Marco Mst 0 Postato 23 Novembre 2020 Report Share Postato 23 Novembre 2020 Mi chiedevo quali sono le considerazioni da fare quando si acquista l'auto da un privato. E' un probabile truffatore? Come faccio a capire se l'auto è davvero in buono stato? Conviene portare un meccanico insieme? Come ci si assicura che questo venditore non sia qualcun altro e non abbia cattive intenzioni? Forse sono banali come domande ma è un dubbio che ho da diverso tempo... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 23 Novembre 2020 Report Share Postato 23 Novembre 2020 la prima cosa che mi viene in mente,con la targa vedere i km dichiarati durante l'ultima revisione. Quote Link to post Share on other sites
Marco Mst 0 Postato 23 Novembre 2020 Author Report Share Postato 23 Novembre 2020 Ok. E per tutto il resto? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 23 Novembre 2020 Report Share Postato 23 Novembre 2020 Puoi fare una visura al Pra e vedere se è l'effettivo intestatario dell'auto ... se è questo che intendi ... Comunque c'è anche un registro per i veicoli rubati, consultabile online o attraverso le diverse app di controllo su targa Quote Link to post Share on other sites
Gorevolution 0 Postato 24 Novembre 2020 Report Share Postato 24 Novembre 2020 se non sei in grado di capire in quali condizioni sia l'auto, portati il meccanico. Quote Link to post Share on other sites
Marco Mst 0 Postato 24 Novembre 2020 Author Report Share Postato 24 Novembre 2020 Quanto mi conviene allontanarmi per vedere un'auto? Se ad esempio l'auto che mi interessa si trova a 200Km da me, conviene andarci oppure no? Meglio cercare più nelle vicinanze o addirittura se possibile cercare annunci anche più lontani da me? Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 24 Novembre 2020 Report Share Postato 24 Novembre 2020 Dipende molto dalla rarità del modello. Se stessimo parlando di una Punto, 20 km sono già troppi. Mentre, che so, per una PT Cruiser ben tenuta, toccherà ampliare molto la ricerca. In generale, per come la vedo io, 100 km sono già tantissimi. Starei nel raggio di 50-70 al massimo, se non stai cercando un pezzo da collezione. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 24 Novembre 2020 Report Share Postato 24 Novembre 2020 Se compri da privato (quindi senza garanzia) o da un commerciante che non fa parte di una rete ufficiale (e che come tale tendenzialmente per la garanzia si affida ad aziende esterne convenzionate con officine su tutto il territorio) non farebbe molta differenza in caso di problemi che tu abbia acquistato l'auto anche a centinaia di km di distanza ... Per il resto vedi tu, dipende sostanzialmente da quanto è interessante (per prezzo e condizioni) l'auto distante rispetto ad altre più vicine ... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 26 Novembre 2020 Report Share Postato 26 Novembre 2020 il 24/11/2020 at 09:53, Marco Mst ha scritto: Quanto mi conviene allontanarmi per vedere un'auto? Se ad esempio l'auto che mi interessa si trova a 200Km da me, conviene andarci oppure no? Meglio cercare più nelle vicinanze o addirittura se possibile cercare annunci anche più lontani da me? Se non sei in grado TU di valutare un auto usata da un certo punto di vista è meglio comprala da un commerciante/concessionaria,in modo che almeno c'è la garanzia,che il privato non ti può dare. Un meccanico difficilmente lo puoi portare a qualche centinaio di km di distanza.....oltre che costosa la cosa. Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 26 Novembre 2020 Report Share Postato 26 Novembre 2020 Aggiungerei che un meccanico SERIO la vuole vedere (ammesso che sia disposto a sbilanciarsi...) nella sua officina, sul ponte, per valutare compiutamente la situazione. Le auto, una volta lavate, sono tutte uguali... all'esterno. Quindi, se deve venire a 100 km, vede il poco che può vedere. Difficilmente si presterà, insomma. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 26 Novembre 2020 Report Share Postato 26 Novembre 2020 ciao mi unisco, per la distanza da casa dipende dal costo e dalla "rarità"...una utilitaria da neopatentato a 2000€ max, difficilmente la troverai da un concessionario ufficiale...e non mi sposterei troppo, i km dipendono da dove vivi...ovviamente se abiti in una grande città la trovi facilmente entro 20 km. Ad es la Punto evo che abbiamo acquistato usata l'abbiamo presa in concessionaria a 10 km da casa, dopo averne visionate un paio e valutato il prezzo e le condizioni. La c200k abbiamo dovuto scovarla in brianza a 150 km, dato che auto di quel tipo a benzina sono "rare" ed aveva un kmtraggio ridicolo. Portare un meccanico servirebbe per le cose piu grosse, che puoi vedere pure tu con un minimo di informazione. Giustamente anche lui deve provare e valutare da sotto... Se inveci parli di evitare truffe parti da visura PRA, eventuali ipoteche, km alla revisione. Poi se l'auto è stata schilometrata in modo furbo la vedo difficile smascherare il fattaccio... Quote Link to post Share on other sites
Marco Mst 0 Postato 5 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 5 Dicembre 2020 Grazie a tutti per i vostri interventi! Parlando sempre di auto usate, quanti anni dovrebbe avere un buon usato? Io credo 3-4 per avere un giusto compromesso tra svalutazione del veicolo, affidabilità e novità più recenti, mentre fino a 10 anni credo che un'auto sia meno recente ma comunque affidabile (anche se ovviamente dipende dai chilometri). Voi cosa ne pensate? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 5 Dicembre 2020 Report Share Postato 5 Dicembre 2020 Ogni auto ha la sua curva di deprezzamento ... e relative considerazioni sul momento in cui sia più conveniente acquistarla ... Comunque 3/4 anni (ma contati dall'uscita del modello) sono in genere il lasso di tempo necessario per avere un "vero" mercato dell'usato che produca una svalutazione rilevante ... diciamo 50/60%, salvo eccezioni in un senso o nell'altro, cioè modelli di successo molto richiesti e flop commerciali svenduti fin dai primi anni. Invece la sostituzione del modello (in genere a 6/8 anni dall'uscita), quando c'è da un lato una perdita di appeal dell'auto in questione e dall'altro un picco dei rientri presso i commercianti, può essere il momento giusto per portarsi a casa vetture ancora giovani a prezzo stracciato ... Oltre i prezzi (ormai comunque già molto bassi) scendono più lentamente (mentre le auto invecchiano comunque) ... l'offerta si riduce ... e si arriva in una fascia economica "plateau" in cui c'è una domanda "drogata" dalla semplice necessità di avere comunque un'autovettura, pur in assenza di disponibilità economica e spesso di competenza nell'acquisto ... specie sui segmenti più bassi che sono più economici da mantenere e manutenzionare. Quote Link to post Share on other sites
Marco Mst 0 Postato 24 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 24 Dicembre 2020 Quindi, se non ho interpretato male, 3-4 anni per trovare un buon usato, e 10 anni massimo per un veicolo che sia un minimo affidabile. Chilometraggio meglio se non oltre i 100.000Km. Mi confermate se sbaglio qualcosa? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 24 Dicembre 2020 Report Share Postato 24 Dicembre 2020 La mia era una considerazione sull'andamento delle quotazioni in rapporto all'età ... non è che le auto abbiano "data di scadenza" ... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora