eco world gas s.r.l. 0 Postato 17 Dicembre 2020 Report Share Postato 17 Dicembre 2020 Il nuovo 1.5 TGI è a iniezione diretta. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 17 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 17 Dicembre 2020 Quindi esiste un "vecchio" 1.5 tgi a iniezione indiretta ? Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 17 Dicembre 2020 Report Share Postato 17 Dicembre 2020 No Che io sappia anche il 1.4 che l'ha preceduto era ad iniezione diretta di benzina e indiretta a metano. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 17 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 17 Dicembre 2020 E' quello che pensavo anch'io ... ma gli iniettori della benzina dove stanno ? Quote Link to post Share on other sites
giannito 0 Postato 17 Dicembre 2020 Report Share Postato 17 Dicembre 2020 32 minuti fa, Marcord ha scritto: E' quello che pensavo anch'io ... ma gli iniettori della benzina dove stanno ? Sicuramente non sono stati rappresentati nelle immagini che hai postato. I TGI 1.4 e 1.5 sono tutti ID, da ciò la mia curiosità sulla durata degli iniettori. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 17 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 17 Dicembre 2020 33 minuti fa, giannito ha scritto: Sicuramente non sono stati rappresentati nelle immagini che hai postato. I TGI 1.4 e 1.5 sono tutti ID, da ciò la mia curiosità sulla durata degli iniettori. Lo so, mi chiedevo semplicemente esattamente come fossero posizionati ... anche la foto non aiuta ... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 17 Dicembre 2020 Report Share Postato 17 Dicembre 2020 il 15/12/2020 at 15:16, eco world gas s.r.l. ha scritto: Azz ,il metano è veramente basso. @Schema28,ti rifornisci lì?Quanti km ci fai con un pieno ?Quanta capienza hai ? ho guardato recentemente.... faccio circa i 16/17 km al kg. passo i 400 km con il pieno. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 18 Dicembre 2020 Report Share Postato 18 Dicembre 2020 14 ore fa, Marcord ha scritto: Quindi esiste un "vecchio" 1.5 tgi a iniezione indiretta ? Non mi risulta. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 18 Dicembre 2020 Report Share Postato 18 Dicembre 2020 13 ore fa, Schema28 ha scritto: ho guardato recentemente.... faccio circa i 16/17 km al kg. passo i 400 km con il pieno. Non male direi. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 18 Dicembre 2020 Report Share Postato 18 Dicembre 2020 14 ore fa, Marcord ha scritto: Lo so, mi chiedevo semplicemente esattamente come fossero posizionati ... anche la foto non aiuta ... Devi smontare il collettore per vederli . Quote Link to post Share on other sites
Wlf 0 Postato 18 Dicembre 2020 Report Share Postato 18 Dicembre 2020 Comunque sono passati dai 150bar del vecchio TSI 1.4 EA111ai 200bar del "nuovo" TSI 1.4 EA211 aggiornato poi a TSI 1.5 EVO a 350bar. Siamo passati da iniettori a 6 fori a iniettori a 5 fori. L'iniezione quindi ha aumentato significativamente e progressivamente la pressione e pure la tipologia di iniettori è cambiata. Dire come mai gli iniettori del EA111 si guastavano si possono solo fare supposizioni. Tentare con altre motorizzazioni, di altri produttori, a farli andare al 100% a gas ed utilizzare la benzina periodicamente come fa il TGI è comunque un grosso rischio che pochi possono permettersi di assumersi. Al limite EcoWorldGas possiamo chiedere se c'è stato qualche tentativo in questo senso, se qualche produttore di impianti, installatore ha mai provato in tal senso? A spannometro se funziona sui VW dovrebbe andare anche sui motori degli altri costruttori; però fornire certezze in tal senso è abbastanza difficile. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 18 Dicembre 2020 Report Share Postato 18 Dicembre 2020 ciao probabilmente quei motori hanno ridotto se non annullato la quantità di benzina presente tra lo spillo di chiusura ed il polverizzatore, miniaturizzando lo stesso e posizionando l'iniettore in modo da farlo "lavare" dall'aria in arrivo durante l'aspirazione supposizioni mie. Comunque ottimo sistema se funziona bene, peccato per i limiti del metano (non motoristici) Quote Link to post Share on other sites
Wlf 0 Postato 18 Dicembre 2020 Report Share Postato 18 Dicembre 2020 Limiti? Considera che il 1.5 TGI EVO ha un rapporto di compressione di 12,5:1 quindi casomai lo vedo più male con la benzina che non con il metano! I turbo a benzina normalmente sono sotto il 10:1, si rischia che con il riempimento batta in testa. Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 18 Dicembre 2020 Report Share Postato 18 Dicembre 2020 Va meglio a metano che a benzina il 1.5, è stato studiato per il funzionamento (quasi) esclusivo con questo carburante. Supero senza fatica i 500km di autonomia, ora leggermente meno perché è inverno ma mi avvicino di molto. Io i limiti non li vedo, anche dovessi affrontare un lungo viaggio, probabilmente una pausa ogni 500km la farei a prescindere. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 18 Dicembre 2020 Report Share Postato 18 Dicembre 2020 Gli impianti originali come il sistema TGI della VW hanno delle accortezze costruttive che permettono di salvaguardare gli iniettori benzina durante il funzionamento a Metano, come la strategia di fare funzionare il motore a benzina per un po' dopo ogni rifornimento di Metano. Gli stessi iniettori benzina di questi motori sono diversi da quelli montati sugli analoghi motori 1.4 o 1.5 che nascono in origine a benzina, nel senso che sono in grado di "sopravvivere" in camera di scoppio senza l'apporto costante di benzina al loro interno. Poi sicuramente ci sono altre differenze che ovviamente il costruttore non dichiara, ma comunque a mio avviso ha poco senso confrontarli con gli analoghi motori benzina proprio perché hanno differenti caratteristiche costruttive. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora