pao81 100 Postato 9 Febbraio 2021 Report Share Postato 9 Febbraio 2021 il 8/2/2021 at 00:30, Marcord ha scritto: Si sono solo adeguati al mercato ... Il mild hybrid l'hanno inventato gli americani, ma senza "venderlo" per quello che non era (anche perché l'accostamento con la Prius non avrebbe di certo aiutato il marketing) Poi la VW ha iniziato ad etichettare come "ibride" le Audi con questa soluzione e tutti gli altri gli sono andati inevitabilmente dietro ... Concordo. Ce l'ha mio fratello sulla Kia Sportage ma definirla ibrida è veramente una barzelletta... Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 9 Febbraio 2021 Report Share Postato 9 Febbraio 2021 Io penso il contrario. Per me la barzelletta sono le ibride che costano il doppio di ciò che valgono. Il mild-hybrid è una soluzione sensata (minima spesa, massima resa) ed è un ottimo abbinamento con il gas. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 10 Febbraio 2021 Report Share Postato 10 Febbraio 2021 per il discorso metano concordo con schema, su auto di serie a differenza del gpl il metano ti permette di avere bombole sistemate in modo intelligente, metanizzare una panda aftermarket significa perdere il bagagliaio. per il mild hybrid "vale quel che costa" ovvero poco... è un'aiutino in partenza e su accelerazioni molto blande ideale per limare qualche grammo di CO2. Condivisibile su una panda/smart/swift e simili, per pesare poco sul prezzo; presa per il c. su audi da 60k. Una toyota ibrida full vale quel che costa. Non mi sembra che i prezzi di una yaris/prius siano stratosferici. Le plug in che possono fare 50 70 km di marcia in elettrico purtroppo costano care per via delle dimensioni della parte elettrica,...motore ed elettronica di taglia medio grande, batteria di taglia media e in più tutta la parte di motore termico. Comunque nei prossimi anni ne vedremo delle belle su quest'argomento Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 10 Febbraio 2021 Report Share Postato 10 Febbraio 2021 13 ore fa, betullo ha scritto: Io penso il contrario. Per me la barzelletta sono le ibride che costano il doppio di ciò che valgono. Il mild-hybrid è una soluzione sensata (minima spesa, massima resa) ed è un ottimo abbinamento con il gas. il mild hybrid serve solo alle case per dichiarare qualche grammo in meno ed eviare/diminuire le sanzioni. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 10 Febbraio 2021 Report Share Postato 10 Febbraio 2021 8 ore fa, Schema28 ha scritto: il mild hybrid serve solo alle case per dichiarare qualche grammo in meno ed eviare/diminuire le sanzioni. No, il mild hybrid serve a risparmiare molto carburante senza aumentare il prezzo dell'auto. Ciò che serve ad evitare le sanzioni e a prendere soldi pubblici sono le ibride plugin e le auto elettriche. Una legge molto stupida visto che gran parte dell'energia elettrica è prodotta con fonti fossili. Quote Link to post Share on other sites
PiersLemuria 0 Postato 10 Febbraio 2021 Report Share Postato 10 Febbraio 2021 Non si può non usare le fonti fossili al momento. Con la richiesta di elettricità che aumenterà. Gaserei una Mild-Hybrid senza problemi e lo farei soprattutto per chilometraggio elevato e in extraurbano Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 11 Febbraio 2021 Report Share Postato 11 Febbraio 2021 Aggiungo che servono alle case per prendere gl iincentivi a cui non avrebbero diritto,nel vedere che il sistema ibrido di fiat ha un motore da 3,7 kw... rido. Fortunatamente la pensiamo agli opposti. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 11 Febbraio 2021 Report Share Postato 11 Febbraio 2021 Il mild hybrid non ti fa prendere incentivi, la differenza in termini di emissioni di co2 è irrilevante La potenza bassa del "motore" elettrico è normale, non spinge l'auto ... Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 11 Febbraio 2021 Report Share Postato 11 Febbraio 2021 Comunque se uno vuole l'ibrido è interessante la soluzione delle Jeep Renegade / Compass in versione 4xe Hanno 190 o 240cv tra motore termico (T3 o T4) e motore elettrico Il motore elettrico è montato sul retrotreno e collegato alle ruote posteriori, per cui hai la trazione integrale e una migliore distribuzione dei pesi. Inoltre sono plug in ... che ha molto più senso di un ibrido non ricaricabile perché : - puoi usarla quotidianamente (per esempio nel tragitto casa-lavoro) in elettrico puro (ricaricandola a casa, che costa molto meno) - accede alla fascia intermedia degli incentivi (fino a 6.500 €), avendo emissioni sui 44/48 gr/km di co2 (a dispetto dei 240cv) (... mentre per esempio un ibrido tradizionale tipo Toyota Yaris/Corolla pur essendo molto meno potente è nella stessa fascia di emissioni di una normale auto a benzina/gasolio) Inoltre , anche se con contributo benzina, saranno gasabili (se non già ora, a breve ... visto che per il motore termico di per sé già ci sono impianti) Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 11 Febbraio 2021 Report Share Postato 11 Febbraio 2021 ciao sul micro ibrido credo sia un modo per accedere a ZTL etc, più limare qualche grammo di co2 che non fa male. Soprattutto il libero accesso a ztl è un buon argomento di vendita per panda e utilitarie da città. Le ibride plug in per rientrare nel conto di riduzione emissioni devi venderle, non basta averle a catalogo. Sono un buon compromesso come dice marcord per la possibilità di fare un tragitto in elettrico, tipicamente quello da pendolare. Però sono più complesse e care. Insomma ognuno sta tirando l'acqua al suo mulino in questo momento tumultuoso Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora