Moscerino 0 Postato 11 Dicembre 2020 Report Share Postato 11 Dicembre 2020 Quanti km ha l'auto? Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 11 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 11 Dicembre 2020 160.000 km.. 2 anni fa ho fatto il collaudo decennale e hanno cambiato la bombola.. quando l ho ritirata aveva cominciato a dare problemi.. l ho riportata e hanno detto che avevano cambiato un iniettore.. sembrava andare bene.. però in inverno continua a darmi problemi.. a benzina funziona benissimo.. ho cambiato la sonda lambda in quanto avevo la spia mil accesa e faceva fumo.. ovviamente il meccanico voleva cambiare gli iniettori.. l ho comprata e l ho cambiata io e almeno quel problema l ho risolto Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 11 Dicembre 2020 Report Share Postato 11 Dicembre 2020 1 ora fa, Giovasuperganz ha scritto: 160.000 km.. 2 anni fa ho fatto il collaudo decennale e hanno cambiato la bombola.. quando l ho ritirata aveva cominciato a dare problemi.. l ho riportata e hanno detto che avevano cambiato un iniettore.. sembrava andare bene.. però in inverno continua a darmi problemi.. a benzina funziona benissimo.. ho cambiato la sonda lambda in quanto avevo la spia mil accesa e faceva fumo.. ovviamente il meccanico voleva cambiare gli iniettori.. l ho comprata e l ho cambiata io e almeno quel problema l ho risolto Spia spenta? Io proverei a cambiare i filtri... però con quei km anche iniettori e riduttore saranno un po' stanchi Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 11 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 11 Dicembre 2020 Si la spia mil non si è più accesa e ka fumosita' è scomparsa.. però magari sbaglio ma se gli iniettori non sono al top il motore dovrebbe traballare al minimo e strappare.. io i filtri li cambierei solo che mi avevano chiesto il codice del filtro che è dentro il suo housing.. dovrei smontarlo prendere il codice per poi rimontarlo.. secondo voi i filtri con l housing non smontabile tipo landi possono andare bene comunque? Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 11 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 11 Dicembre 2020 Cmq varrebbe la pena cambiare il riduttore e il filtro prima del rail.. ma sul riduttore ce anche un sensore di temperatura? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 14 Dicembre 2020 Report Share Postato 14 Dicembre 2020 I filtri comunque vanno cambiati ,ma più che altro ti consiglio di cambiare l'elettrovalvola gpl anteriore . Brc ha spesso problemi con quelle elettrovalvole . Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 14 Dicembre 2020 Report Share Postato 14 Dicembre 2020 29 minuti fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: I filtri comunque vanno cambiati ,ma più che altro ti consiglio di cambiare l'elettrovalvola gpl anteriore . Brc ha spesso problemi con quelle elettrovalvole . Pensavo BRC avesse problemi solo sul riduttore... Non sarebbe utile fare un post con tutti i difetti noti marchio per marchio? Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 14 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 14 Dicembre 2020 Sto cercando di contattare un istallatore gpl in zona bresso che mi è stato consigliato da mio cognato..appena risolvo vi farò sapere il guasto.. se conoscete officine valide zona milano nord monza brianza saronno ogni consiglio è ben accetto Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 14 Dicembre 2020 Report Share Postato 14 Dicembre 2020 1 ora fa, Giovasuperganz ha scritto: Sto cercando di contattare un istallatore gpl in zona bresso che mi è stato consigliato da mio cognato..appena risolvo vi farò sapere il guasto.. se conoscete officine valide zona milano nord monza brianza saronno ogni consiglio è ben accetto Verbania è troppo lontano? Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 14 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 14 Dicembre 2020 Un oretta di macchina.. non è neanche lontanissimo Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 14 Dicembre 2020 Report Share Postato 14 Dicembre 2020 3 ore fa, Giovasuperganz ha scritto: Un oretta di macchina.. non è neanche lontanissimo Qui scriveva anni fa un installatore di Verbania molto bravo. Nome officina: Autogastwins Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 15 Dicembre 2020 Report Share Postato 15 Dicembre 2020 ciao come giustamente osservato se fosse un inettore il motore girerebbe male o al limite anche col caldo non passerebbe a gas. E' un problema legato al freddo e alla circolazione del refrigerante, visto che hai temporaneamente risolto con uno spurgo. Magari il riduttore è imbrattato e non scambia bene calore col il refrigetante. Se l'impianto ha presa diagnosi sarebbe molto utile procurarsi software e cavo connessione e vedere se vengono lette la temperatura gas e temperatura riduttore. Prova a ripetere l' operazione spurgo con vaschetta aperta e riscaldamento al massimo (se l'impianto ha il rubinetto sul radiatorino della stufetta interna), se l'impianto è fatto male si crea un sifone che facilita le bolle d' aria. Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 15 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 15 Dicembre 2020 Io vedo che nella vaschetta non ce una gran circolazione di acqua.. la vaschetta è a 2-camere e il tubo di ritorno è nella camera opposta al tappo. Quindi non vedo la classica cascata d acqua.. Però potrei togliere il tubo di ritorno e metterlo in una tanica per vedere se circola l acqua Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 15 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 15 Dicembre 2020 Secondo voi un additivo detergente per radiatori tipo liqui moly potrebbe essere indicato? Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 16 Dicembre 2020 Report Share Postato 16 Dicembre 2020 7 ore fa, Giovasuperganz ha scritto: Secondo voi un additivo detergente per radiatori tipo liqui moly potrebbe essere indicato? Eviterei. A meno di smontare e lavare bene tutto il radiatore, dentro e fuori. Gli additivi mandano in circolo lo sporco e potrebbero causare perdite, che nel caso della pompa dell'acqua sarebbero costose da rimediare. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora