Moscerino 0 Postato 31 Ottobre 2020 Report Share Postato 31 Ottobre 2020 L'auto è fuori garanzia? Se si aspetta e vedi come va. Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 1 Novembre 2020 Author Report Share Postato 1 Novembre 2020 Si, fuori garanzia purtroppo... Quote Link to post Share on other sites
Simon79 0 Postato 1 Novembre 2020 Report Share Postato 1 Novembre 2020 Buongiorno a tutti, posso dirvi che i problemi riscontrati da Moscerino (spia anomalia accesa, cruise e cambio marcia non funzionante) sono legati al rilevamento di emissione fumi. Dopo un'anomalia (a me capitato già 2 volte) usando auto in autostrada in modo anomalo, accellerate brusche e continuate... La sonda lamda dello scarico invia anomalia alla centralina che blocca anche il cuise e il sensore marce. LA SOLUZIONE: attendere di guidare 30/40 km o più a regime standard e tutto si resetta in automatico, non è un problema grave, soltanto una rottura per chi usa il cruise; riferito anche da officina Renault/Dacia. Se la spia Anomalia resta accesa (in avvio spunta anche il segnate di tagliando) è solo il superamento del tempo/chilometraggio per fare il tagliando programmato, In questo caso non risultano altre anomalie. Spero di essere stato di aiuto Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 1 Novembre 2020 Report Share Postato 1 Novembre 2020 1 ora fa, Simon79 ha scritto: Buongiorno a tutti, posso dirvi che i problemi riscontrati da Moscerino (spia anomalia accesa, cruise e cambio marcia non funzionante) sono legati al rilevamento di emissione fumi. Dopo un'anomalia (a me capitato già 2 volte) usando auto in autostrada in modo anomalo, accellerate brusche e continuate... La sonda lamda dello scarico invia anomalia alla centralina che blocca anche il cuise e il sensore marce. LA SOLUZIONE: attendere di guidare 30/40 km o più a regime standard e tutto si resetta in automatico, non è un problema grave, soltanto una rottura per chi usa il cruise; riferito anche da officina Renault/Dacia. Se la spia Anomalia resta accesa (in avvio spunta anche il segnate di tagliando) è solo il superamento del tempo/chilometraggio per fare il tagliando programmato, In questo caso non risultano altre anomalie. Spero di essere stato di aiuto Grazie per le informazioni. Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 1 Novembre 2020 Author Report Share Postato 1 Novembre 2020 3 ore fa, Simon79 ha scritto: Buongiorno a tutti, posso dirvi che i problemi riscontrati da Moscerino (spia anomalia accesa, cruise e cambio marcia non funzionante) sono legati al rilevamento di emissione fumi. Dopo un'anomalia (a me capitato già 2 volte) usando auto in autostrada in modo anomalo, accellerate brusche e continuate... La sonda lamda dello scarico invia anomalia alla centralina che blocca anche il cuise e il sensore marce. LA SOLUZIONE: attendere di guidare 30/40 km o più a regime standard e tutto si resetta in automatico, non è un problema grave, soltanto una rottura per chi usa il cruise; riferito anche da officina Renault/Dacia. Se la spia Anomalia resta accesa (in avvio spunta anche il segnate di tagliando) è solo il superamento del tempo/chilometraggio per fare il tagliando programmato, In questo caso non risultano altre anomalie. Spero di essere stato di aiuto Beh, intanto i problemi li ho rilevati io e ti assicuro che viaggiavo a velocità quasi costante, senza cruise a circa 100 km/h appena ripartito dopo una sosta....ho percorso altri 150 km di autostrada e poi, il giorno seguente circa 20 extraurbano a bassa velocità, ma la spia se NON la resettavo io era ancora accesa... quindi credo parliamo di problemi diversi Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 1 Novembre 2020 Report Share Postato 1 Novembre 2020 Firefox verifica la valvola waste gate. Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 1 Novembre 2020 Author Report Share Postato 1 Novembre 2020 @ Ciccio 1987 - grazie del consiglio ma dimmi qualcosa di più...come la verifico? come la identifico nel motore? Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 1 Novembre 2020 Report Share Postato 1 Novembre 2020 È una valvola posizionata sul turbo. Se fai una ricerca su you tube capisci subito di cosa si tratta. Di questo problema ne soffrono i twinair della Fiat. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 2 Novembre 2020 Report Share Postato 2 Novembre 2020 Hai scollegato qualche sensore ? Quote Link to post Share on other sites
firefox90 0 Postato 3 Novembre 2020 Author Report Share Postato 3 Novembre 2020 20 ore fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Hai scollegato qualche sensore ? Buon giorno, assolutamente NO.....però al momento, anche se fatto solo un centinaio di km in extraurbano ma a basse velocità, NON si è più ripresentato problema.... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora