Wlf 0 Postato 18 Dicembre 2020 Report Share Postato 18 Dicembre 2020 Per caso sai di che marca sono gli iniettori? Dovrebbero essere di qualche produttore di componentistica, non VW diretta. Sei sicuro al 100% che sono diversi da quelli del modello TSI a benzina? L'accortezza di farla funzionare a benzina ogni pieno casomai puoi farlo tutte le volte terminando il metano per poi andare a rifornire andandoci a benzina. Comunque un reverse engeneering dovrebbe essere abbastanza "semplice" per cercare di comprendere quale sia il segreto di questi TGI. Nella mia zona c'è un'azienda che ha un reparto R & D che ogni tanto fa entrare nella loro officina dei prodotti dei concorrenti "per studiarli". Vengono completamente smontati per farsi un'idea di come sono stati progettati/costruiti. Si dice tanto dei cinesi ma anche dalle nostre parti si prende spunto dai concorrenti. Quote Link to post Share on other sites
Wlf 0 Postato 19 Dicembre 2020 Report Share Postato 19 Dicembre 2020 A quanto pare gli iniettori gas utilizzati attualmente, sia dal Golf ma pure gli altri modelli più piccoli come Arona, Ibiza, Up, etc sono dei Bosch NGI2K. Per quanto riguarda quelli a benzina è difficoltoso individuare il codice di iniettore montato! Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 21 Dicembre 2020 Report Share Postato 21 Dicembre 2020 Non lo so. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 22 Dicembre 2020 Report Share Postato 22 Dicembre 2020 ciao i limiti (per me) sono i soliti della rete scarsa di distribuzione, del prezzo non così conveniente rispetto al gpl, della revisione bombole ogni 4 anni, assoluta assenza in certe zone. vedo che sia wlf che alex sono della zona Emilia Romagna,storicamente una delle più servite in Italia. Non è così ovunque. Motoristicamente metano + turbo è veramente ottimale, con benzina lasciata come emergenza e prestazioni un po ridotte. Quote Link to post Share on other sites
Wlf 0 Postato 22 Dicembre 2020 Report Share Postato 22 Dicembre 2020 Ridotte sui TGI VW? Già il 1.4 TGI batteva il diesel pari potenza come prestazioni, il 1.5 surclassa il diesel. Essendo monovalenti col risparmio del bollo ti ripaghi la revisione bombole. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 22 Dicembre 2020 Report Share Postato 22 Dicembre 2020 che poi..... se nno ricordo male dovrebbe venire intorno ai 200 euro la revisione delle bombole...... per il gpl sei intorno ai 500 ( se trovi uno onesto ) ogni 10 anni..... tranne quegli "sf1gati" ( nel senso che per loro è una sorpresa al cambio bombola ) che la prendono con il gpl di serie e che hanno una bombola apposita e poi ti chiedono 8/900 euro. esperienza personale,prossimo furgone ( sperando di non cambiarlo prima di 10 anni,ma sarà dura ) nuovamente a metano. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 22 Dicembre 2020 Report Share Postato 22 Dicembre 2020 Si il costo del collaudo bombole della TGI più o meno è quello ,dipende dalle regioni però non ci va lontano. Per il GPL ,ti posso dire che è una sorpresa anche per noi rivenditori qualche volta . Ogni volta esce fuori qualche bombola particolare ,tipo quelle con le 4 valvole ,quelle con i fissaggi particolari ,tipo le clio storia , golf VI ,spark , Polo ,Porter ,Terios ,Cruze,Ford Fiesta,Dal 2021 inizieranno anche le Fiat che non hanno lo stesso serbatoio che veniva montato prima ma è diverso e chi più ne ha più ne metta . Il ministero fece pure una circolare per le scadenze di 10 anni ,in cui dice che devi rimontare una bombola con le stesse caratteristiche ,cioè capacità + - 10% ,stessa forma ,stessi ancoraggi e stesso spessore . Quindi se c'era una bombola con 3,5 mm di spessore non puoi montare una 3 mm ,come la maggior parte delle bombole . Ditemi voi se è normale sta cosa ,mi può stare bene tutto ma , tutte le bombole che sono da 3 mm e si montano in aftermarket ,allora non sono buone?? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora