad860e56f1760a9cb719e7061fff1f11c|iid%3A1,in linea di massima va bene,è del tipo giusto) se non vanno bene i connettori si fa con dei fastom o alla peggio anche con degli spezzoni di filo alla barbara. Non mi sembra molto ferrato il elettronica spiccia questo gasista, se poi è ufficiale landi può farsi mandare gli schemi dal supporto tecnico. O incompetente o non ha voglia di mettere mani sul "vecchiume". O tutte e due Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora