Togarma 0 Postato 4 Ottobre 2020 Report Share Postato 4 Ottobre 2020 https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/17-09-2020/auto-gpl-metano-piu-facile-montare-l-impianto-sostituire-serbatoio-3802038041739_amp.shtml Collaudi direttamente nelle officine.......speriamo! Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 4 Ottobre 2020 Report Share Postato 4 Ottobre 2020 Quanto ho capito collaudo fa impiantista, così si risparmia qualcosa, peccato che ho appena fatto in febbraio bombola gpl Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 11 Febbraio 2021 Report Share Postato 11 Febbraio 2021 @shigeruCiò che si risparmierebbe sarebbe il tempo. Eviteresti di dover andare in officina due volte: una per l'installazione e l'altra per il collaudo. Comunque è l'ennesimo annuncio a cui non hanno fatto seguito i fatti, quindi ad oggi funziona tutto uguale a prima. Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 16 Febbraio 2021 Report Share Postato 16 Febbraio 2021 Questa normativa renderebbe più facile e veloce rimuovere serbatoio benzina con passaggio a quello di 9L ed avere omologazione monofuel per pagare meno bollo? Sarebbe bello Ciao Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Febbraio 2021 Report Share Postato 16 Febbraio 2021 E' stata pubblicata il 13 febbraio in Gazzetta Ufficiale la oramai attesa e famosa procedura relativita alle modifiche impianti GPL e Gancio Traino. Ad una prima analisi vi sintetizzo gli aspetti principali con riserva di fornirvi gli approfondimenti dovuti. Le imprese dovranno accreditarsi alla Motorizzazione competente per territorio inviando l’allegato C ai sensi dell’art.2 c.2. Ad ogni officina accreditata la Motorizzazione attribuirà un codice alfanumerico. L’autofficina rilascia apposita dichiarazione secondo i moduli previsti dall’allegato B e laddove prevista apposita certificazione di origine degli elementi installati annotando in ordine progressivo su apposito registro con pagine numerate e preventivamente vidimato dalla Motorizzazione: Targa, Telaio, Intestatario, Tipo modifica e data della modifica. Entro 30 gg. dalla data di realizzazione delle modifiche, l’intestatario del veicolo presenta istanza di aggiornamento presso la Motorizzazione sede dell’Autofficina. La pratica potrà essere presentata da uffici di consulenza che dovranno conservare x 5 anni la documentazione. Con appositi decreti sono disciplinate le modalità di controllo. Allegato A: “Modifiche dei veicoli per i quali l’aggiornamento della carta di circolazione non è subordinato a visita e prova” e “Documentazione per l’aggiornamento della carta di circolazione” Allegato B fac simili per: 1.1) sostituzione serbatoio GPL su automezzo omologato fin dall’inizio con alimentazione GPL, 1.2) sostituzione serbatoio GPL non montato dall’origine, 2) installazione Gancio Traino, 3) installazione adattamenti. Saranno fatti comunque dei controlli a campione , e se trovano delle discrepanze sarà tolta la firma dell'officina. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Febbraio 2021 Report Share Postato 16 Febbraio 2021 2 ore fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: E' stata pubblicata il 13 febbraio in Gazzetta Ufficiale la oramai attesa e famosa procedura relativita alle modifiche impianti GPL e Gancio Traino. Ad una prima analisi vi sintetizzo gli aspetti principali con riserva di fornirvi gli approfondimenti dovuti. Le imprese dovranno accreditarsi alla Motorizzazione competente per territorio inviando l’allegato C ai sensi dell’art.2 c.2. Ad ogni officina accreditata la Motorizzazione attribuirà un codice alfanumerico. L’autofficina rilascia apposita dichiarazione secondo i moduli previsti dall’allegato B e laddove prevista apposita certificazione di origine degli elementi installati annotando in ordine progressivo su apposito registro con pagine numerate e preventivamente vidimato dalla Motorizzazione: Targa, Telaio, Intestatario, Tipo modifica e data della modifica. Entro 30 gg. dalla data di realizzazione delle modifiche, l’intestatario del veicolo presenta istanza di aggiornamento presso la Motorizzazione sede dell’Autofficina. La pratica potrà essere presentata da uffici di consulenza che dovranno conservare x 5 anni la documentazione. Con appositi decreti sono disciplinate le modalità di controllo. Allegato A: “Modifiche dei veicoli per i quali l’aggiornamento della carta di circolazione non è subordinato a visita e prova” e “Documentazione per l’aggiornamento della carta di circolazione” Allegato B fac simili per: 1.1) sostituzione serbatoio GPL su automezzo omologato fin dall’inizio con alimentazione GPL, 1.2) sostituzione serbatoio GPL non montato dall’origine, 2) installazione Gancio Traino, 3) installazione adattamenti. Saranno fatti comunque dei controlli a campione , e se trovano delle discrepanze sarà tolta la firma dell'officina. In pratica fa tutto l'officina e si risparmia l'attesa di mesi da parte della motorizzazione? I documenti li deve presentare il cliente o si occupa di tutto sempre l'officina? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 17 Febbraio 2021 Report Share Postato 17 Febbraio 2021 Si esatto ,ci pensa l'officina. I documenti ci pensa 'officina tramite l'agenzia che gli segue le pratiche come sempre. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 17 Febbraio 2021 Report Share Postato 17 Febbraio 2021 4 ore fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Si esatto ,ci pensa l'officina. I documenti ci pensa 'officina tramite l'agenzia che gli segue le pratiche come sempre. Grazie dell'informazione. Però non tutte le officine sono abilitate a questo servizio? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 17 Febbraio 2021 Report Share Postato 17 Febbraio 2021 Se sono officine che già installano impianti gpl o ganci traino ,sono abilitate. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 17 Febbraio 2021 Report Share Postato 17 Febbraio 2021 il 16/2/2021 at 16:07, Bilancino ha scritto: Questa normativa renderebbe più facile e veloce rimuovere serbatoio benzina con passaggio a quello di 9L ed avere omologazione monofuel per pagare meno bollo? Sarebbe bello Ciao Ti danno una mano e tu subito vuoi prenderti un braccio? Io mi accontento che non si debba più perdere una giornata per andare a fare il collaudo dell'impianto a gas o della bombola. Era una cosa che si attendeva da 10 anni. Finalmente è arrivata! Spero che proseguano nella riduzione della burocrazia inutile, che ce n'è ancora tanta. Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 17 Febbraio 2021 Report Share Postato 17 Febbraio 2021 57 minuti fa, betullo ha scritto: Ti danno una mano e tu subito vuoi prenderti un braccio? Io mi accontento che non si debba più perdere una giornata per andare a fare il collaudo dell'impianto a gas o della bombola. Era una cosa che si attendeva da 10 anni. Finalmente è arrivata! Oramai ho già cambiato la bombola da 2 anni.......Il prossimo passo sarebbe omologazione monofuel super veloce :-D Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora