ciccio1987 0 Postato 25 Agosto 2020 Report Share Postato 25 Agosto 2020 Salve ragazzi, la punto con circa 232000km, ha cominciato a singhiozzare in accelerazione sia a gpl che a benzina. Ho sostituito bobina, candele e cavi candela ma il problema persiste. In pratica in accelerazione devo pigiare dolcemente il gas, altrimenti è alta la probabilità che l’auto possa singhiozzare. A volte anche al minimo si sente che ha dei mancamenti, indifferentemente se sia fredda o calda. La centralina non restituisce alcun errore, la cosa strana è che non segnala errori anche se stacco un cavo candela con la macchina che va a tre cilindri, ma questa è un altra storia. Interpellato il meccanico, sospetta che qualche valvola sia andata a donnine, anche se da quando ho installato l’impianto a gpl ho fatto eseguire per due volte il controllo del gioco valvole. Cosa consigliate di controllare? Giovedì dovrei tornare dal meccanico per far controllare meglio l’auto, ma l’idea di rifare le valvole o meglio le sedi non mi va a genio. Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 27 Agosto 2020 Report Share Postato 27 Agosto 2020 Controllerei il gioco valvole Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 27 Agosto 2020 Report Share Postato 27 Agosto 2020 Hai mai fatto pulire il corpo farfallato? Consuma olio? Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 28 Agosto 2020 Author Report Share Postato 28 Agosto 2020 Aggiornamento Per fortuna nessun problema al motore. Dalla diagnosi risultava attivo un errore relativo all'attuatore corpo farfalla. E' stato eseguito un reset dei parametri autoadattativi e della farfalla, oltre inserito un additivo nel serbatoio benzina. Sto usando l'auto a benzina, e sembrerebbe che il problema stia rientrando, poichè inizialmente strattonava un poco, ma dopo delle tirate sino a limitatore sembrerebbe che l'auto si sia ripresa. Il corpo farfallato è stato pulito esternamente in occasione della sostituzione cinghia distribuzione a Giugno, ma non era molto sporco. Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 14 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 14 Febbraio 2021 Riesumo il post. Non ho risolto una mazza. La macchina da i numeri a giorni alterni. Premetto che in accensione è perfetta, mezzo giro pure a -10°C e parte, dopo qualche secondo passa a 3 cilindri poi a 4 poi nuovamente a 3, poi si stabilizza. Questo difetto lo fa solo a freddo sia a benzina che a gas. In marcia a volte strattona altre volte no. Se strattona fortemente, premendo la frizione ed accelerando a fondo si riprende, ma successivamente torna a strattonare.... La condizione si presenta sia a benzina che a gas. Al minimo a volte perde qualche colpo, ma la centralina non segnala alcune errore. In autostrada a 120km/h avverto dei mancamenti, quindi sono costretto a viaggiare a 130km/h oppure ad una velocità inferiore. Stessa cosa si presenta a 70-80km/h. Il meccanico con l'elettrauto ormai sono entrati nell'orbita delle ipotesi. Dopo aver cambiato candele, cavi e bobine ed aver pulito per bene il corpo farfallato, le ultime cose che propongono sono quelle di sostituire sono il corpo farfallato e poi la centralina motore. Ho constatato che la macchina strattona maggiormente quando fuori piove o in presenza di forte umidità. Se la ripongo al garage privato coperto, i problemi spariscono almeno a freddo. Con l’umidità gli strattona menti aumentano. Suppongo che ci sia qualcosa che disperde, ma vedendo il cablaggio non trovo nulla e non so a che santo votarmi. Avete dei suggerimenti? Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 14 Febbraio 2021 Report Share Postato 14 Febbraio 2021 Trova un meccanico che abbia l'attrezzo per fare la prova di compressione. Se l'esito è negativo (meglio!), prova ad andare solo a benzina per almeno 2 pieni consecutivi, per escludere che il tuo impianto dia problemi. Un'altra idea che ti posso suggerire è: trova un ottimo spray idro repellente (decenni fa ne faceva una ottima versione in bomboletta spray l'AGIP...) e usalo senza parsimonia nel vano motore su tutto ciò che somiglia ad un componente elettrico od un filo. In fondo, costa poco e magari aiuta, considerando ciò che scrivi. Io ci credo poco, se posso essere franco, ma mai dire mai. Con l'alfasud funzionò... Quote Link to post Share on other sites
The frog 0 Postato 14 Febbraio 2021 Report Share Postato 14 Febbraio 2021 Benzina allungata con acqua. Capita pure questo, vedi un po' e magari, cambia benzinaio. Regards, The frog Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 15 Febbraio 2021 Report Share Postato 15 Febbraio 2021 9 ore fa, francesco alloggi ha scritto: Benzina allungata con acqua. Capita pure questo, vedi un po' e magari, cambia benzinaio. Regards, The frog Tutto è possibile, naturalmente, ma spiegaci perché dovrebbe funzionare male anche a GPL. Quote Link to post Share on other sites
The frog 0 Postato 15 Febbraio 2021 Report Share Postato 15 Febbraio 2021 Ah, non avevo capito. Regards, The frog Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 15 Febbraio 2021 Report Share Postato 15 Febbraio 2021 @ciccio1987Le temperature le legge correttamente? Errori in centralina benzina? Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 15 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 15 Febbraio 2021 @eco world gas s.r.l. si la temperatura rilevata è corretta, oltretutto il termostato non è vecchio, e due anni fa ho sostituito il sensore di temperatura sul termostato. La centralina non segnala nulla, questa cosa è strana. Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 15 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 15 Febbraio 2021 il 14/2/2021 at 20:48, Cordy ha scritto: Trova un meccanico che abbia l'attrezzo per fare la prova di compressione. Se l'esito è negativo (meglio!), prova ad andare solo a benzina per almeno 2 pieni consecutivi, per escludere che il tuo impianto dia problemi. Un'altra idea che ti posso suggerire è: trova un ottimo spray idro repellente (decenni fa ne faceva una ottima versione in bomboletta spray l'AGIP...) e usalo senza parsimonia nel vano motore su tutto ciò che somiglia ad un componente elettrico od un filo. In fondo, costa poco e magari aiuta, considerando ciò che scrivi. Io ci credo poco, se posso essere franco, ma mai dire mai. Con l'alfasud funzionò... Proverò con l'idrorepellente appena ho la possibilità di acquistarlo. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Febbraio 2021 Report Share Postato 16 Febbraio 2021 @ciccio1987 Parliamo della grande punto ? Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 16 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 16 Febbraio 2021 6 ore fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: @ciccio1987 Parliamo della grande punto ? Si si Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Febbraio 2021 Report Share Postato 16 Febbraio 2021 Fossi in te farei controllare la parte elettrica da un elettrauto ,magari la continuita dei fili con un multimetro . Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora