superlep 0 Postato 18 Settembre 2020 Report Share Postato 18 Settembre 2020 Buonasera, sono in possesso di una meriva b benzina 120 cv GPL di fabbrica del 2013 ed ho purtroppo un problema con l'avviamento a freddo della macchina nel senso che ora spiego: la pompa della benzina non parte quando avvio la macchina , seguendo un po di info date da mio cugino meccanico sembra che il rele del comando della pompa sia stato eliminato dal circuito, o perlomeno disabilitato , difatti se seguo il comando del rele che dovrebbe portare il comando della centralina questo finisce in un connettore denominato delphi e lì muore, l'altro correttamente è a massa. quindi di fatto il rele non viene mai comandato. per far partire la macchina devo cortocircuitare a mano gli altri due ponticeli del rele , la pompa benzina parte e la macchina si avvia. poi entra tranquillamente il gpl e non ci sono problemi. un altra cosa è che non sono riuscito mai a far partire a GPL la macchina , anche provando con il tastino i 5 secondi etc etc etc.....qualcuno mi puo dare delucidazioni? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 19 Settembre 2020 Report Share Postato 19 Settembre 2020 Il fusibile che comanda la pompa è integro? Quote Link to post Share on other sites
superlep 0 Postato 19 Settembre 2020 Author Report Share Postato 19 Settembre 2020 1 ora fa, pao81 ha scritto: Il fusibile che comanda la pompa è integro? grazie per la risposta si è integro. ma se cortocircuito manulamente il rele nei due ponticelli della pompa , la pompa parte. così sto facendo ora. poi ripeto seguendo il filo che dovrebbe dare il comando della pompa al rele questo muore in un connettore denominato "delphi " . non c'e un filo che lo raggiunge da qualsivoglia centralina. muore lì e basta. magari posto le foto. ho letto che il landi stacca la pompa e riattacca la pompa in qualche modo , utilizzando propri relè. volevo sapere se era vero e soprattutto dove stavano, Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 19 Settembre 2020 Report Share Postato 19 Settembre 2020 Dato che è un impianto della casa è difficile rispondere. Solitamente le centraline Landi comandano loro lo spegnimento/accensione della pompa ma non so se tramite qualche relè esterno o interno alla centralina stessa. Hai provato a fare una diagnosi? Quote Link to post Share on other sites
superlep 0 Postato 19 Settembre 2020 Author Report Share Postato 19 Settembre 2020 20 minuti fa, pao81 ha scritto: Dato che è un impianto della casa è difficile rispondere. Solitamente le centraline Landi comandano loro lo spegnimento/accensione della pompa ma non so se tramite qualche relè esterno o interno alla centralina stessa. Hai provato a fare una diagnosi? no , l'avrei portata lunedi, ma volevo capire se potevo farlo io . quando la macchina parte, il GPL entra regfolarmente e gli iniettori funzionano bene. non so ancora lo stacco come avviene perche non ho ancora finito il gpl. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 19 Settembre 2020 Report Share Postato 19 Settembre 2020 domanda banale , ma prima andava bene suppongo . Non potrebbe essere il relè guasto ? Quote Link to post Share on other sites
superlep 0 Postato 20 Settembre 2020 Author Report Share Postato 20 Settembre 2020 allora questo è lo stato dell'arte attuale. https://imgur.com/pbGnvF8 https://imgur.com/L0HKF77 https://imgur.com/RGL0spD nella prima immagine è visualizzato il box rele e fusibili del cofano motore. quello evidenziato è il rele della pompa , che purtroppo sto utilizzando una pecetta , per mettere in moto la pompa manualmente e mettere in moto quindi la macchina come si vede il cavo di controllo (rosso) del relè (quello nero va a massa correttamente ) và in un connettore ma muore lì . ora si funzionava bene , dopo che ho tolto e rimesso la batteri anon ha più funzionato. si deve essere rotto qualcosa tra la centralina landi e la pompa , ma non so cosa. non sò neppure come la centralina comandi la pompa dato che non ho visto fili strani tranne quelli che escono per gli iniettori , il riduttore ed il comando nell'abitacolo. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 20 Settembre 2020 Report Share Postato 20 Settembre 2020 Scollegare la batteria può danneggiare le centraline. La centralina Landi deve essere lasciata alimentata per almeno 1 minuto dopo che hai tolto la chiave dal quadro e ti si sono spente le luci dell'abitacolo altrimenti rischia di bloccarsi. La stessa cosa se si scollega la centralina dal suo cablaggio. Non penso sia il tuo caso perchè passa a GPL ma potrebbe essere stato il colpo di grazia di un altro apparato elettronico. Prova a spruzzare del riattivante per contatti elettrici nel connettore che hai smontato e sui contatti del relè. Tuo cugino meccanico potrebbe procurarti un relè per provarlo in sostituzione del tuo? Perchè magari è proprio lui il colpevole... Quote Link to post Share on other sites
superlep 0 Postato 22 Settembre 2020 Author Report Share Postato 22 Settembre 2020 il 20/9/2020 at 23:29, pao81 ha scritto: Scollegare la batteria può danneggiare le centraline. La centralina Landi deve essere lasciata alimentata per almeno 1 minuto dopo che hai tolto la chiave dal quadro e ti si sono spente le luci dell'abitacolo altrimenti rischia di bloccarsi. La stessa cosa se si scollega la centralina dal suo cablaggio. Non penso sia il tuo caso perchè passa a GPL ma potrebbe essere stato il colpo di grazia di un altro apparato elettronico. Prova a spruzzare del riattivante per contatti elettrici nel connettore che hai smontato e sui contatti del relè. Tuo cugino meccanico potrebbe procurarti un relè per provarlo in sostituzione del tuo? Perchè magari è proprio lui il colpevole... Dato che ho la centralina AEB 3000 https://hybridsupply.de/wp-content/uploads/hsd-16433-landi-renzo-omegas-direct-1-0.pdf sembra che non ci sia il controllo della pompa benzina. Quindi la centralina LANDI funziona bene Quindi chiedo e domando : la pompa benzina da chi cavolo è governata? Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 22 Settembre 2020 Report Share Postato 22 Settembre 2020 Non sapevo che scollegando la batteria si potevano romper le centraline. Quello che ho visto succedere invece sono auto fatte partire con jumpstart senza batteria, e poi alimentate brevemente dal solo alternatore, che a causa probabilmente di picchi di tensione hanno fritto qualcosa (airbag o altro). Hai fatto un avviamento a batteria staccata? Non è che avevi qualche massa collegata direttamente alla batteria che andava all'impianto Landi e non è stata ricollegata? Quote Link to post Share on other sites
superlep 0 Postato 23 Settembre 2020 Author Report Share Postato 23 Settembre 2020 13 ore fa, ingsteve ha scritto: Non sapevo che scollegando la batteria si potevano romper le centraline. Quello che ho visto succedere invece sono auto fatte partire con jumpstart senza batteria, e poi alimentate brevemente dal solo alternatore, che a causa probabilmente di picchi di tensione hanno fritto qualcosa (airbag o altro). Hai fatto un avviamento a batteria staccata? Non è che avevi qualche massa collegata direttamente alla batteria che andava all'impianto Landi e non è stata ricollegata? si qualche prova di avviamento con jumpstart è stata fatta , ma con batteria e sempre collegando a mano la pecetta per farla partire a benzina. resta il fatto che il pin che governa il rele della pompa non ha una via finita ma muore nel connettore. ed è tanto strano ed in più sembra che la mia centralina montata di serie dalla opel tramite la landi non abbia la funzione di governare la pompa della benzina. quindi vorrei capire da un elettrauto bravo l'arcano. mi ricordo , prima di portarla da mio cugino per rifare la testata, che quando l'avviavo era sempre un problema la mattina . se avevo poca benzina la machina difficilmente partiva . e non sentivo il classico rumore di pompa benzina , che sento ora con la pecetta attaccata, quando l'avviavo tra le altre cose. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 23 Settembre 2020 Report Share Postato 23 Settembre 2020 Il jumpstart bisognerebbe evitarlo se si può. Mettete sempre un'altra batteria in parallelo o cavi. Meglio far vedere la macchina ad un elettrauto. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 25 Settembre 2020 Report Share Postato 25 Settembre 2020 il 22/9/2020 at 22:26, ingsteve ha scritto: Non sapevo che scollegando la batteria si potevano romper le centraline. Quello che ho visto succedere invece sono auto fatte partire con jumpstart senza batteria, e poi alimentate brevemente dal solo alternatore, che a causa probabilmente di picchi di tensione hanno fritto qualcosa (airbag o altro). Hai fatto un avviamento a batteria staccata? Non è che avevi qualche massa collegata direttamente alla batteria che andava all'impianto Landi e non è stata ricollegata? Non si rompe fisicamente, si blocca in fase di boot e quindi resta inutilizzabile. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 26 Settembre 2020 Report Share Postato 26 Settembre 2020 Il firmware è su rom (non volatile), non è possibile. A meno di far un update del firmware e staccar l'alimentazione durante il processo. Anche se ad oggi ci son sistemi di recovery anche in questi casi, ma viene sconsigliato.... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 29 Settembre 2020 Report Share Postato 29 Settembre 2020 il 27/9/2020 at 01:40, ingsteve ha scritto: Il firmware è su rom (non volatile), non è possibile. A meno di far un update del firmware e staccar l'alimentazione durante il processo. Anche se ad oggi ci son sistemi di recovery anche in questi casi, ma viene sconsigliato.... Le centraline Landi Omegas Plus si comportano in questo modo purtroppo. Landi ha pubblicato una "procedura" proprio per questo e sia gli installatori che i programmatori di centraline che ho contattato mi hanno confermato che si blocca in fase di boot rendendola inutilizzabile a meno di non installare sulla centralina un nuovo firmware. Firmware OEM Fiat che purtroppo, per la mia Bravo, nel 2015 non era reperibile obbligandomi a prendere una centralina sostitutiva. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora