Cordy 0 Postato 9 Gennaio 2021 Report Share Postato 9 Gennaio 2021 @Wlf per riportare in tema l'argomento. Nella tua ultima risposta fai due affermazioni, cui vorrei controbattere con qualche argomento. 1. Le ibride pesano. Certo, ma non quanto credi tu. Ho trovato un vecchio dépliant delle Auris e la versione ibrida pesa 15 kg più della diesel. Non proprio un aggravio esagerato. Per giunta, la distribuzione dei pesi della versione ibrida è più equilibrata, perché le batterie sono sotto la seduta posteriore. In pratica, in effetti, il sistema ibrido sostituisce frizione e cambio, per cui la variazione dei pesi non è un dato così rilevante. Per dire, il condizionatore ha avuto un impatto maggiore. 2. Installazione fatta dalla casa o da un installatore. Mi sembra un argomento debole. Perché un installatore bravo farà un lavoro migliore della casa (che ha stringenti vincoli di budget, per cui non sempre fa la scelta che tecnicamente è la migliore in assoluto). Certo: fra gli installatori, purtroppo, ci sono anche figure poco professionali. E mi fermo qui, nel mio commento. Ma non per questo riterrei meno valida la scelta di un impianto after market, come mi pare tu stia sostenendo. Quote Link to post Share on other sites
xmanganato77 0 Postato 15 Gennaio 2021 Report Share Postato 15 Gennaio 2021 Nel frattempo landi ha messo in listino un kit a metano per la swift sport hybrid. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 16 Gennaio 2021 Report Share Postato 16 Gennaio 2021 il 15/1/2021 at 10:52, xmanganato77 ha scritto: Nel frattempo landi ha messo in listino un kit a metano per la swift sport hybrid. Anche per queste è uscito il kit a metano Landi Renzo: Fiat Panda Hybrid Fiat 500 Hybrid Ypsilon Hybrid Servirebbe però qualche piccolo incentivo per fare in modo che la gente metanizzi dei modelli economici. Altrimenti tutti continueranno a convertirle a GPL visto che l'impianto costa meno. Abbatte l'inquinamento anche il GPL ma il metano sarebbe pulizia assoluta. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 17 Gennaio 2021 Report Share Postato 17 Gennaio 2021 il 16/1/2021 at 16:44, betullo ha scritto: Servirebbe però qualche piccolo incentivo per fare in modo che la gente metanizzi dei modelli economici. Altrimenti tutti continueranno a convertirle a GPL visto che l'impianto costa meno. Abbatte l'inquinamento anche il GPL ma il metano sarebbe pulizia assoluta. Pulizia assoluta direi di no dato che il metano per autotrazione è di origine fossile... Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 17 Gennaio 2021 Report Share Postato 17 Gennaio 2021 Intendevo pulizia assoluta perché non inquina l'aria. Tu invece ti riferisci alle emissioni di CO2, che comunque non è una sostanza che si possa definire "sporca". Il metano in realtà non è tutto fossile, viene prodotto in modo naturale dai batteri: ogni anno cadono le foglie e i batteri le trasformano in metano. Le aziende desidererebbero iniettare nelle tubature il biometano(e anche una percentuale di idrogeno). Purtroppo le leggi dell'UE non riconoscono alle case automobilistiche il fatto che il biometano non emette CO2. Invece riconoscono alle auto elettriche una riduzione di CO2 del 100%, anche quando l'energia elettrica è prodotta in larga parte con fonti fossili. Per questo motivo continiuamo ad usare il metano fossile, quando ce ne sarebbe a disposizione una quantità enorme di rinnovabile. p.s. anche le batterie sono fossili. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 19 Gennaio 2021 Report Share Postato 19 Gennaio 2021 ciao per metanizzare una panda 500 hybrid che in città percorre 17 18 km/l devi percorrere veramente molta strada, cosa che ultimamente tra chiusure covid, smartworking o assenza di lavoro sempre meno persone fanno. Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 19 Gennaio 2021 Report Share Postato 19 Gennaio 2021 Presente! Nonostante tutto quest'anno mi son macinato 40.000 Km (l'anno precedente erano 50.000Km quindi un po ho migliorato) Sinceramente io la prenderei in considerazione un'eventuale trasformazione di Panda e 500 Hybrid, tra l'altro questo sistema non è che faccia risparmiare chissà che, specie in extraurbano. Penso però che, date le dimensioni e la cubatura dei motori delle due auto, opterei per il GPL, anche se con il metano mi son trovato e mi trovo tutt'ora benissimo. Quote Link to post Share on other sites
xmanganato77 0 Postato 22 Gennaio 2021 Report Share Postato 22 Gennaio 2021 il 17/1/2021 at 17:42, pao81 ha scritto: Pulizia assoluta direi di no dato che il metano per autotrazione è di origine fossile... Non è diverso dal biometani: un atomo di carbonio e 4 di idrogeno. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 23 Gennaio 2021 Report Share Postato 23 Gennaio 2021 il 19/1/2021 at 08:53, dado_1984 ha scritto: ciao per metanizzare una panda 500 hybrid che in città percorre 17 18 km/l devi percorrere veramente molta strada, cosa che ultimamente tra chiusure covid, smartworking o assenza di lavoro sempre meno persone fanno. D'altra parte chi compra auto più grandi e costose non ha nessuna difficoltà a pagare il prezzo della benzina. Quindi siamo sempre lì. Però nel lungo termine il risparmio ce lo hai comunque. Se fai 15 mila km/anno con una Panda Hybrid ti ci vanno 800 litri di benzina: 1200 Euro come minimo. In 10 anni sono 12 mila Euro. Se usi il metano risparmieresti almeno 6 mila euro quindi l'impianto lo ripaghi alla grande. Il problema è che nessuno fa i conti di lungo termine, uno pensa: magari tra 4 anni cambio auto, magari me la rubano, magari la grandine me la distrugge... Quindi nessuno prende mai l'iniziativa di fare questo investimento. Per questo dico che sarebbe giusto se lo stato desse un piccolo contributo (esenzione dell'iva ad esempio, così l'impianto avrebbe un prezzo più abbordabile). Il metano va a ridurre le emissioni inquinanti di oltre il 90%, sarebbe un beneficio per tutti. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 25 Gennaio 2021 Report Share Postato 25 Gennaio 2021 ciao il tuo conto è abbastanza veritiero, è anche vero che 6000€ in 10 anni sono 600 all'anno con tutti gli imprevisti che hai citato te, senza contare che sulla panda perderesti quel poco di bagagliaio che hai mettendo la bombola, più due revisioni della stessa, più il costo dell'impianto. resta comunque un vantaggio sul lungo periodo che quantificherei in 400€ l'anno. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 31 Gennaio 2021 Report Share Postato 31 Gennaio 2021 il 25/1/2021 at 09:35, dado_1984 ha scritto: ciao il tuo conto è abbastanza veritiero, è anche vero che 6000€ in 10 anni sono 600 all'anno con tutti gli imprevisti che hai citato te, senza contare che sulla panda perderesti quel poco di bagagliaio che hai mettendo la bombola, più due revisioni della stessa, più il costo dell'impianto. resta comunque un vantaggio sul lungo periodo che quantificherei in 400€ l'anno. Si esatto calcoliamo 400€ all'anno. Vale la pena? 400€ sono un cambio gomme, un'assicurazione che magari ho lo sconto e pago meno, un tagliando medio che invece faccio da solo con 100€... Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 31 Gennaio 2021 Report Share Postato 31 Gennaio 2021 Imho, metanizzando una panda hybrid il risparmio è molto più di 400€ all'anno Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 1 Febbraio 2021 Report Share Postato 1 Febbraio 2021 ciao 400€ l'anno considerando 15000 km l'anno, ovviamente dipende dai km che uno fa. Chi compra la panda hybrid non credo sia un grande viaggiatore... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 7 Febbraio 2021 Report Share Postato 7 Febbraio 2021 mah,francamente il metano lo valuto solo su un'auto di serie,metanizzare un'auto no,bombole nel baule invece che sottoscocca...già il panda è piccolo mettere l ebombole del metano significa non caricare più niente. Già comunque mi fanno tenerezza vedere i pandini natural power fare 5/7 euro di metano..... infine s evogliamo considerare ibrido il sistema fiat.....stendiamo un velo per favore. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 7 Febbraio 2021 Report Share Postato 7 Febbraio 2021 4 ore fa, Schema28 ha scritto: infine s evogliamo considerare ibrido il sistema fiat.....stendiamo un velo per favore. Si sono solo adeguati al mercato ... Il mild hybrid l'hanno inventato gli americani, ma senza "venderlo" per quello che non era (anche perché l'accostamento con la Prius non avrebbe di certo aiutato il marketing) Poi la VW ha iniziato ad etichettare come "ibride" le Audi con questa soluzione e tutti gli altri gli sono andati inevitabilmente dietro ... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora