Giovasuperganz 0 Postato 1 Dicembre 2020 Report Share Postato 1 Dicembre 2020 Buonasera raga.. sono disperato.. come ogni anno con l arrivo della stagione fredda la mia captiva non funziona più a gpl.. invece a benzina va bene.. succede tutti gli anni tra novembre e marzo dopo di che funziona bene anche a gpl.. l anno scorso l avevo portata dal meccanico.. praricamente voleva cambiare tutto l impianto e la spesa era 800 euro.. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 1 Dicembre 2020 Report Share Postato 1 Dicembre 2020 1 minuto fa, Giovasuperganz ha scritto: Buonasera raga.. sono disperato.. come ogni anno con l arrivo della stagione fredda la mia captiva non funziona più a gpl.. invece a benzina va bene.. succede tutti gli anni tra novembre e marzo dopo di che funziona bene anche a gpl.. l anno scorso l avevo portata dal meccanico.. praricamente voleva cambiare tutto l impianto e la spesa era 800 euro.. Non passa a gas? Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 1 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 1 Dicembre 2020 Esattamente.. a volte scambia e si spegne oppure nel momento di cambiare emette beep e poi torna a benzina Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 1 Dicembre 2020 Report Share Postato 1 Dicembre 2020 Just now, Giovasuperganz ha scritto: Esattamente.. a volte scambia e si spegne oppure nel momento di cambiare emette beep e poi torna a benzina Marca impianto? E' di serie? Km? Ci vorrebbe una diagnosi...sembra il sensore di pressione... Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 1 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 1 Dicembre 2020 L auto è una captiva 2.4 benzina nativa bifuel.. l impianto è brc con iniettori sequenziali.. l avevo appunto portata z una diagnosi e volevano cambiare iniettori centralina polverizzatore e qualcosaltro.. io da ignorante ho pensato ad un problema di pressione del gas perché lo fa solo d inverno Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 1 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 1 Dicembre 2020 Il sensore di pressione è quello montato sul rail? Per sostituirlo serve qualche accorgimento? O a motore spento l elettrovalvola è chiusa e non ci sono perdite di gas? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 2 Dicembre 2020 Report Share Postato 2 Dicembre 2020 Magari non scalda bene il riduttore. C'è il liquido nella vaschetta ?Circola bene l'acqua ?Prova a mettere una mano sul riduttore gpl e senti se è abbastanza caldo. Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 2 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 2 Dicembre 2020 Nella vaschetta il liquido ce...potrebbe essere il termostato che magari rileva una temperatura errata? Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 2 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 2 Dicembre 2020 36 minuti fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Magari non scalda bene il riduttore. C'è il liquido nella vaschetta ?Circola bene l'acqua ?Prova a mettere una mano sul riduttore gpl e senti se è abbastanza caldo. Il riduttore è il vaporizzatore? Quello collegato ai tubi di raffreddamento? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 2 Dicembre 2020 Report Share Postato 2 Dicembre 2020 14 minuti fa, Giovasuperganz ha scritto: Il riduttore è il vaporizzatore? Quello collegato ai tubi di raffreddamento? Si Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 2 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 2 Dicembre 2020 Grazie per le info.. volevo chiedere.. l impianto scambia a gpl quando il motore raggiunge una certa temperatura.. il sensore di temperatura è quello dell acqua? Sulla testata? Cmq ho provato a lasciare il selettore su benzina e girare a gas dopo diversi km ma il problema si ripropone Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 2 Dicembre 2020 Report Share Postato 2 Dicembre 2020 Si ,l'impianto scambia quando raggiunge una certa temperatura . Però ripeto ,guada che scaldi bene il riduttore del gpl ,non credo c'entri il sensore temperatura. Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 2 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 2 Dicembre 2020 Grazie proverò e vi farò sapere...inoltre 3 anni fa il tubo dell acqua che va al riduttore si era lacerato e si è svuotato l impianto.. ho sostituito il tubo e riempito l impianto refrigerante.. il mio meccanico mi disse che non era necessario metterlo in pressione.. Chissà che magari ce qualche bolla d aria Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 2 Dicembre 2020 Report Share Postato 2 Dicembre 2020 Può darsi che ci possà essere anche una bolla d'aria. Comunque il riduttore deve essere bello caldo ,quasi da non riuscire a tenerci la mano per più di due secondi. Quote Link to post Share on other sites
Giovasuperganz 0 Postato 2 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 2 Dicembre 2020 Buono a sapersi proverò col motore in temperatura Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora