gramegna giovanni 0 Postato 1 Marzo 2006 Report Share Postato 1 Marzo 2006 Ciao ragazzi come va? Sto per fare un nuovo acquisto e visto che voi sembrate essere più informati di me, vorrei avere qualche consiglio su un auto diesl che mi faccia risparmiare un po di eurini Che mi dite? Non faccio distinzione di marca , voglio solo sapere chi secondo voi fa più strada con 1 litro di gasolio Bye Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 1 Marzo 2006 Report Share Postato 1 Marzo 2006 beh presumo auto piccole a secondo delle preferenze... Volkswagen Fox 1.4 TDI Fiat Panda 1.3 multijet Ford Fiesta 1.4 TDCI Citroen C2 1.4 HDI cosa cerchi in un auto ci sono tantissime variabili un consiglio personale. provale su strada. lascia stare chi promette miracoli. io per certo so che il multijet fiat va bene con i consumi, magari altri uniscono le loro conoscenze su gli altri motori. Smart Cdi anche, consumi bassi veramente ma uso limitato al cittadino secondo me anche se l'elettronica sulle nuove aiuta tanto! Quote Link to post Share on other sites
Polterchrist 0 Postato 1 Marzo 2006 Report Share Postato 1 Marzo 2006 mazda3 Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 1 Marzo 2006 Report Share Postato 1 Marzo 2006 la 1.6 dici? anche mazda 2, molto comoda! stesso motore della fiesta! Quote Link to post Share on other sites
Fastnero 0 Postato 1 Marzo 2006 Report Share Postato 1 Marzo 2006 1.3 Multijet Fiat è il miglior motore diesel fatto per auto utilitarie,nulla si avvicina alla sua efficienza globale Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 1 Marzo 2006 Report Share Postato 1 Marzo 2006 Il motore che più mi è piaciuto è il 2.2 i-CTDi Honda... Le auto che lo montano... Beh... Quote Link to post Share on other sites
gramegna giovanni 0 Postato 1 Marzo 2006 Author Report Share Postato 1 Marzo 2006 Ma sinceramente parlando ho guidato qualche giorno fa la nuova grande punto 1.3 mj 90 cavalli, e devo dirti che in autostrada con una media di 130 140 orari, mi ha fatto il 14 Strano ma vero Quote Link to post Share on other sites
davio 0 Postato 1 Marzo 2006 Report Share Postato 1 Marzo 2006 Se ti interessa l'auto che fa più strada con un litro di gasolio devi rivolgerti al gruppo vw (Polter dai almeno qui potevi avere la decenza di risparmiarci la solita mazda??Nun c'azzecca una sega! ) e in particolare alle 2 auto che montano il 1.2 tdi, ovvero lupo 3L e a2 1.2 tdi. Entrambe hanno anche un'areodinamica perfezionata per diminuire i consumi e fanno risparmio di accessori pesanti, non montabili nemmeno a richiesta.Entrambe hanno un consumo di 33,3km/l ovvero fanno i 100km con 3 litri di gasolio.Hanno 61cv e, se x l'a3 puoi rivolgerti direttamente al conce audi e acquistarla nuova, per la lupo devi per forza guardare nei listini dell'usato! Cmq qualche esemplare praticamente perfetto con pochi anni dovresti trovarlo a poco meno di 10000€(nuova ne costava quasi 17500... ) Seconda in ordine di consumo c'è la smart fortwo cdi (poco meno di 30km/l), da 41 cv e anch'essa ancora in listino! Poi arrivano la svagonata di diesel a bassa cilindrata fiat,renault,peugeot,vw che si stanno tanto diffondendo negli ultimi tempi! Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 1 Marzo 2006 Report Share Postato 1 Marzo 2006 costano uno sproposito Davio... troppo per quello che valgono semmai stavo pensando, la bruttina audi A2 1.4 tdi so che consuma proprio poco... legerezza? la panda multieco? La show car Panda MultiEco è dotata di un motore FIRE a doppia alimentazione benzina/metano che un domani potrà funzionare anche a metano/idrogeno, accoppiato al dispositivo BAS (Belt-driven Alternator-Starter), che è contemporaneamente un generatore elettrico e un motore di avviamento, e ad un cambio MTA (Manual Trasmission Automated), ossia un robotizzato Dualogic: con la combinazione dei due sistemi, è possibile scollegare il motore dalla trasmissione quando non viene richiesta trazione ed è possibile spegnere il motore (in sostanza, un sistema start-stop). Particolare attenzione è stata posta all'ottimizzazione dell’aerodinamica (0,295 di CX) e alla riduzione di peso, ben 92 kg in meno rispetto alla Panda a metano di prossima produzione. La maggiore leggerezza è stata ottenuta grazie anche all'utilizzo di materiali ecocompatibili (riciclati, riciclabili o di origine naturale) all'interno e all'esterno: ad esempio, cofano del motore e portellone sono realizzati con termoplastici, i sedili sono "alleggeriti" e pre-montati in coppia su carrier, le bombole per il metano sono in acciaio altoprestazionale e fibra di carbonio. A proposito di bombole, queste ultime sono alloggiate sotto il pianale stesso, una lungo il tunnel centrale e l'altra, da 50 litri, trasversalmente sotto il pavimento posteriore: in tal modo non viene rubato spazio all'abitacolo, garantendo un'autonomia stimata con il solo metano in più di 350 km. arriverà a breve... non credo costerà come la lupo 2l ma quasi... Quote Link to post Share on other sites
davio 0 Postato 1 Marzo 2006 Report Share Postato 1 Marzo 2006 A parte che non è diesel....voglio vedere se poi nella versione "reale" di questo ottimo progetto manterranno tutte le caratteristiche salienti che la rendono così intelligente! Poi la lupo usata.... Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 1 Marzo 2006 Report Share Postato 1 Marzo 2006 si trovano usate? e poi pensa anche che sarà sempre dipendente dai concessionari ufficiali... Quote Link to post Share on other sites
vicdani 0 Postato 2 Marzo 2006 Report Share Postato 2 Marzo 2006 hai dato informazioni moooooooooooooooooooooooooooolto vaghe,quindi è molto difficile darti un consiglio valido.ti conviene dirci: segmento che vuoi percorrenza chilometrica annua che fai 3/5 porte,station? cilindrata che preferisci prezzo massimo che sei disposto a spendere questo perchè,stando a quello che hai detto,uno può tranquillamente consigliarti una lupo 3l come una bmw 330d.consumano poco,ma una la trovi a 6 mila euro,l'altra parte da 43 mila................. Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 2 Marzo 2006 Report Share Postato 2 Marzo 2006 hai dato informazioni moooooooooooooooooooooooooooolto vaghe,quindi è molto difficile darti un consiglio valido. Già... Quote Link to post Share on other sites
Polterchrist 0 Postato 2 Marzo 2006 Report Share Postato 2 Marzo 2006 davio, e perchè mai dovevo risparmiare la mazda3 quando è una delle migliori sul mercato un giusto mix tra comfort, sportività e consumi bassi poi esteticamente è soggettiva la cosa, a me non convince il posteriore, molto piu bella la versione 3 volumi ma da noi non è commercializzata, però le doti della macchina sono indiscutibili Quote Link to post Share on other sites
davio 0 Postato 2 Marzo 2006 Report Share Postato 2 Marzo 2006 davio, e perchè mai dovevo risparmiare la mazda3 quando è una delle migliori sul mercato un giusto mix tra comfort, sportività e consumi bassi poi esteticamente è soggettiva la cosa, a me non convince il posteriore, molto piu bella la versione 3 volumi ma da noi non è commercializzata, però le doti della macchina sono indiscutibili Ok ma non è di certo una delle auto più parsimoniose(unica richiesta effettuata per ora dal creatore del 3d!)...che poi abbia un sacco di altre qualità sono d'accordo ma renditi conto che è una forzatura associarla all'auto parsimoniosa per antonomasia! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora