alexturbo 0 Postato 19 Ottobre 2020 Report Share Postato 19 Ottobre 2020 Esatto sono proprio Ale147 Dirò anche che rispetto alla punto che avevo prima questa golf consuma decisamente meno, a parità di percorsi. Mi favorisce sicuramente la guida quasi esclusivamente extraurbana, non lo nego, ma non tengo certo andature da lumaca, con la punto non sono andato oltre i 24km/kg su 400 e rotti rifornimenti, vado a memoria, questa golf è decisamente più efficiente sotto tutti i punti di vista. Unica cosa che mi auguro è che mantenga fede alla nomea de marchio dal punto di vista dell'affidabilità nel tempo e nei km, anche se non ci sono più le Volkswagen di una volta Con la punto diciamo mi sentivo più tranquillo, da quel punto di vista. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 20 Ottobre 2020 Report Share Postato 20 Ottobre 2020 Caro il metano in certe zone..... Il mio combo sta intorno ai 18 km/kg. tutto urbano comunque. Io lo faccio oggi a 0.699 ,a tornando indietro due mesi fa il mio gasaro di fiducia ( gnc ) era a 0.55. è rimasto quel prezzo per qualche mese....troppo bello per essere vero. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 20 Ottobre 2020 Report Share Postato 20 Ottobre 2020 ciao 0.699 in metano è bassissimo, non l'ho mai visto sotto 0.9 anche nel resto d'Italia. Col metano a 0.95 vs gpl a 0.55 (prezzi in zona TO) IMHO non c'è storia parlando di costo carburante... sicuramente la golf 1.5 tgi con un motore nuovo sarà molto più efficiente di un a punto con un fire spompo nato negli anni '80. Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 20 Ottobre 2020 Report Share Postato 20 Ottobre 2020 8 ore fa, dado_1984 ha scritto: 0.699 in metano è bassissimo, non l'ho mai visto sotto 0.9 anche nel resto d'Italia. Col metano a 0.95 vs gpl a 0.55 (prezzi in zona TO) IMHO non c'è storia parlando di costo carburante In questo momento c'è un sostanziale pareggio tra i due carburanti il problema è trovare le auto a gpl oem di pari segmento della golf nel mercato del nuovo... 8 ore fa, dado_1984 ha scritto: sicuramente la golf 1.5 tgi con un motore nuovo sarà molto più efficiente di un a punto con un fire spompo nato negli anni '80. Sicuramente, senza ombra di dubbio, però dalla punto mi sarei aspettato comunque qualcosina in più sul fronte consumi. Quell' auto era fortemente penalizzata dal cambio, rapporti troppo corti. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 20 Ottobre 2020 Author Report Share Postato 20 Ottobre 2020 12 ore fa, dado_1984 ha scritto: ciao 0.699 in metano è bassissimo, non l'ho mai visto sotto 0.9 anche nel resto d'Italia. Col metano a 0.95 vs gpl a 0.55 (prezzi in zona TO) IMHO non c'è storia parlando di costo carburante... sicuramente la golf 1.5 tgi con un motore nuovo sarà molto più efficiente di un a punto con un fire spompo nato negli anni '80. Su prezzibenzina.it sono tutti sui 95/100 con qualche virtuoso che magari riesce a rimanere sui 90 (eventualmente 89) Però ce ne sono 2 nel bresciano che sono a 70 e uno a 79 Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 20 Ottobre 2020 Author Report Share Postato 20 Ottobre 2020 il 19/10/2020 at 19:02, alexturbo ha scritto: Esatto sono proprio Ale147 Dirò anche che rispetto alla punto che avevo prima questa golf consuma decisamente meno, a parità di percorsi. Mi favorisce sicuramente la guida quasi esclusivamente extraurbana, non lo nego, ma non tengo certo andature da lumaca, con la punto non sono andato oltre i 24km/kg su 400 e rotti rifornimenti, vado a memoria, questa golf è decisamente più efficiente sotto tutti i punti di vista. Unica cosa che mi auguro è che mantenga fede alla nomea de marchio dal punto di vista dell'affidabilità nel tempo e nei km, anche se non ci sono più le Volkswagen di una volta Con la punto diciamo mi sentivo più tranquillo, da quel punto di vista. A quanti km sei arrivato per ora ? Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 20 Ottobre 2020 Report Share Postato 20 Ottobre 2020 Sono a quasi 53000km, in 1 anno e 2 mesi di utilizzo. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 21 Ottobre 2020 Report Share Postato 21 Ottobre 2020 ciao ho la punto evo 1.2 a gpl. Ha i rapporti molto corti ma purtroppo non vedo alternativa...la 1.4 ha qualche cv e Nm in più ma messa a metano credo renda come il 1.2 gpl,...un morto ambulante; putroppo non vedo molte alternative a una 5a da 90 kmh a 3000 giri, d'altronde sono versioni pensate più per la città. E' vero sul nuovo mancano alternative serie OEM a GPL, ma il metano per me sarebbe troppo penalizzante per i distributori Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 21 Ottobre 2020 Author Report Share Postato 21 Ottobre 2020 14 ore fa, alexturbo ha scritto: Sono a quasi 53000km, in 1 anno e 2 mesi di utilizzo. Bella percorrenza, considerando anche il covid ... quanti anni potresti tenerla su per giù ? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 21 Ottobre 2020 Author Report Share Postato 21 Ottobre 2020 5 ore fa, dado_1984 ha scritto: ciao ho la punto evo 1.2 a gpl. Ha i rapporti molto corti ma purtroppo non vedo alternativa...la 1.4 ha qualche cv e Nm in più ma messa a metano credo renda come il 1.2 gpl,...un morto ambulante; putroppo non vedo molte alternative a una 5a da 90 kmh a 3000 giri, d'altronde sono versioni pensate più per la città. E' vero sul nuovo mancano alternative serie OEM a GPL, ma il metano per me sarebbe troppo penalizzante per i distributori Il gpl oem piange, ma anche l'aftermarket (se lo possiamo chiamare così) non ride ... e se si va sull'addizione, allora conviene decisamente il metano ... o forse il diesel/gpl, ma ci sono ancora pochi feeedback (affidabili) Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 21 Ottobre 2020 Report Share Postato 21 Ottobre 2020 ciao l'addizione è una m... ma personalmente non prenderei il metano per troppe difficoltà a rifornirsi, ancora più nei weekend o in viaggio. già patisco con 420 450 km di autonomia a gpl, col metano non so se mi adatterei, purtroppo causa lavoro potrei andare a fare metano (e ora gpl)in orari limitati...praticamente solo tra le 7.30 e 8 e dopo le 17.30...ora mi va bene che ho diversi distributori di gas sui miei percorsi abituali, diciamo il solito piu 3-4 di backup senza deviare per piu di un paio di km...metano ne avrei 2 non di strada; una decina di distributori in un area come Torino sono IMHO insufficienti o comunque molto scomodi. senza contare il fermo macchina obbligato ogni 4 anni per la revisione e altri soldi di monta smonta cambia valvole...km percorsi a benzina per pieno finito etc...insomma troppi sbattoni diesel + gpl interessante sulla carta ma non mi va di fare il beta tester con i miei soldi. tutto ovviamente IMHO Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 21 Ottobre 2020 Report Share Postato 21 Ottobre 2020 Quindi ormai il metano è finito ed il GPL quasi? Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 21 Ottobre 2020 Report Share Postato 21 Ottobre 2020 10 ore fa, dado_1984 ha scritto: E' vero sul nuovo mancano alternative serie OEM a GPL, ma il metano per me sarebbe troppo penalizzante per i distributori Fortunatamente dalle mie parti non è un problema rifornire anche il sabato e la domenica fino a tarda sera, a benzina non giro praticamente mai, anche con la punto che avevo in precedenza, nonostante l'autonomia fosse ben più limitata. Per i viaggi idem, ho sempre cercato di pianificare il tragitto e non sono mai rimasto a secco. Convengo con te che però in alcune zone d'Italia è un problema. 5 ore fa, Marcord ha scritto: Bella percorrenza, considerando anche il covid ... quanti anni potresti tenerla su per giù ? Eh già, alla fine ho fatto solo un paio di settimane in Smart working. Questa conto di tenerla fino alla fine della sua carriera, presumibilmente tra 6/7 anni, salvo grossi imprevisti che spero di non avere. Il dopo sarà un problema.... Ma ho un po' di anni davanti a me per pensare al dafarsi Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 21 Ottobre 2020 Author Report Share Postato 21 Ottobre 2020 3 ore fa, Moscerino ha scritto: Quindi ormai il metano è finito ed il GPL quasi? Io spero nell'idrogeno Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 22 Ottobre 2020 Report Share Postato 22 Ottobre 2020 12 ore fa, Marcord ha scritto: Io spero nell'idrogeno mah, bisogna sempre vedere cosa converrà...e ad ora non credo ci siano elementi per capire bene. di sicuro l'elettrico sarà una bella rivoluzione... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora