dado_1984 0 Postato 10 Settembre 2020 Report Share Postato 10 Settembre 2020 ciao per sgherro...su un'auto non conciata alla fast & furious mai nessuno si accorgerebbe a vista delle modifiche elettroniche...se l'auto resta originale nell'estetica,non monta marmittoni o cerchi strani, luci neon o kit led xenon dove palesemente non previsti...ad un posto di blocco possono guardare se le gomme sono di misura e non lisce...ecco quello che possono verificare tecnicamente. Il modulino nemmeno perchè nessuno ti aprirà il cofano per cercarlo. Neanche se hai un piccolo incidente succede nulla, si fa il cid e finisce li. I problemi si pongono se ci sono feriti gravi o peggio...lì non hai scampo. per marco qui stiamo parlando di aria fritta...cosa te ne fai di cofani e porte diversi???risparmi 20 30 kg? di che auto parliamo? al di là del legale o meno, hai idea dei costi? Su un'utilitaria da 70 cv non te ne accorgi nemmeno, passa da essere un chiodo ad essere poco meno chiodo, è come se a guidare è un omone da 150 kg o ragazza secca di 40 kg, la sostanza non cambia. Su modelli supersport di un certo calibro tutto fa brodo per togliere peso in nome di prestazioni e handling...ma parliamo minimo di giulia quadrifoglio per intenderci... chi circola in strada con la punto 1.3 da 300 cv sa che è palesemente illegale e si prende i rischi del caso...o magari è solo un gioco e ci fa delle garette di "drag". Come ti ho detto più volte i problemi con la legge ce li hai se fai un incidente serio, in altri casi non se ne accorgono nemmeno che hai una macchina elaborata. dovrebbero accorgersene alla revisione ma quello è un altro paio di maniche... Quote Link to post Share on other sites
Marco Mst 0 Postato 10 Settembre 2020 Author Report Share Postato 10 Settembre 2020 Io preferisco restare in ogni caso nella legalità. Meglio 50CV in meno che 50 problemi in più... Quindi in conclusione anche la modifica di portiere ecc. con quelle più leggere è sempre roba illegale? Inoltre mi piacerebbe saperlo anche per quanto riguarda la sostituzione dei sedili con modelli più sportivi. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 10 Settembre 2020 Report Share Postato 10 Settembre 2020 non saprei dirti, le portiere non ho mai sentito che vengano cambiate, però un foglio di fibra di carbonio al posto di barre antintrusione e airbag laterali non mi piacerebbero, sarebbe come avere la porta della vecchia panda/600... Quote Link to post Share on other sites
Marco Mst 0 Postato 10 Settembre 2020 Author Report Share Postato 10 Settembre 2020 4 minuti fa, Marco Mst ha scritto: Inoltre mi piacerebbe saperlo anche per quanto riguarda la sostituzione dei sedili con modelli più sportivi E per i sedili? Avresti altre info please? Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 10 Settembre 2020 Report Share Postato 10 Settembre 2020 Portiere, non credo: vado a modificare i sistemi anti intrusione, con conseguenze, ad esempio, per l'assicurazione. Per i cofani, se hanno le necessarie caratteristiche di sicurezza, ti direi di sì. Ma non sono esperto di una modifica così: prova a chiedere ad un carrozziere. Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 10 Settembre 2020 Report Share Postato 10 Settembre 2020 Ma per quale macchina stiamo parlando? Cambiare la portiera fatta con la vetroresina? Ma dove? Quote Link to post Share on other sites
Gorevolution 0 Postato 11 Settembre 2020 Report Share Postato 11 Settembre 2020 13 ore fa, shigeru ha scritto: Ma per quale macchina stiamo parlando? Cambiare la portiera fatta con la vetroresina? Ma dove? nessuna macchina, ancora non ce l'ha Quote Link to post Share on other sites
Marco Mst 0 Postato 11 Settembre 2020 Author Report Share Postato 11 Settembre 2020 Grazie a tutti per le risposte! E' un argomento ampio in cui ci sono tante opinioni diverse ma adesso ho le idee più chiare! Quote Link to post Share on other sites
Marco Mst 0 Postato 11 Settembre 2020 Author Report Share Postato 11 Settembre 2020 Nel frattempo, vi dispiacerebbe dare un'occhiata anche qui? Quote Link to post Share on other sites
Hulk72 0 Postato 22 Aprile 2021 Report Share Postato 22 Aprile 2021 Ciao il tuning e in un certo modo "sopportato" finché non ti beccano se vuoi omologare una macchina potenziata puoi andare in Svizzera lì è consentito però per 20 CV in più e 30 n/m di coppia credo non ne valga la pena almeno se non hai una S3-M3-Giulia Quadrifoglio, Maserati -AMG ecc ecc per il resto sono d'accordo con chi dice che se vuoi una macchina più potente ti conviene cambiarla le mappature sicure si possono fare su motori sportivi oltre 250 CV per il resto la prima cosa che ti parte se sei fortunato sono la trasmissione o il turbo o gli iniettori..... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 23 Aprile 2021 Report Share Postato 23 Aprile 2021 avete visto l'età del soggetto? dai su... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora