frenk87 0 Postato 9 Dicembre 2020 Report Share Postato 9 Dicembre 2020 Buongiorno, maul Qashqai del 2012 ho impianto Brc ma di serie montato quindi da Nissan. Spiego il problema che riscontro: - utilizzo auto a benzina, spengo, riaccendo e parte a primo colpo - spengo invece l’auto quando è ancora a Gpl e alla riaccensione fa fatica 2/3 secondi prima di partire. i meccanici ognuno dice la sua e diversa dagli altri, quindi provo a chiedere a voi. grazie Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 9 Dicembre 2020 Report Share Postato 9 Dicembre 2020 Iniettori che trafilano un pochetto di gas o stessa cosa riduttore Molto prob il problema è questo. Quote Link to post Share on other sites
frenk87 0 Postato 9 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 9 Dicembre 2020 Ah ok grazie. e gli iniettori si possono sistemare o si devono cambiare ? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 9 Dicembre 2020 Report Share Postato 9 Dicembre 2020 Se è un BRC ,non esiste un kit revisione per gli iniettori ,mentre per il riduttore si . Quote Link to post Share on other sites
Ribi65 0 Postato 20 Gennaio 2021 Report Share Postato 20 Gennaio 2021 Ciao a tutti, mi inserisco anche io perché ho lo stesso problema su un Nissan. A me sembra che ci sia anche un odore di benzina. Possiamo vedere con una diagnosi con OBD2 dei dati errati sulla partenza? Perché di errori non ne da, nonostante debba dire che è una interfaccia acquistata su Amazon. Tutto per capire cosa potrebbe essere. frenk87 sei riuscito a risolvere il problema? Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 20 Gennaio 2021 Report Share Postato 20 Gennaio 2021 6 ore fa, Ribi65 ha scritto: Ciao a tutti, mi inserisco anche io perché ho lo stesso problema su un Nissan. A me sembra che ci sia anche un odore di benzina. Possiamo vedere con una diagnosi con OBD2 dei dati errati sulla partenza? Perché di errori non ne da, nonostante debba dire che è una interfaccia acquistata su Amazon. Tutto per capire cosa potrebbe essere. frenk87 sei riuscito a risolvere il problema? Odore di benzina lo senti dallo scarico? Generalmente problemi di carburazione grassa potrebbe dare odore di benzina incombusta dallo scarico. Se la carburazione è grassa ma senza arrivare all'estremo di -25% di correzione non ci sarà errore nella centralina. L'adattatore odb2 insieme ad applicazione simil torque permette di vedere il correttore long-term fuel trims (LTFT) (carburazione a lungo termine generalmente fisso durante l'utilizzo) ed il correttore short-term fuel trim (correttore veloce che cambia in real time quando guidi a seconda di cosa la sonda lambda trasmette alla centralina) Verifica a quanto si trova il LTFT e poi vediamo...... Quote Link to post Share on other sites
Ribi65 0 Postato 22 Gennaio 2021 Report Share Postato 22 Gennaio 2021 Ciao Bilancino, e grazie del tuo intervento. In verità non vorrei aver distratto sull'ipotetico odore di benzina, perché il difetto è esattamente quello che ha descritto frenk87. In più, se passo a benzina prima di spegnere il motore, alla ripartenza parte al primo colpo. Ho provato anche a pulire gli iniettori con l'additivo, perché mi era venuto da pensare che fossero sporchi. Inutilmente. Ma se iniettori o riduttore trafilassero un po', non si noterebbe una volta aperto il cofano? per quanto riguarda la tua richiesta, devo ammettere che l'acquisto dell'odb2 era finalizzato solo alla presenza di errori. Sono un neofita, e non ho la più pallida idea di dove trovare, su Torque, codesti valori. Gli strumenti che ho a disposizione sulla app sono questi delle immagini che ti allego. Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 22 Gennaio 2021 Report Share Postato 22 Gennaio 2021 1 ora fa, Ribi65 ha scritto: Ciao Bilancino, e grazie del tuo intervento. In verità non vorrei aver distratto sull'ipotetico odore di benzina, perché il difetto è esattamente quello che ha descritto frenk87. In più, se passo a benzina prima di spegnere il motore, alla ripartenza parte al primo colpo. Ho provato anche a pulire gli iniettori con l'additivo, perché mi era venuto da pensare che fossero sporchi. Inutilmente. Ma se iniettori o riduttore trafilassero un po', non si noterebbe una volta aperto il cofano? per quanto riguarda la tua richiesta, devo ammettere che l'acquisto dell'odb2 era finalizzato solo alla presenza di errori. Sono un neofita, e non ho la più pallida idea di dove trovare, su Torque, codesti valori. Gli strumenti che ho a disposizione sulla app sono questi delle immagini che ti allego. Con torque io ho scaricato, sempre da google play, il plugin torquescan (così si cerca) che permette di fare una scansione di tutti i sensori attivi senza usare queste dashboard. A parte questo, quando usavi torque, eri a gpl o benzina? Immagino che eri a folle, motore caldo da poco perchè 84°ma già noto il correttore veloce STFT (short term fuel trim) a -13,3%. Questo valore è estremamente negativo (cioè la centralina vuole togliere carburante perchè l'alimentazione butta troppo oppure non è bruciato bene) quindi è possibile pensare che se sei a gpl gli iniettori buttano più carburante del dovuto perchè sono stanchi/usurati. Come contro prova, magari cammina a benzina per qualche km e quando sei a folle guarda questo correttore STFT (short term fuel trim) come oscilla (il valore non è fisso ma cambia) e se le oscillazioni sono più contenute vicino allo zero allora sicuramente sono gli iniettori a GPL. Per giocare poi con torque, quando sei fermo a benzina ed a folle e stai guardando lo STFT, commuta a GPL e guarda nuovamente le oscillazioni del STFT a folle. A GPL, con iniettori che perdono, le oscillazioni dovrebbero diventare più negative..... Infine in questi cruscotti di torque oppure se userai torquescan c'è il correttore lungo termine LTFT che è una media a lungo termine dello STFT. Teoricamente con problemi di perdite di iniettori gpl questo valore potrebbe essere anche -10% di correzione. Considera che fino a quando non arrivi a correzioni di -25% la macchina non accende la spia di carburazione grassa ma a gpl stai già andando grasso. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Ribi65 0 Postato 22 Gennaio 2021 Report Share Postato 22 Gennaio 2021 (edited) il 22/1/2021 at 10:18, Bilancino ha scritto: Con torque io ho scaricato, sempre da google play, il plugin torquescan (così si cerca) che permette di fare una scansione di tutti i sensori attivi senza usare queste dashboard. A parte questo, quando usavi torque, eri a gpl o benzina? Immagino che eri a folle, motore caldo da poco perchè 84°ma già noto il correttore veloce STFT (short term fuel trim) a -13,3%. Questo valore è estremamente negativo (cioè la centralina vuole togliere carburante perchè l'alimentazione butta troppo oppure non è bruciato bene) quindi è possibile pensare che se sei a gpl gli iniettori buttano più carburante del dovuto perchè sono stanchi/usurati. Come contro prova, magari cammina a benzina per qualche km e quando sei a folle guarda questo correttore STFT (short term fuel trim) come oscilla (il valore non è fisso ma cambia) e se le oscillazioni sono più contenute vicino allo zero allora sicuramente sono gli iniettori a GPL. Per giocare poi con torque, quando sei fermo a benzina ed a folle e stai guardando lo STFT, commuta a GPL e guarda nuovamente le oscillazioni del STFT a folle. A GPL, con iniettori che perdono, le oscillazioni dovrebbero diventare più negative..... Infine in questi cruscotti di torque oppure se userai torquescan c'è il correttore lungo termine LTFT che è una media a lungo termine dello STFT. Teoricamente con problemi di perdite di iniettori gpl questo valore potrebbe essere anche -10% di correzione. Considera che fino a quando non arrivi a correzioni di -25% la macchina non accende la spia di carburazione grassa ma a gpl stai già andando grasso. Ciao Grazie mille della tua disponibilità. Ho già scaricato il plugin, e oggi farò le prove che mi hai consigliato. Non so se sarà attivo in Torque, perché ho come dispositivo uno Huawei, con l'assenza dei servizi Google. Semmai, come cruscotti, quali aggiungo alla schermata, se non mi girasse il plugin? Si,ero a gpl, in folle, e dopo i 5 km di percorso da lavoro a casa. Ti aggiorno quando ho fatto. Grazie ancora Bilancino edit: aggiornamento, intanto avevo la versione Lite della app, e ovviamente Torque scan non ci girava. Ho fatto le prove che mi ha consigliato Bilancino. Allego il risultato del test del plugin. Per quanto riguarda il grafico ho notato questo. Mentre a benzina ha un comportamento costante, quando passo a gpl le escursioni sono molto più accentuate. Risulta un'onda quadra da -25 a 0, con un fuel trim bank 1 long term (credo, e spero sia il dato che mi chiedeva Bilancino) di 2.5. Pressochè uguale a quando va a benzina. Spero di essere stato chiaro, e più che altro di avere capito quale dato acquisire. Perdonate la mia esposizione, che potrebbe, in parte, essere ovvia o banale. Modificato 28 Gennaio 2021 da Ribi65 aggiungere informazioni Quote Link to post Share on other sites
Ribi65 0 Postato 31 Maggio 2021 Report Share Postato 31 Maggio 2021 Vi faccio un breve aggiornamento. La macchina ha iniziato a spegnersi al minimo. Allora mi sono preso il coraggio, ho acquistato gli iniettori nuovi, e li ho cambiati. Cambiato anche il filtro. Ora l'auto al minimo va perfettamente, ma nell'avviamento a freddo presenta sempre il solito problema. Suggerimenti? Riduttore di pressione? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 31 Maggio 2021 Report Share Postato 31 Maggio 2021 7 ore fa, Ribi65 ha scritto: Vi faccio un breve aggiornamento. La macchina ha iniziato a spegnersi al minimo. Allora mi sono preso il coraggio, ho acquistato gli iniettori nuovi, e li ho cambiati. Cambiato anche il filtro. Ora l'auto al minimo va perfettamente, ma nell'avviamento a freddo presenta sempre il solito problema. Suggerimenti? Riduttore di pressione? Potrebbe essere il riduttore in perdita... Quote Link to post Share on other sites
Ribi65 0 Postato 4 Giugno 2021 Report Share Postato 4 Giugno 2021 il 31/5/2021 at 20:42, Moscerino ha scritto: Potrebbe essere il riduttore in perdita... Magari può servire ad altri. Ho acquistato il kit di revisione (22.90€), mi sono smontato il riduttore e, aiutandomi con un tutorial su YouTube, ho sostituito tutte le guarnizioni e la membrana. Quest'ultima molto rovinata. Pulito tutto, rimontato, e ora sembra essere uscita da una concessionaria. Grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 5 Giugno 2021 Report Share Postato 5 Giugno 2021 22 ore fa, Ribi65 ha scritto: Magari può servire ad altri. Ho acquistato il kit di revisione (22.90€), mi sono smontato il riduttore e, aiutandomi con un tutorial su YouTube, ho sostituito tutte le guarnizioni e la membrana. Quest'ultima molto rovinata. Pulito tutto, rimontato, e ora sembra essere uscita da una concessionaria. Grazie a tutti Bene! Bisognerebbe però regolare la pressione del riduttore... Quote Link to post Share on other sites
Ribi65 0 Postato 8 Giugno 2021 Report Share Postato 8 Giugno 2021 il 5/6/2021 at 19:56, Moscerino ha scritto: Bene! Bisognerebbe però regolare la pressione del riduttore... Anche se non lo ho sostituito? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 10 Giugno 2021 Report Share Postato 10 Giugno 2021 il 8/6/2021 at 11:37, Ribi65 ha scritto: Anche se non lo ho sostituito? E' stata toccata la vite di regolazione? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora