Gazone 0 Postato 29 Ottobre 2020 Report Share Postato 29 Ottobre 2020 Ok Ok OK... tranquilli , ho "scartabellato" un pò con il cerca tra i post ... ma no info ...... quindi ecco quà il quesito : Mercedes Clsse B160 o Classe A160 con lo stesso motore 1,5cc anno 2010 -2011 danno problemi o a parte le solite "piccole" noie varie... di routine si possono gasare e farci un pò di strada ? grazie a tutti per gli eventuali contributi ! Gzn Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 29 Ottobre 2020 Report Share Postato 29 Ottobre 2020 Dovrebbe essere gasabile senza problemi ... Quote Link to post Share on other sites
Gazone 0 Postato 30 Ottobre 2020 Author Report Share Postato 30 Ottobre 2020 10 ore fa, Marcord ha scritto: Dovrebbe essere gasabile senza problemi ... grazie del post ! ma dici che valvole e testata reggeranno ? grazie Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 30 Ottobre 2020 Report Share Postato 30 Ottobre 2020 Non ne sarei così sicuro...tanti anni fa un utente aveva verificato un consumo delle sedi valvole. Se non sbaglio il motore non è Mercedes. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 30 Ottobre 2020 Report Share Postato 30 Ottobre 2020 Il motore è Mercedes : https://en.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz_M266_engine Sugli M266 per esempio la Borel non prevede la lubrificazione supplementare delle valvole, quindi le sedi non dovrebbero avere problemi almeno a breve termine ... Forse il fatto che sia 1.5 te l'ha fatto associare al 1.5 diesel renault delle classe A successive ? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 31 Ottobre 2020 Report Share Postato 31 Ottobre 2020 10 ore fa, Marcord ha scritto: Il motore è Mercedes : https://en.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz_M266_engine Sugli M266 per esempio la Borel non prevede la lubrificazione supplementare delle valvole, quindi le sedi non dovrebbero avere problemi almeno a breve termine ... Forse il fatto che sia 1.5 te l'ha fatto associare al 1.5 diesel renault delle classe A successive ? No, conosco il 1.5 diesel che è Renault, ma ricordo un utente che aveva quest'auto e aveva avuto problemi di valvole, tanti anni fa... Quote Link to post Share on other sites
Gazone 0 Postato 7 Novembre 2020 Author Report Share Postato 7 Novembre 2020 il 31/10/2020 at 09:55, Moscerino ha scritto: No, conosco il 1.5 diesel che è Renault, ma ricordo un utente che aveva quest'auto e aveva avuto problemi di valvole, tanti anni fa... Grazie a tutti raga per i post !! si il diesel renault meglio di no....... e comunque dicono che i nuovi renault 1,2 della clio ma che montano anche su dacia , altre auto ,e anche su alcune mercedes (ma cosa sarà sta "simpatia" di mercedes con renault..) siano affidabili e prestanti con carburanti "normali" , con il gpl ancora non ho avuto pareri... sulla mercedes che ha avuto problemi alle valvole effettivamente bisognerebbe sapere l'anno e modello , GZ Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 9 Novembre 2020 Report Share Postato 9 Novembre 2020 L'utente era "Grana" e la MB era una B Klasse primo modello con motore 1.4 o 1.6: fece rettificare la testa e le sedi da Cardini Rettifiche a Lucca, essendo lui di Viareggio-Versilia Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 10 Novembre 2020 Report Share Postato 10 Novembre 2020 16 ore fa, Zerocento ha scritto: L'utente era "Grana" e la MB era una B Klasse primo modello con motore 1.4 o 1.6: fece rettificare la testa e le sedi da Cardini Rettifiche a Lucca, essendo lui di Viareggio-Versilia Esatto! Che memoria! Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 10 Novembre 2020 Report Share Postato 10 Novembre 2020 Un' ultima cosa: attenzione che l'iniezione di benzina sia ancora indiretta. Dal 2008 Mercedes stava lentamente passando all'iniezione diretta. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora